PARIGIL'Italia del fioretto femminile fa il bis nella prova a squadre e dopo Belgrado conquista, con la stessa formazione, l'oro anche nella prova di Coppa del mondo di Parigi. Un fioretto davvero invincibile quello azzurro, che trionfa allo stadio Pierre De Coubertin, proprio dove tra un anno e mez
video I due azzurri della scherma si raccontano in un video, svelando aspetti inediti del loro rapporto. Nel weekend appena concluso, Daniele ha conquistato un argento individuale e un oro a squadre in coppa del Mondo a Plovdiv in Bulgaria. Alice, invece, impegnata in Germania a Tauber, sempre in coppa del mondo, ha trascinato la sua squadre nella conquista di un grande oro. Sono fidanzati da 6 anni e tutti ricordano la corsa sugli spalti di Daniele per abbracciare Alice dopo l'incredibile oro individuale conquistato a Rio 2016 nel fioretto.Video ufficio stampa dmtc
LA SORPRESAÈ stata Martina Favaretto la grande sorpresa della seconda gara di Coppa del mondo di fioretto femminile. C'è sempre una prima volta e a Poznan, in Polonia, è stata quella della fiorettista noalese che ha conquistato il suo primo podio di Coppa del mondo nel fioretto individuale. Un weeke
article In Polonia le ragazze stoppate ai quarti: delusione per il podio mancato Il bronzo della noalese nel singolo fa sperare: «Approccio giusto»
Laura Bergamin
article L'Italia del fioretto, scelta dal ct Andrea Cipressa, partirà anche a Tokyo con i favori del pronostico, e ovviamente con l'obbiettivo delle medaglie. Nel fioretto maschile la prova individuale vedrà in pedana il campione olimpico di Rio 2016, Daniele Garozzo, insieme ad Alessio Foconi e al veter...
article dusseldorf (Germania). Quinto titolo europeo in carriera per Elisa Di Francisca, che nella finale del fioretto ai campionati europei di Dusseldorf scrive una nuova pagina della sua fantastica carriera. Sorride l’Italia che festeggia la doppietta con il terzo posto di Alice Volpi. Di Francisca si ...
video Un duello all'ultima stoccata, tra il veterano del fioretto e uno degli schermidori più interessanti del momento, è stata la prima finale dei campionati italiani assoluti. Sulla pedana montana a Piazza Bellini ha vinto il più esperto Andrea Cassarà (35 anni, 3 medaglie olimpiche) contro Alessio Foconi (30 anni), primo nel ranking internazionale. “Una manifestazione in un luogo meraviglioso come questo non capita tutti i giorni”, dice Francesco Leone del comitato organizzatore. Sul podio anche l’acese Daniele Garozzo ed il livornese Edoardo Luperi. Alla fine della prima giornata di gare, sono stati assegnati, all'ombra delle cupole di San Cataldo, anche i titoli della sciabola femminile e della spada maschile. di Giorgio Ruta
article MESTREInizia domani da Bastia Umbra la lunga rincorsa verso i campionati italiani assoluti di Palermo. Quella in terra umbra sarà infatti la prima delle due prove nazionali assolute – l’altra è in programma invece a Caorle nella prossima primavera – che sancisce l’inizio della stagione agonistica...
Simone Bianchi
article MESTRE. È un anno d’oro quello che dall’agosto scorso ad oggi ha vissuto il maestro Fabio Galli, soprattutto grazie al suo allievo Daniele Garozzo. Dodici mesi esaltanti, quasi irripetibili per certi versi, in cui Garozzo è riuscito a vincere le Olimpiadi di Rio de Janeiro, l’Europeo di Tbilisi, ...
di Simone Bianchi
article MESTRE . Le cinque medaglie, di cui due d’oro, agli ultimi Mondiali di Lipsia lo hanno saldamente ancorato sulla poltrona di commissario tecnico del fioretto azzurro. Numeri alla mano, non c’è nulla da fare, Andrea Cipressa è già tra i Ct più vincenti, e negli ultimi anni con le medaglie ottenute...
article TBILISI (Georgia). La terza giornata degli Europei di scherma a Tbilisi ha dato all’Italia altre due medaglie: grazie alle sciabolatrici, che hanno vinto l’oro a squadre, e ai fiorettisti, che si sono messi al collo il bronzo. L’Italia è tornata sul tetto d’Europa nella sciabola femminile a 6 ann...
article VENEZIA. Lunedì mattina verranno assegnati ad atleti e tecnici i riconoscimenti del Coni per i risultati raggiunti alle ultime Olimpiadi e Paralimpiadi brasiliane. Tra i premiati con il Collare d’Oro ci sarà anche Beatrice “Bebe” Vio per la medaglia d’oro vinta nel fioretto paralimpico individual...
video
article MESTRE. È mestrino il regista che ha reso Daniele Garozzo un attore protagonista nel panorama schermistico mondiale, al punto da portarlo fino al gradino più alto del podio di Rio 2016. Il maestro Fabio Galli ha forgiato in questo ultimo quadriennio il giovane talento siciliano, facendogli fare i...
article VENEZIA. La scherma italiana ha un appuntamento fisso con la storia che si rinnova di anno in anno. Vince e si conferma ai vertici e con lei anche un veneziano purosangue: Andrea Cipressa. Domenica sera a Rio de Janeiro ha conquistato la sua prima medaglia d’oro olimpica da commissario tecnico de...
di Simone Bianchi
scherma L’Italia a squadre trionfa nel fioretto L’Italia ha vinto la prova a squadre che ha concluso la tappa di Coppa del Mondo di fioretto maschile a San Francisco. Il quartetto azzurro composto da Andrea Baldini, Andrea Cassarà, Giorgio Avola e Daniele Garozzo (quest’ultimo in sostituzi