Si chiama "giurisprudenza predittiva" e promette di essere in grado di annunciare l'esito di un processo civile. Possibile? Per la presidente della Corte d'Appello Ines Maria Luisa Marini - che la sostiene fortemente - sarà lo strumento «per disincentivare le cause con scarsa possibilità di successo
L'omertà e la complicità della porta accanto: «Mi preoccupa che un numero crescente di cittadini e imprenditori veneti si rivolga volontariamente alle organizzazioni criminali mafiose presenti sul territorio per risolvere dissidi privati, problemi di accesso al credito, in alternativa alle istituzio
article «Sempre più cittadini e imprenditori si rivolgono alle organizzazioni criminali». Cause penali in lieve rialzo, calo per il civile
roberta de rossi
article CAUSE CIVILI, IL PROGETTO DI CA’ FOSCARI
Roberta De Rossi / veneziaIl Covid-19 si è abbattuto come uno tsunami anche sulla giustizia veneta: «I processi che abbiamo dovuto rinviare dovranno assommarsi agli altri già in calendario. Per quello lo chiamo uno tsunami: nel Penale significherà più prescrizioni e nel Civile un rallentamento gener
Roberta De RossiAlla fine, l'attesa sospensione degli sfratti è arrivata: la "forza pubblica" è in ben altre faccende affaccendata - in queste settimane di quarantena, pandemia e controlli - e così la presidente della Corte d'Appello Ines Maria Luisa Marini ha accolto la richiesta formulata nel fine
article La decisione della Corte d’Appello su richiesta del prefetto, legata all’emergenza. Vittoria dei sindacati inquilini
Roberta De Rossi
Roberta De Rossivenezia. La prima novità è stata l'apparizione di sapone, disinfettante, salviettine asciugamano e carta igienica nei bagni pubblici del Tribunale. Non se ne era mai vista traccia. Poi sono arrivati i cartelli: «L'udienza si svolge a porte chiuse, in conformità alle linee guida (mini
Le carceri venete scoppiano di detenuti: non è novità di questi mesi, ma una situazione di grave difficoltà che è stata sottolineata dalla presidente della Corte d'Appello Ines Maria Luisa Marini, anche nel corso della recente cerimonia di apertura dell'anno giudiziario.Nelle nove carceri venete, so
article Le carceri venete scoppiano di detenuti: non è novità di questi mesi, ma una situazione di grave difficoltà che è stata sottolineata dalla presidente della Corte d’Appello Ines Maria Luisa Marini, anche nel corso della recente cerimonia di apertura dell’anno giudiziario.Nelle nove carceri venete,...
R.D.R.
venezia. Dietro le sbarre del carcere maschile Santa Maria Maggiore appare un presepe fatto di plastica. Ricorda il Natale e l'attualità. La capanna, le montagne e il mare sono luminosi, grandi, green. In un angolo una piccola nave con la bandiera della pace e la scritta «Io posso entrare«, tra le o
article Tra i mali della giustizia veneta - e quella veneziana non fa eccezione - c’è la carenza di personale. Anche perché spesso i magistrati che lasciano il posto non vengono sostituiti, se non dopo mesi. Nelle scorse settimane alla Cittadella della Giustizia di piazzale Roma sono entrati in servizio ...
Ru.B.
article La cerimonia di insediamento alla presidenza del Tribunale di Venezia si è svolta ieri mattina nella solennità dell’aula dell’assise a Rialto. Ma già mercoledì il neo presidente Salvatore Laganà, 65 anni, ha incontrato i rappresentanti di Ca’ Farsetti per fare il punto su uno dei “nodi” del suo m...
Rubina Bon
article Il Comune metterà a disposizione alloggi in affitto a prezzo calmierato per il personale degli uffici giudiziari della Corte d’Appello e della Procura Generale che lavorano a Venezia ma hanno serie difficoltà, ai prezzi correnti, a trovare un appartamento. È quanto prevede il protocollo d’intesa ...
article Quanto litigano i veneziani? Tanto, stando al numero di cause incardinate al tribunale civile. Venezia è la seconda provincia più litigiosa della regione: lo si legge nello studio “La giustizia in Veneto” elaborato da Confartigianato Imprese Veneto su dati del Consiglio Superiore della Magistrat...
Rubina Bon
article Non c’è solo la prescrizione tra i mali che affliggono la giustizia veneta. Perché se è vero che quasi un processo su due (45%) finisce per essere spazzato via per il troppo tempo trascorso - «Una situazione inaccettabile» l’ha definita il neo procuratore generale Antonio Mura – a pesare sull’and...