Polemica sul benzene «I dati sono inquietanti»

Il Consiglio regionale del Veneto torna a occuparsi dell'inquinamento da benzene nell'aria di Malcontenta. L'occasione è stata fornita da due interrogazioni a risposta immediata, avanzate lo scorso gennaio dalle consigliere Erika Baldin (Movimento 5 Stelle) e Cristina Guarda (Europa Verde), alle qua

Senza Titolo

Albino Salmaso / TRISSINOIl popolo No Pfas prova a rompere il muro di gomma delle istituzioni e lancia il pacifismo ecologista. Per due ore, al microfono i leader dei comitati invocano la bonifica immediata della Miteni. Più che una protesta, dal flash mob sale una supplica e allora non resta che ca

Senza Titolo

Albino Salmaso / VICENZAIl popolo dei "No Pfas" scende in piazza e rilancia la battaglia con un appello a Regione e ministero dell'Ambiente: basta con i rinvii e lo scaricabarile, bisogna bonificare l'area della Miteni a Trissino. La fabbrica dei veleni è uno scheletro vuoto, a due passi dalla galle

Senza Titolo

veronaIn Veneto si parla ancora di Pfas. Questa volta non in riferimento all'azienda vicentina Miteni, al centro dello scandalo, bensì alla Chemiviron di Legnago, nel Veronese. A tirare fuori la questione è la consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde), presentando un'interrogazione rivolt

Senza Titolo

Francesco FurlanLe risorse ci sono, i luoghi sono stati individuati in fretta: il distretto di via Cappuccina per Mestre e l'ospedale civile per Venezia. Ma siamo sicuri che siano proprio questi i posti giusti per le nuove case di comunità previste dal governo per potenziare i servizi socio-sanitari

Senza Titolo

Filippo Tosatto / VENEZIAA distanza di dodici anni dal precedente, prorogato a furor di lobby a dispetto della biodiversità in pericolo e dei mutamenti climatici in atto, il Veneto dispone di un nuovo Piano faunistico venatorio, strumento cruciale in un territorio attraversato da flussi europei di u