padovaAl via ieri il nuovo ciclo di conferenze "Segnavie-Lo Stato e Noi", promosso da Fondazione Cariparo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell'Università di Padova, «per approfondire i temi del rapporto cittadini-Stato e promuovere una cittadinanza attiva», co
Sergio FrigoPadova e Vicenza, così vicine e così diverse, sono da sempre unite e divise da vicende storiche e confronti negli ambiti più diversi, dalla storia, all'economia, allo sport; la cultura non fa eccezione, basti pensare che il manipolo di docenti e studenti fuoriusciti dall'università di Bo
il retroscenaAlessandro BarberaFrancesco OlivoMario Draghi è furioso: «Ho fatto tutto il possibile, le ho lasciato il lavoro fatto. Adesso tocca a lei». Le critiche di Giorgia Meloni alla gestione del Pnrr e il suo rifiuto di andare al Consiglio europeo sono vissute come un attacco personale. Non se
Non c'è un giorno da perdere. Sergio Mattarella vuole fare in fretta: le consultazioni per la formazione del governo partiranno il prima possibile. Lunedì 17 o martedì 18 ottobre sono le date più probabili, quelle che circolano in queste ore, anche se non si esclude di riuscire ad anticipare a sabat
il retroscenaAlessandro Barbera / romaAccade spesso alla fine di governi e legislature. Chiamiamoli regolamenti di conti o - meno maliziosamente - i nodi che vengono al pettine. Fatto è che ieri, fra Palazzo Chigi, Tesoro e le alte burocrazie si respirava una tensione mai sentita nell'anno e mezzo d
Da paese con la piÚ alta concentrazione di ministri ad epicentro dell'ira di Draghi. Trichiana torna alla ribalta della politica nazionale dopo il blitz in commissione Senato, dove è saltato il tetto agli stipendi dei manager pubblici senza che Draghi ne sapesse nulla. Un'iniziativa dei dirigenti
Alessandro Barbera / ROMARaccontano a palazzo che Mario Draghi ha parlato al ministro del Tesoro Daniele Franco con una certa durezza: «Il decreto va approvato questa settimana». Non è detto il premier ottenga quel che ha chiesto, ma l'episodio segnala la preoccupazione: ogni giorno in più rende dif
video "C'è un dibattito sul funzionamento del mercato europeo dell'energia. Più in generale sul ruolo del prezzo marginale nel mercato dell'energia". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, al Forum Ambrosetti. "È evidente - ha aggiunto - che stiamo trasferendo all'estero una parte del nostro potere di acquisto. Se si guarda alla bolletta energetica del Paese, cioè quanto costano le importazioni nette di energia, vediamo che nel 2021 era di 43 miliardi e nel 2022 potrebbe salire a 100 miliardi. Un aumento di 60 miliardi significa circa 3 punti di Pil e vuol dire un deflusso di risorse dall'Italia verso l'estero"video Ansa
il retroscenaAlessandro Barbera / romaCome era inevitabile che accadesse, la crisi del gas russo costringe i partiti ad abbassare i toni. Alla spicciolata, i leader in campagna elettorale annunciano di essere disposti a discutere insieme del decreto che Mario Draghi dovrà varare entro metà settembre
il retroscenaAlessandro Barbera/ ROMAL'intervento - il terzo - per affrontare i nuovi aumenti del prezzo del gas ci sarà ma prendendo tutto il tempo necessario a «valutare la situazione». In ogni caso Mario Draghi non è intenzionato a varare scostamenti di bilancio prima delle elezioni. La richiesta
VENEZIAEnrico Letta, Piero Fassino ed Emma Bonino nel pullman progressista, decisi a tenere lontano dal podio Carlo Calenda, che dopo aver stracciato il patto firmato con i Dem spera di raggiungere la doppia cifra nelle urne. Il centrodestra risponde con la corazzata guidata da Adolfo Urso, Isabella
Albino Salmaso / VENEZIAFederico D'Incà dice addio al Movimento 5 stelle. È una scelta «dolorosa dopo 12 anni ma la frattura nata con la crisi del governo Draghi è insanabile. Sia chiaro: non c'entra nulla il divieto di ricandidatura per chi ha già due mandati, imposto da Beppe Grillo. Me ne sarei a
Il rifinanziamento della legge speciale, i fondi del Pnrr, le sfide della sostenibilità a Venezia, a cominciare dal rifacimento delle fognature passando poi dall'analisi della profondità dei canali con l'obiettivo di mantenere viva la laguna. Anche grazie a eventi sportivi internazionali, come ad es
VENEZIA«Grazie al decreto adottato dal ministero dell'Interno e dal dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si può procedere allo scorrimento della graduatoria e all'erogazione dei contributi per quei comuni che erano rimasti esclusi dai prog
la crisiManca solo il bollino della Corte dei Conti e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per rendere effettivo lo stanziamento previsto dal governo a favore del vetro e della ceramica (5 milioni di euro complessivi).Intanto però il tempo passa, i rincari non accennano a placarsi e le
Riccardo Sandre / PADOVA«Nel Def che licenzieremo la prossima settimana le previsioni di crescita del Pil saranno riviste al ribasso rispetto al +4% abbondante stimato dalla Ue a febbraio». A dirlo il ministro dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco, ospite delle celebrazioni dei trent'anni dal
article Il consigliere comunale contro il progetto per stadio e palasport nel Quadrante di Tessera.
M.CH.
VENEZIAIl grido di dolore si leva il giorno dopo la visita del ministro Daniele Franco a Venezia e la questione è sempre la stessa: l'aiuto del governo alle imprese artigiane per scongiurare licenziamenti dopo i disastri causati dalla Russia di Putin. Insomma, si tratta di prolungare la "cassa integ
article Anteprima sul grande restauro voluto da Generali e affidato all’archistar David Chipperfield tra “occhi” sull’esterno e tanto moderno
Manuela Pivato
article Il ministro dell’Università presente oggi alle Procuratie Vecchie insieme a Daniele Franco e Renato Brunetta
Eugenio Pendolini