Foresta M9, l'installazione come simbolo di rinascita per il museo e i boschi veneti

video La prima mostra temporanea che M9 - Museo del ’900 ospita nel 2021, anno in cui emerge con forza la volontà di reagire all’emergenza pandemica, vede protagonista un bosco. Foresta M9. Un paesaggio di idee, comunità e futuro – questo il titolo della mostra – è un’installazione unica nel suo genere, a cura di Luca Molinari e Claudio Bertorelli, in programma dal 19 marzo al 16 aprile. Si tratta, dunque, di una foresta temporanea nel cuore di M9, un luogo emotivo ed essenziale, un’oasi simbolo di rinascita del museo e dei boschi nella pianura veneta. Testimonianza della grande attenzione e lungimiranza che la Repubblica di Venezia, nella sua secolare storia, ha sempre rivolto alla salvaguardia dell’ambiente. L’installazione Foresta M9 sarà riflessa sulle pareti del terzo piano, grazie all’applicazione di una pellicola a specchio, dove si sottolineerà il rapporto che unisce il territorio veneto ai suoi boschi. La mostra sarà anche l’occasione per raccontare quanto i boschi abbiano favorito l’espansione e lo sviluppo del territorio veneto contribuendo al suo fascino paesaggistico.

Assalti alle banche, trovato l’esplosivo

di Carlo Mion wVENEZIA Trovata e fatta saltare la riserva di esplosivo della banda dei bancomat. Dieci chili di polvere da cava disotterrati dai carabinieri del Nucleo Operativo di Chioggia, nei campi di valle Giralda ai confini tra Rovigo e Ferrara. Ed è la pista dell’esplosivo quella che

Per il nuovo rettore duello al femminile

Il premio Nobel per l’Economia (1998) Amartya Sen sarà mercoledì a Venezia per commentare il rapporto “Oltre il Pil”, progetto nato dal gruppo di lavoro composto da Unioncamere e Camera di Commercio in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari. “Amartya Sen tra economia, filosofia, polit

Convegno sul “Valore del territorio”

CAVALLINO «Il valore del territorio» è l'appuntamento nell’agenda del vicepresidente della Regione Marino Zorzato previsto per oggi alle 15.30 nella sala consigliare del municipio di Ca' Savio. Al convegno, che vede la presentazione da parte di Villaggio Globale International e tratterà de