Corridori tutti "negativi", ma non il direttore di corsa, al Tour de France, che si è dovuto fermare, dopo l'esito degli ultimi test anti Covid19. Pur asintomatico, ma positivo, Christian Prudhomme ha dovuto lasciare non senza malinconia la carovana, per almeno una settimana. Il gruppo, invece, ha
Giorgio VibertiII ciclismo vuole diventare il simbolo della rinascita quando sarà finita questa terribile pandemia che ha già cancellato o rinviato tanti eventi sportivi. Potendo prolungare la stagione fino all'autunno inoltrato, la Federciclo mondiale spera ancora di salvare gli appuntamenti più im
Giorgio VibertiAnche i Giochi di Tokyo e l'Europeo di calcio si sono arresi al coronavirus, accettando il rinvio al prossimo anno, scelta che sa di sconfitta ma è la più saggia. Il Tour de France invece resiste, si arrocca, difende il blasone e con la solita dose di "grandeur" rimanda l'eventuale re
video
CHIOGGIA Il Comune cerca un nuovo dirigente ai lavori pubblici. Basta incarichi a termine: la nuova figura, che verrà nominata dopo un pubblico concorso, resterà in carica a tempo indeterminato. Il bando uscirà presto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e, dalla data di pubblicazione
PARIGI Il Tour de France del centenario prenderà il via sabato dal sud della Corsica, l’isola che ospiterà le prime tre tappe su un percorso tortuoso e strade strette, passando per Porto Vecchio, Bastia, Ajaccio e Calvi, prima di raggiungere la Francia. È la prima volta che la Corsica acco
VENEZIA Ben venga il Tour de France a Venezia, con partenza da Piazza San Marco - possibilmente per l’edizione del 2015 in concomitanza con l’Esposizione Universale di Milano che avrà appendici anche in laguna - purché sia a costo zero per la città. È questa l’unica reale condizione post
di Antonio Frigo wCONEGLIANO È proprio lui, Christian Prudhomme, il patron-direttore del Tour, uno che in Francia conta quasi quanto il presidente della Repubblica. E accanto c’è pure il suo vice. Accanto ancora, con il cappottino giallo in omaggio ai due illustri ospiti, c’è Eleonora Bo
Settimana ricca di appuntamenti al Centro culturale Candiani. Domani alle 20.45 serata con «La fine del mondo (-58)», organizzata in collaborazione con Rivista Orale che affronta con il consueto spirito dissacrante il tema della fine del mondo previsto dal calendario maya per il 21 dicembr
PADOVA «C'è un accordo fra tutte le Procure d'Italia e quella del Coni di libero scambio. Ma oggi si prende atto ufficialmente che la Procura di Padova non collabora». È clamorosa, e per certi versi polemica, la dichiarazione del presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, in merito
FOIX (FRANCIA) In un Tour de France che sembra congelato nelle posizioni di vertice, una mano per ora ignota ha pensato di creare emozione spargendo con criminale leggerezza chiodi sul percorso. Neanche questo è servito però a cambiare il destino della 14ª tappa (da Limoux a Foix), che h