Marta ArticoRiqualificazione degli spazi aperti abbandonati al degrado, una rigenerazione urbana promessa che stenta a partire e l'insistente domanda sul futuro incerto dei residenti delle case Ater della Nave 1. E soprattutto la richiesta dei fondi promessi destinati al quartiere.Un centinaio di ci
l'intervistaMaria Ducoli«È la manifestazione del risveglio della città». Definisce così la carica dei cinquemila Nicola Ianuale, uno degli organizzatori del corteo. «Sono stati mesi di tensione», commenta, «all'insegna delle spaccate e del degrado. Questa è la risposta dei cittadini, che vogliono vi
article Decisione dopo un decennio di attesa, ma i cantieri non sono finiti. Due commissioni in sopralluogo nel quartiere il 20 aprile
mitia chiarin
Mitia ChiarinAter ha provveduto a togliere le reti che chiudevano da un decennio l'area delle tettoie di Altobello, in via Fornace. Lo ha annunciato l'altro ieri il presidente di Ater. Il Comune ha infatti deciso di prendersi carico delle parti pubbliche di questa zona del rione. «Lo avevamo chiesto
VENEZIA MURANO BURANOCandidato presidente: Marco Borghi Partito democratico: Stefania Bertelli, Sara Arco, Davide Bacci, Mattia Balboni, Maria Baldan detta Alberta, Alberto Bernstein, Tommaso Bortoluzzi, Oligert Cane, Elisa Corba, Maria Grazia Costantini, Nicola Da Lio, Luisa Dalla Venezia, Simone D
article [[(Video) La prima donna laureata al mondo diventa un murales]]
MESTRE. Ad ammirare l’opera, naso all’insù, si sono ritrovati in tanti ieri davanti all’ex scuola Pellico, ora centro civico di Altobello, il fu “Maca’è” di Mestre.
Tutti davanti all’”Esempio”, il murale dedicato a Elena Lucre...
di Mitia Chiarin