veneziaTorna a Venezia lo spettacolo dei fuochi d'artificio mentre a Mestre andrà in scena la grande musica in attesa del 2023. Promosso da Vela, il Capodanno sarà illuminato in laguna da uno spettacolo pirotecnico come non si vedeva da ormai tre anni, prima cioè dello scoppio della pandemia. La mag
Da un lato, il milione e duecento mila euro per i sei sollevamenti del Mose da inizio anno e i circa 800 mila euro per i sollevamenti dell'ultima settimana per far fronte ai picchi di marea, tra cui l'evento drammatico di martedì scorso. Dall'altro, il centinaio di milioni di euro di danni prodotti
article Tutte le vetrine lungo l’ala che collega le Procuratie Nuove alle Vecchie fanno capo proprio a Renzo Rosso.
eugenio pendolini
«Investire a San Marco significa continuare a considerare la Piazza attraente e interessante. Gli investimenti di Renzo Rosso sono un buon segnale». Claudio Vernier, presidente dell'associazione Piazza San Marco che racchiude i commercianti dell'area, accoglie così la notizia che il patron di Diesel
article Impalcature abbandonate e pavimentazione dissestata. I commercianti esasperati: «Problema in tutta l’area»
Eugenio Pendolini
Eugenio PendoliniFinché si parla di tubi innocenti e cantieri, passi. Si tratta pur sempre di opere di manutenzione del salotto di San Marco che - tra maree eccezionali e masegni dissestati - necessita di continua attenzione e tutto sommato il colpo d'occhio poco gradevole è accettato. Ma è la sporc
VENEZIANon ci sono soltanto i commercianti ad attendere i soldi dallo Stato per i danni causati dall'acqua alta del 12 novembre 2019. Dopo il grido d'allarme lanciato dall'associazione Piazza San Marco che chiede al governo delucidazioni sui tempi, anche i privati ricordano che sono in attesa di una
Sono passati quasi tre anni da quell'indimenticabile 12 novembre 2019 quando l'acqua alta ha raggiunto i 187 centimetri, allagando l'intera città. Eppure i fondi previsti dal governo per aiutare chi aveva subito danni oltre i 20 mila euro, non sono ancora arrivati e neppure si vedono all'orizzonte.
article La denuncia-appello dell’associazione Piazza San marco: garantiti i ristori sotto i 20 mila euro, ma nulla è arrivato a chi ha subito danni anche per oltre 100 mila euro
Eugenio PendoliniCantieri a San Marco per due anni. A ottobre si parte con i lavori di impermeabilizzazione della Piazza. Si inizierà con il primo stralcio, 400 giorni di lavori per un valore di circa sei milioni di euro. Dopo i cantieri della Basilica - con la posa delle lastre in vetro che secondo
article I numeri confermano che la crisi post pandemia è passata. Minotto (Ava): «Stanze occupate per oltre l’86%»
Vera mantengoli
article Nuovo allarme in Piazza San Marco, Da due giorni il pilastro che sorregge una delle cinquanta arcate delle Procuratie Vecchie è avvolto dal nastro bianco e rosso, al centro del cantiere che tiene a distanza di sicurezza i passanti e i visitatori di Piazza San Marco
Manuela Pivato
Roberta De RossiDa dove cominciare? Dalla lezione di zumba che incrocia un addio al nubilato, occupando campo San Cassiano, con musica ad alto volume? Dalla partita di calcio-pallavolo, tra urla e strepiti, in campo San Giacometo - sempre sabato - per un addio al celibato ad alto tasso alcolico? Opp
article Le regole ci sono, ma non vengono rispettate. Così per i bicchieri di spritz e i cartoni delle pizze abbandonati in fondamenta degli Ormesini (foto di Alberto Alberti) e in Ruga degli Oresi, tornata (per lo più) un mercatino di paccottiglia
Roberta De Rossi
article Stanziati 4 milioni per il percorso di visita tra il Museo Archeologico e il Correr, ma gli interventi devono ancora iniziare. Daniele Ferrara: «Siamo in una fase istruttoria»
Eugenio Pendolini
I turisti arrivati per il ponte del 25 aprile, gli artisti e i collezionisti della Biennale in partenza, le stelle del cinema e della moda invitati sabato sera al gala di Venetian Heritage e Dior al Teatro La Fenice e poi in visita a mostre e musei. 90 mila presenze, i due terzi stranieri (francesi,
article Le linee guida già tracciate. Difficile tornare indietro. Lo scontro tra esercenti e residenti, ma anche tra albergatori e Aepe. L’esperta: «Alla città questo non basta ancora. Servono anche politiche di crescita». Un bando per i controllori del ticket, il limite dei 40 mila visitatori al giorno.
Francesco Furlan mitia chiarin filippo tosatto
le associazioni«Siamo favorevoli da anni ad un sistema di prenotazione perché è evidente che con così tante persone l'accoglienza vera è impossibile da garantire e tutti restano scontenti. In una situazione così invivibile lo sono gli stessi visitatori con un evidente danno d'immagine», interviene C
Claudio Vernier eletto nuovamente presidente dell'Associazione Piazza San Marco. In occasione dell'Assemblea Ordinaria dei Soci dello scorso 23 marzo, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Associazione Piazza San Marco che rimarrà in carica fino al 2025. Nei giorni scorsi si è svolta la pri
article Le aree turistiche vanno di pari passo con lo spopolamento. «Ora rivedere le concentrazioni»
Eugenio Pendolini