Muraro «Laboratorio di cittadinanza attiva»

padovaAl via ieri il nuovo ciclo di conferenze "Segnavie-Lo Stato e Noi", promosso da Fondazione Cariparo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell'Università di Padova, «per approfondire i temi del rapporto cittadini-Stato e promuovere una cittadinanza attiva», co

Senza Titolo

il retroscenaAlessandro BarberaFrancesco OlivoMario Draghi è furioso: «Ho fatto tutto il possibile, le ho lasciato il lavoro fatto. Adesso tocca a lei». Le critiche di Giorgia Meloni alla gestione del Pnrr e il suo rifiuto di andare al Consiglio europeo sono vissute come un attacco personale. Non se

Cernobbio, il ministro dell'Economia Franco: "Nel 2022 la bolletta del Paese potrebbe salire a 100 miliardi"

video "C'è un dibattito sul funzionamento del mercato europeo dell'energia. Più in generale sul ruolo del prezzo marginale nel mercato dell'energia". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, al Forum Ambrosetti. "È evidente - ha aggiunto - che stiamo trasferendo all'estero una parte del nostro potere di acquisto. Se si guarda alla bolletta energetica del Paese, cioè quanto costano le importazioni nette di energia, vediamo che nel 2021 era di 43 miliardi e nel 2022 potrebbe salire a 100 miliardi. Un aumento di 60 miliardi significa circa 3 punti di Pil e vuol dire un deflusso di risorse dall'Italia verso l'estero"video Ansa

Senza Titolo

Albino Salmaso / VENEZIAFederico D'Incà dice addio al Movimento 5 stelle. È una scelta «dolorosa dopo 12 anni ma la frattura nata con la crisi del governo Draghi è insanabile. Sia chiaro: non c'entra nulla il divieto di ricandidatura per chi ha già due mandati, imposto da Beppe Grillo. Me ne sarei a

Senza Titolo

Il rifinanziamento della legge speciale, i fondi del Pnrr, le sfide della sostenibilità a Venezia, a cominciare dal rifacimento delle fognature passando poi dall'analisi della profondità dei canali con l'obiettivo di mantenere viva la laguna. Anche grazie a eventi sportivi internazionali, come ad es

Senza Titolo

Riccardo Sandre / PADOVA«Nel Def che licenzieremo la prossima settimana le previsioni di crescita del Pil saranno riviste al ribasso rispetto al +4% abbondante stimato dalla Ue a febbraio». A dirlo il ministro dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco, ospite delle celebrazioni dei trent'anni dal