Il Consiglio regionale del Veneto torna a occuparsi dell'inquinamento da benzene nell'aria di Malcontenta. L'occasione è stata fornita da due interrogazioni a risposta immediata, avanzate lo scorso gennaio dalle consigliere Erika Baldin (Movimento 5 Stelle) e Cristina Guarda (Europa Verde), alle qua
VENEZIANon mena il can per l'aia Luca De Carlo, il coordinatore veneto di Fratelli d'Italia: «Già stamani abbiamo sospeso Formaggio da ogni incarico di partito, mi riferisco al direttivo vicentino e alla direzione regionale, segnalando l'accaduto alla commissione nazionale di garanzia. Non è una sen
Albino Salmaso / TRISSINOIl popolo No Pfas prova a rompere il muro di gomma delle istituzioni e lancia il pacifismo ecologista. Per due ore, al microfono i leader dei comitati invocano la bonifica immediata della Miteni. Più che una protesta, dal flash mob sale una supplica e allora non resta che ca
«La prospettiva di ospitare a Venezia la sede dell'Autorità Europea per la lotta al riciclaggio di denaro e il contrasto al finanziamento al terrorismo non può che essere accolta positivamente: si tratta di un segnale forte nella direzione della lotta alla criminalità organizzata, ma il Giustian non
Albino Salmaso / VICENZAIl popolo dei "No Pfas" scende in piazza e rilancia la battaglia con un appello a Regione e ministero dell'Ambiente: basta con i rinvii e lo scaricabarile, bisogna bonificare l'area della Miteni a Trissino. La fabbrica dei veleni è uno scheletro vuoto, a due passi dalla galle
PADOVANell'inchiesta sui bandi per le mense degli ospedali in Veneto il gip di Padova ha chiesto nuove indagini per l'ex manager della sanità regionale, Domenico Mantoan (attuale direttore di Agenas) e della ex dirigente di Azienda Zero, Patrizia Simionato. Il giudice ipotizza il reato di induzione
veronaIn Veneto si parla ancora di Pfas. Questa volta non in riferimento all'azienda vicentina Miteni, al centro dello scandalo, bensì alla Chemiviron di Legnago, nel Veronese. A tirare fuori la questione è la consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde), presentando un'interrogazione rivolt
Laura Berlinghieri / venezia«La politica veneta non può sottrarsi. Deve urgentemente svolgere un'analisi della vicenda». La vicenda è la bufera che si è abbattuta su Serenissima Ristorazione, gruppo con sede a Vicenza, riuscito, appalto dopo appalto, a ottenere praticamente il monopolio della gestio
«La sanità veneta modello nazionale? Brescacin chieda al personale negli ospedali e a chi è dovuto ricorrere alla sanità privata cosa ne pensa». La consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, replica alle dichiarazioni della collega leghista, Sonia Brescacin, sullo stato di salute della
article Il consigliere Bettin ha chiesto la convocazione per discutere sull’area. «Il Comune deve intervenire, idea dei resort ormai superata»
e.p.
la mobilitazioneIn Comune si tornerà nuovamente a parlare di ospedale al Mare. Sono passati quasi tre anni dal protocollo d'intesa siglato da Regione, Cassa Depositi e Prestiti (proprietaria dell'area) e amministrazione comunale. Eppure, con un ricorso al Tar presentato da Italia Nostra ancora pende
la polemicaEnrico Ferro La Lega veneta sul fronte russo-ucraino finisce impallinata da se stessa. E così il partito del presidente Luca Zaia deve rimangiarsi un documento approvato a larga maggioranza il 18 maggio del 2016, con cui sostanzialmente benediceva l'annessione della Crimea. Come concretam
Francesco FurlanLe risorse ci sono, i luoghi sono stati individuati in fretta: il distretto di via Cappuccina per Mestre e l'ospedale civile per Venezia. Ma siamo sicuri che siano proprio questi i posti giusti per le nuove case di comunità previste dal governo per potenziare i servizi socio-sanitari
la polemica«Chissà se questo nuovo invito della Corte dei Conti sarà sufficiente alla Regione per sanzionare le imprese responsabili dei ritardi nella realizzazione della Pedemontana e incassare quanto dovuto sulla base di un contratto. Non si tratta di pochi euro e stiamo parlando di un'opera pagat
le reazioniÈ bastata una frase, una fiammella per scatenare un incendio. Funziona così quando si parla di nucleare, argomento tra i più delicati e tra i più divisivi.La miccia è stata accesa mercoledì dal presidente Luca Zaia, che ha avanzato una sua soluzione per fronteggiare l'aumento esorbitante
VENEZIASei sconfitte su altrettanti ricorsi presentati dalle associazioni ambientaliste. «In Veneto abbiamo un serio problema con i calendari venatori. La Regione dovrebbe riflettere e iniziare a scrivere leggi nell'interesse generale e non solo di una minoranza». La critica arriva dai consiglieri d
La presidente del consiglio Ermelinda Damiano ha rappresentato il Comune nel percorso della memoria insieme al vicesindaco Andrea Tomaello, al presidente della Municipalità Marco Borghi, al portavoce della Comunità ebraica Paolo Navarro Dina e a Petra Schaefer Centro Tedesco di Studi Veneziani e a t
article La presidente del consiglio Ermelinda Damiano ha rappresentato il Comune nel percorso della memoria insieme al vicesindaco Andrea Tomaello, al presidente della Municipalità Marco Borghi, al portavoce della Comunità ebraica Paolo Navarro Dina e a Petra Schaefer Centro Tedesco di Studi Veneziani e ...
V.M.
Filippo Tosatto / VENEZIAA distanza di dodici anni dal precedente, prorogato a furor di lobby a dispetto della biodiversità in pericolo e dei mutamenti climatici in atto, il Veneto dispone di un nuovo Piano faunistico venatorio, strumento cruciale in un territorio attraversato da flussi europei di u
Filippo Tosatto / VENEZIAIl Covid non dà tregua al Veneto, depresso e stremato da 21.504 contagi nelle 24 ore con il mesto corollario di 29 vittime e 205 mila persone in isolamento.la situazione negli ospedali«I flussi ospedalieri sono in aumento, abbiamo quasi 1700 malati in area medica e 215 in te