Alessandro Abbadir« Il capannone del Pertrolchimico, anche se diventerà di proprietà del Comune di Venezia, deve continuare a mantenere la destinazione d'uso che ha sempre avuto e cioè luogo vivo e di confronto sindacale e civile per i lavoratori di Porto Marghera».I sindacati hanno voluto spiegarlo
Sulla questione degli investimenti Eni a Porto Marghera e della chiusura del cracking l'assessore regionale Roberto Marcato ha incontrato ieri mattina le Rsu di Versalis e le segreterie territoriali di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uilm. «A Roberto Marcato», spiega Davide Camuccio, segretario me
article Sei anni fa 70 aziende della Riviera all’estero, oggi solo una manciata I sindacati: «Le griffe vogliono prodotti genuinamente made in Italy»
Alessandro Abbadir
article Filctem Cgil e Uiltec Uil esprimono delusione e perplessità sull'esito dell'incontro con Versalis di ieri, organizzato per discutere dei progetti aziendali dopo che la stessa ha confermato per il 2022 la chiusura degli impianti del cracking.Decisione ribadita anche al tavolo del Ministero dello S...
ALESSANDRO ABBADIR
MARGHERA «L'impianto cracking è fermo da una settimana a causa di un guasto tecnico. Ma crediamo per mancata manutenzione preventiva. E andato fuori servizio il compressore cuore dell'impianto, se quell'ingranaggio non funziona si ferma la macchina. Sostituito il compressore, si scopre che anche il
E' scontro fra Filctem Cgil e Uil da una parte e Femca Cisl dall'altra su come affrontare la questione dello spegnimento del cracking. Intanto proprio oggi al Ministero per lo sviluppo economico a Roma si terrà un incontro sul futuro della chimica. Giusto ieri, poi, Eni ha comunicato un accordo stra
È scontro fra sindacati sulla questione dello spegnimento del cracking a Marghera. Da una parte Uiltec Uil e Filtem Cgil, che puntano alla mobilitazione, dall'altro la Femca Cisl che punta invece su una strategia di monitoraggio del piano di riconversione. Intanto, il Tavolo per la chimica è stato c
la protesta«Vogliamo affrontare partendo dalla vertenza di Porto Marghera, la questione della chimica di base in Italia. La chimica di base deve continuare a svilupparsi nel nostro paese se vogliamo evitare dipendenze da altre aree del mondo Dobbiamo come sindacati contrattare con le aziende i loro
article Un centinaio di lavoratori al Petrolchimico all’assemblea con i rappresentanti sindacali nazionali della categoria
Alessandro Abbadir
article La dismissione dell’impianto da marzo 2022. I sindacati non ci stanno: «Contrari alla chiusura senza alcuna garanzia»
Mitia Chiarin
All'incontro con i sindacalisti hanno partecipato il responsabile risorse umane del gruppo Versalis Davide Calabrò e il responsabile delle relazioni industriali di Eni, Bruno Serra. Per il fronte sindacale c'erano Davide Camuccio per la Filctem Cgil, Giuseppe Callegaro per la Femca Cisl e Cristian T
article All’incontro con i sindacalisti hanno partecipato il responsabile risorse umane del gruppo Versalis Davide Calabrò e il responsabile delle relazioni industriali di Eni, Bruno Serra. Per il fronte sindacale c’erano Davide Camuccio per la Filctem Cgil, Giuseppe Callegaro per la Femca Cisl e Cristia...
M.CH.
MIRAPoligof, la situazione si sblocca nello stabilimento di Malcontenta. Dopo settimane di muro contro muro, fra lavoratori e azienda, la proprietà si è detta pronta ad andare incontro alle richieste dei lavoratori. La Poligof, azienda leader nel campo dei prodotti per l'igiene, si trova nello stabi
article MIRAPoligof, la situazione si sblocca nello stabilimento di Malcontenta. Dopo settimane di muro contro muro, fra lavoratori e azienda, la proprietà si è detta pronta ad andare incontro alle richieste dei lavoratori. La Poligof, azienda leader nel campo dei prodotti per l'igiene, si trova nello st...
A.Ab.
la protestaSciopero e manifestazione di protesta ieri pomeriggio davanti ai cancelli della Poligof a Malcontenta di Mira. In tarda serata dopo la prova di forza del pomeriggio, l'azienda ha convocato al tavolo della trattativa le Rsu e i sindacati riaprendo la trattativa interrotta una decina di gio
article Braccia incrociate ieri pomeriggio per 250 nello stabilimento di Mira Camion fermati all’ingresso, chiarimenti al ministro chiesti dal Pd
MIRAAlla Poligof (ex Pansac) di Mira si va verso lo sciopero ad oltranza. Da oggi fino a lunedì ci saranno ogni giorno 2 ore di sciopero-assemblea mentre da lunedì scatta, se l'azienda non si siederà al tavolo della trattativa, uno sciopero ad oltranza. A spiegarlo a nome dei 250 dipendenti Poligof
article Durissima la reazione dei sindacati dei lavoratori chimici veneziani all’ennesimo blitz delle “tute bianche”. «Anche quest’anno abbiamo assistito a un fatto riprovevole, a un vile attacco alla nostra bioraffineria, attacco che per la dinamica con cui si è svolto e per le zone che sono state coinv...
G.Fav.
Gianni Favarato / margheraPrima di chiamarsi 3V Sigma e produrre additivi utilizzati per prodotti che vanno dai cosmetici al calcestruzzo, si chiamava 3v Cpm, e ha sempre fatto capo alla famiglia bergamasca Seccomandi, attiva dal 1958 nel settore chimico. A Porto Marghera è arrivata nel 1988, quando
article La proprietà si stava preparando a un ampliamento dei sito. Il Porto aveva già convocato la conferenza
Gianni Favarato