NOALE"Tra laguna e Risorgive", questo il titolo di un concorso fotografico lanciato dal consorzio di bonifica Acque Risorgive. Venerdì scorso si è svolta, presso il palazzo della Loggia di Noale, la premiazione dei vincitori del concorso fotografico. Dopo il saluto del sindaco della Città, Patrizia
Elio ARmanoNove anni oggi moriva Andrea Zanzotto e mancano pochi mesi all'anno del centenario della nascita di una figura che (insieme a Mario Rigoni Stern, altro centenario che cade nel 2021), ha dato visibilità e spessore internazionale al nostro Veneto. Va dato atto alla Regione e in particolare
MOGLIANO. «Stasera brillerà una stella in meno. Ci hai lasciati troppo presto Sonia»: c'è chi la ricorda così, tra gli amici, i colleghi e i tanti che avevano conosciuto la professionalità e la contagiosa positività di Sonia Scattolin. È stata sconfitta, a soli 51 anni, da un tumore al seno, malatti
article Ex segretaria in Comune negli anni Novanta, poi nella segreteria dell’assessora regionale De Berti. Oggi alle 10 il funerale
Matteo Marcon
La nuova assemblea del consorzio di bonifica Acque Risorgive (ex Dese-Sile) , che guiderà l'ente a nel quinquennio 2020-2024, sarà composta da 17 rappresentanti eletti nella lista unitaria Coldiretti, Cia e Confagricoltura e 3 eletti nella lista Unione dei cittadini. E' questo il responso delle urne
article La nuova assemblea del consorzio di bonifica Acque Risorgive (ex Dese-Sile) , che guiderà l’ente a nel quinquennio 2020-2024, sarà composta da 17 rappresentanti eletti nella lista unitaria Coldiretti, Cia e Confagricoltura e 3 eletti nella lista Unione dei cittadini. E’ questo il responso delle u...
La lista unitaria delle tre organizzazioni agricole (Coldiretti, Cia e Confagricoltura) ha trionfato nelle elezioni per il rinnovo delle assemblee consortili dei Consorzi di bonifica.Nel Veneto Orientale è fallito il tentativo del M5S di scalfire il predominio del mondo agricolo. La lista Cittadini
article MARTELLAGO. 31 maggio 2010, il mittente del messaggio via blackberry è il presidente del Consiglio regionale del Veneto Clodovaldo Ruffato: «Gent.mo signor Zara, con la presente chiedo la sua disponibilità per fissare un appuntamento con i signori Miatello, miei carissimi amici, possibilmente la ...
di Cristina Genesin
article Quattro milioni e mezzo di finanziamenti assegnati, ma non ricevuti: una delegazione dei tre enti di formazione professionale Ipea di San Donà, Agenzia Formazione Lavoro di Padova e Accademia la Parigina di Treviso, è stata ricevuta ieri dal presidente del Consiglio regionale, Clodovaldo Ruffato....
di Giovanni Cagnassi
article «Io andrei cauto in mancanza ancora di un decreto che fissa la data delle elezioni il 31 maggio. Meglio non dare per scontato nulla». Felice Casson, candidato sindaco del centrosinistra, uscito vincitore dalle primarie, e reduce martedì sera da un confronto a Palazzo Chigi con il sottosegretario ...
di Mitia Chiarin
article VENEZIA. Election Day il 31 maggio, per l'elezione del nuovo sindaco di Venezia e per il rinnovo del Consiglio regionale e la scelta del presidente veneto. A comunicarlo è il presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato, che ha annunciato che "fonti del ministero dell'Int...
di Alessandro Ragazzo wNOALE Non si può certo dire che Noale sia fortunata con i sottopassi. Più indietro rispetto ad altri comuni attraversati dal Sistema ferroviario metropolitano regionale (Sfmr), c’è solo quello di via Valsugana a essere attivo. Tempo fa sembrava la volta buona pure pe
VENEZIA Nervi sempre tesi in Consiglio regionale: la terza commissione è stata costretta a rinviare nuovamente il voto sul nuovo Piano cave per l’assenza dei rappresentanti di Pdl-FI Veneto: «È la seconda volta che siamo costretti a sciogliere la seduta al momento della votazione perché ma
VENEZIA - Oggi Diego Bottacin presenta un progetto di legge per cambiare la legge elettorale introducendo il ballottaggio tra i due candidati con maggiori consensi qualora nessuno abbia totalizzato il 42% dei voti al primo turno. «Sono sempre stato favore del ballotaggio», fa sapere il con
PADOVA «Non è possibile che il simbolo della Lega Nord possa essere affiancato a quello di Ncd-Alfano, un partito politico che ha scelto Renzi». La “scomunica” di Matteo Salvini, nei confronti di Area Popolare, arriva all’indomani del tour siciliano del leader del Carroccio, che nel fratte
PADOVA Prova muscolare dei centristi di Clodovaldo Ruffato, presidente del consiglio regionale. Elisabetta Gardini, Barbara Degani o Maurizio Sacconi? Sono questi i nomi che circolano per la candidatura a governatore dello schieramento centrista in alternativa al nome di Luca Zaia e a quel
di Filippo Tosatto winviato a VERONA Incurante del tertium non datur, il drappello dei centristi cattolici si dichiara pronto a sfidare le coalizioni maggiori alle regionali del 24 maggio. Esclusa l’alleanza con il Pd di Alessandra Moretti («Noi siamo alternativi alla sinistra»), l’asse Nc
di Daniele Ferrazza wVENEZIA Crolla il prezzo del latte, tornato ai livelli di quindici anni fa a causa della liberalizzazione del mercato e dalla fine del sistema delle quote: agli allevatori un litro viene pagato dai 35 ai 40 centesimi, l’equivalente di poco più di 700 vecchie lire. Alla
photo
article VENEZIA. Acqua alta, forte vento di bora e pioggia non hanno impedito a Coldiretti di far arrivare fino alla riva di fronte a Piazza San Marco, a Venezia, la "stalla galleggiante" con a bordo due mucche, che sono state munte dai rappresentanti della politica regionale - tra cui il governa...