gli scenariMettere in collegamento gli ospedali per il trasporto rapido di medicinali e, in futuro, anche di organi. Trasportare merci alle isole della laguna. Permettere ai turisti di muoversi agilmente tra Venezia e Chioggi, e in futuro fino a Padova o le Dolomiti. «E tutto nella massima sicurezza
IL progettoNon solo Chioggia. Un vero e proprio network per far volare in Veneto droni che trasporteranno, nei prossimi anni, merci e persone. È a questo progetto che sta lavorando UrbanV, la società costituita dagli aeroporti di Venezia, Bologna, Roma e Nizza proprio per costruire le infrastrutture
chioggia«Qualcuno mi prende in giro, lo so bene. Ma ne riparleremo tra qualche anno. Chioggia ha una grande opportunità e la deve cogliere». Il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, parla con schiettezza e senza paura di esporsi. Nell'aprile del 2022 è stato lui, racconta, a prendere in mano il telefo
veneziaGruppo Save prosegue le attività volte al progressivo miglioramento delle prestazioni energetiche degli impianti dell'aeroporto di Venezia, in coerenza con l'impegno a raggiungere le zero emissioni di Co2 entro il 2050 firmato lo scorso anno al congresso annuale degli aeroporti europei e con
article Ieri l’anziana di 105 anni è partita come ogni anno per le Canarie dove passerà l’inverno con figlio e nuora. «Esempio di vitalità»
Marta Artico
article Questo, aveva dichiarato, è il suo segreto di longevità, trascorrere i mesi più freddi e umidi in un clima caldo e in un contesto bellissimo
article VENEZIA. Al via da domani i lavori di riqualificazione ed adeguamento delle infrastrutture di volo dell’aeroporto Marco Polo di Tessera. Cantieri nelle due piste, quella principale, e la secondaria, di servizio. Cantieri previsti dal Masterplan 2012-2021, importo complessivo 135 milioni di euro...
Mitia Chiarin
article Un’autocisterna contro un’altra autocisterna e due ore per svuotarne una dal suo carico di carburante. Singolare incidente ieri mattina nell’area di movimento dei camion cisterna che riforniscono gli aeromobili all’aeroporto Marco Polo di Tessera. Una manovra errata del conducente di un’autociste...
di Carlo Mion
article TESSERA. Il problema è noto, le possibili soluzioni, invece, sono complesse da individuare. Il bivacco invernale dei senzatetto nella zona arrivi dell’aeroporto Marco Polo - raccontato dal nostro giornale dopo la denuncia da parte dei dipendenti dell’autonoleggio Maggiore - è prima di tutto lo sp...
«Quella del falconiere», spiega Corrado Fischer, direttore operativo di Save, «è un’ attività procedurizzata e ben inquadrata, collaboriamo con questa società da molti anni, demandiamo competenze specifiche al falconiere che si muove a suo agio». Precisa: «Il sedime è vigilato e sorvegliat
Article «Quella del falconiere», spiega Corrado Fischer, direttore operativo di Save, «è un’ attività procedurizzata e ben inquadrata, collaboriamo con questa società da molti anni, demandiamo competenze specifiche al falconiere che si muove a suo agio». Precisa: «Il sedime è vigilato e sorvegliato, ci ...