Antonio Simeoli/ INVIATO A TERMOLICentosessanta dei centottantuno chilometri previsti tra Notaresco e Termoli, spettacolare finale sulla cosa Adriatica, corsi "a passeggio" tenendo a bagnomaria i tre fuggitivi di giornata poi "riscaldamento" di una quindicina di chilometri e fuoco e fiamme negli ult
Ordine d'arrivo: 1° Giacomo Nizzolo (NTT Pro Cycling) 5h48'37" 2° Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) 3° Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) 4° Andrea Vendrame (Ag2r La Mondiale) 5° Kristian Sbaragli (Alpecin Fenix) 6° Diego Ulissi (UAE Team Emirates) 7° Alessandro De Marchi (CCC Team) 8° Andrea B
article JESOLO. Sarà la città di Jesolo ad ospitare, il 5 novembre, il 43° ritrovo delle Glorie del Ciclismo Triveneto. Il gruppo, coordinato da Mario Beccia e di cui fanno parte tra gli altri Italo Bevilacqua, Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto e Aurelio Cestari, conta 300 iscritti. Nell’occasione...
La curosità A petto nudo di corsa per le calli nAlto, abbronzato, intorno ai quaranta, distinto, in pantalocini corti neri con a fianco una giovanetta bionda anche lei filiforme, in nero da ginnastica ma non certo a petto nudo. Lui si. E dopo la riva del vin percorsa a piccolo passo di cor
di STEFANO TAMBURINI È una giungla così intricata che perfino quella amazzonica, al confronto, appare quasi come un boschetto collinare. Qui, fra i rovi delle regole controverse e le sabbie mobili di giudici in balìa degli umori popolari, la retta via del buon senso è smarrita da tempo. Pa
1) M. Matthews (Orica) 12h28’43 2) Aless. Petacchi (Omega) a 8” 3) Daniel Oss (Bmc) a 10” 4) Ivan Santaromita(Orica) a 14” 5) Pieter Weening (Orica) s.t. 6) Luke Durbdrige (Orica) s.t. 7) Svein Tuft (Orica) s.t. 8) Serge Pauwels (Omega) a 19” 9) Rigoberto Uran (Omega) s.t. 10) Julien Vermo
di Paolo Rossi wROMA Tre storie, anzi quattro, hanno animato il lunedi del Foro Italico agli Internazionali d’Italia. Non tutte belle, ma tutte made in Italy. Incominciamo da quella di Francesca Schiavone. Alla Leonessa l’aria di Roma regala quella voglia di arena, quell’agonismo duro e pu
1) M. Matthews (Orica) 10h06’37 2) Aless. Petacchi (Omega) a 8” 3) Daniel Oss (Bmc) a 10” 4) Luke Durbridge (Orica) a 14” 5) Ivan Santaromita (Orica) s.t. 6) Svein Tuft (Orica) s.t. 7) Pieter Weening (Orica) s.t. 8) Rigoberto Uran (Omega) a 19” 9) Pieter Serry (Omega) s.t. 10) Serge Pauwel
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A BARI Grati all’Irlanda per il calore del suo pubblico, ma decisamente contenti di essersi lasciati alle spalle freddo, vento e pioggia – davvero tanta, nelle prime tre tappe di questa 97esima edizione – i protagonisti del Giro d’Italia sono atterrati n
1) M. Matthews (Orica) 10h06’37 2) Aless. Petacchi (Omega) a 8” 3) Daniel Oss (Bmc) a 10” 4) Luke Durbridge (Orica) a 14” 5) Ivan Santaromita (Orica) s.t. 6) Svein Tuft (Orica) s.t. 7) Pieter Weening (Orica) s.t. 8) Rigoberto Uran (Omega) a 19” 9) Pieter Serry (Omega) s.t. 10) Serge Pauwel
di Maurizio Di Giangiacomo Si va in scena. La 97esima edizione del Giro d’Italia prende il via questa sera con la cronosquadre di Belfast: la partenza della prima formazione – la Colombia di Duarte – è fissata per le 18.50 ora italiana, l’arrivo dell’ultima – la Neri Sottoli del nostro Rab
di Claudia Stefani wANNONE Crisi alla LGM srl di via Quattro Strade: in 48 rischiano il posto di lavoro. La proprietà ha deciso di portare spontaneamente i libri contabili in tribunale e richiedere il fallimento. Già attivate le procedure di cassa integrazione straordinaria per i lavorator
CHIOGGIA Si giocherà allo stadio “Pelaloca” di Cerea (Verona) la sfida in programma domenica per la penultima giornata del campionato di serie D girone D tra la Thermal Abano e la Clodiense. L’indisponibilità dello stadio “Delle Terme” per il contemporaneo svolgimento del torneo internazio
MESTRE Il Venezia scivola al nono posto, l’ultimo utile per accedere ai playoff. Il Tnas, il Tribunale nazionale di arbitrato per lo Sport del Coni, ha ieri parzialmente accolto l’istanza presentata dall’Albinoleffe in merito al caso Pontiggia, il giocatore schierato contro la Cremonese ch
DOMANI IN ITALIA
A 70 anni dalla Liberazione di Roma dai mazisti tedeschi, torna sugli schermi in versione restaurata, il capolavoro di Roberto Rossellini “Roma città aperta”, il film – secondo la famosa definizione di Godard – con cui “l’Italia ha guadagnato il diritto di guardarsi di nuovo in faccia” dop
dall’inviato wERTO (Pordenone) Momentaneamente riposta nella fondina la domanda delle cento pistole sulla leadership in casa Sky, il tema caldo (si fa per dire) è quello della situazione meteo in vista delle prossime tappe di montagna, specie quella del Galibier. La salita cara al Tour de
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A ERTO (Pordenone) Quella del Vajont non era una salita irresistibile. Infatti ha vinto un passistone lituano, Ramunas Navardauskas, e in classifica generale non s’è mossa foglia, eccezion fatta per le due posizioni recuperate dalla ex maglia rosa, Benat
OUDENAARDE (Belgio) Il più forte resta lui. L’attesa sfida tra Fabian Cancellara e Peter Sagan se l’aggiudica lo svizzero, che per la seconda volta in carriera iscrive il suo nome nell’albo d’oro del Giro delle Fiandre. Una prova di forza quella del corridore della RadioShack Leopard, che
SAN STINO Chisura dello sportello al distretto sanitario per malattia del personale: alla lettera di lamentela del sindaco Luigino Moro, replica il direttore generale dell’Asl 10 Carlo Bramezza che respinge ogni addebito, sostenendo che l’episodio verificatosi all’inizio di marzo sia stato