article Contrari quelli dell’entroterra, possibilisti Jesolo e gli altri costieri. De Berti: «Sarà gratis per chi abita negli otto Comuni attraversati». La storia delle due cordate, tra inchieste e scandali
Giovanni Cagnassi albino salmaso giovanni monforte
article Cerimonia in grande stile il 10 luglio per il sollevamento delle paratoie voluta dalla commissaria, una sorta di pre inaugurazione. Spesa a carico del Consorvio Venezia Nuova
Alberto Vitucci
Alberto VitucciStanziati 45 mila euro per la passerella delle autorità alle prove del Mose, il 10 luglio. È questa la spesa prevista, a carico del Consorzio Venezia Nuova, dall'organizzazione dell'evento. Il primo test con il sollevamento di tutte le 78 paratoie del Mose. Una cerimonia in grande sti
article Imposta evasa per oltre 700 mila euro, la difesa: «I soldi vanno chiesti alla Minutillo». Reato archiviato per altri 5 anni
Francesco Furlan
article I legali di Condotte, Cvn e Glf: «Atti di indagine non depositati, torni tutto al Pm». La procura: «Il diritto è già garantito»
Francesco Furlan
article È giusto che lo Stato confischi all’ex assessore regionale Renato Chisso l’intero vitalizio, a saldo dei 2 milioni di euro per i quali è stata disposta la confisca con la sentenza del novembre 2014, quando Chisso patteggiò 2 anni e mezzo nell’ambito dell’inchiesta Tangenti Mose.Lo ha stabilito il...
R.D.R.
article Pene sotto i 2 anni per Baita, Minutillo, Buson, Voltazza e Savioli. Il pm: «Senza di loro nessuna giustizia». Parti civili a mani vuote
Rubina Bon
article Nemmeno il tempo di aprire l’udienza filtro, ieri mattina, che il processo Mose bis, quello sulla responsabilità delle aziende nei confronti dei rispettivi ex dirigenti coinvolti nello scandalo delle tangenti per la costruzione delle paratoie mobili, è stato rinviato. Sul banco degli imputati, il...
Rubina Bon
article Restituire a Renato Chisso i 4/5 del vitalizio a lui erogato dal Consiglio regionale a partire da agosto 2015 «in quanto la pignorabilità non può superare il quinto della somma erogata». Questa la richiesta presentata al tribunale dal difensore dell’ex assessore in relazione alle confische in seg...
Rubina Bon
article Un anno fa - era il 14 settembre - la sentenza Mose. Ora è in arrivo quella per i Grandi Accusatori, coloro che con le loro confessioni hanno contributo alle indagini coordinate dai pm Stefano Ancilotto e Stefano Buccini, scoperchiando il sistema corruttivo creato attorno alle paratoie mobili. Tu...
Rubina Bon
article VENEZIA. I Grandi Accusatori del Mose - coloro che con le rispettive rivelazioni hanno contribuito a scoperchiare il malaffare creato attorno al sistema di paratoie mobili e che si sono trovati essi stessi indagati - hanno messo nero su bianco le richieste di patteggiamento. Lo avevano già prea...
Rubina Bon
article VENEZIA. Scandalo Tangenti Mose: tra filoni principali e stralci, sembrano non finire mai i procedimenti attorno allo scandalo degli scandali delle opere pubbliche italiane. Ieri, davanti alla giudice per le udienze preliminari Barbara Lancieri, otto aziende, protagoniste dei lavori alle bocche d...
di Roberta De Rossi
article VENEZIA. I grandi accusatori del Mose sono concordi sulla linea da seguire per chiudere i conti con la giustizia: patteggiare sotto i 2 anni con la sospensione della pena. Lo hanno anticipato tutti i difensori degli imputati nella seconda udienza preliminare ieri mattina in tribunale a Venezia da...
di Rubina Bon
article Un milione e 50 mila euro: è quello che il Comune di Venezia pretende, versato subito, in denaro sonante, nelle sue casse dall’imprenditore veneziano Nicola Falconi, dall’imprenditore romano Erasmo Cinque e dagli eredi dell’ex ministro all’Ambiente Altero Matteoli, morto nei mesi scorsi in un inc...
di Roberta De Rossi
article Il Comune di Venezia si costituirà parte civile nel procedimento a carico dei grandi accusatori che con le loro dichiarazioni hanno fatto scattare l’inchiesta sul Mose (il prossimo 20 marzo si fisserà l’udienza preliminare). Nella delibera di Giunta approvata nei giorni scorsi che autorizza la co...
article E’ stata fissata per il prossimo 20 marzo davanti al giudice Gilberto Stigliano Messuti l’udienza preliminare dopo che i pm Stefano Ancilotto e Stefano Buccini hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio per il filone del Mose che riguarda le accuse di corruzione. A processo finiranno l’ex ad...
article SAN MARINO. Hanno confermato le accuse i testimoni sentiti ieri a San Marino nell’ambito del processo per le false fatture del Mose. In aula solo l’imputato William Colombelli, assenti invece Claudia Minutillo e Piergiorgio Baita. Non c’era neppure Nicolò Buson, il teste chiamato a ricostruire i ...
article VENEZIA. Non avrebbero esercitato il controllo sui loro (ex) dirigenti e per questo, secondo l’accusa, devono essere economicamente responsabili delle mazzette corrisposte dai loro stessi manager: i pubblici ministeri Stefano Ancilotto e Stefano Buccini hanno chiesto il processo per le otto princ...
article VENEZIA. Una pacata e misurata, l’altra esuberante ed agguerrita. Sono state loro, ieri, le due donne protagoniste dell’udienza Mose: una è Elena Mazzacurati figlia del Grande Accusatore Giovanni, ex presidente Cvn; l’altra è Sandra Persegato, moglie del Grande Accusato, l’ex governatore del Vene...
di Sabrina Tomè
article VENEZIA. La “Mantovani spa” nel giro di una decina d’anni durante i lavori per il Mose, dal 2004 al 2013, ha costituito fondi neri per circa 20 milioni. A raccontarlo ieri, nell’aula del Tribunale di Venezia, il ragioniere della grande impresa padovana Nicolò Buson, colui che teneva i conti e che...
di Giorgio Cecchetti