veneziaÈ Tiziana Basso la nuova segretaria generale della Cgil del Veneto, succeduta a Christian Ferrari, eletto nella segreteria nazionale con Maurizio Landini. Erano presenti anche questi ultimi, ieri, all'hotel Laguna Palace di Mestre, alle votazioni dell'assemblea regionale del sindacato, che ha
VENEZIANuovi ingressi e uscite nella segreteria nazionale della Cgil, dove arriva anche l'attuale segretaria generale della Fiom, Francesca Re David. L'assemblea generale di corso d'Italia, riunitasi ieri a Roma, ha infatti eletto la nuova segreteria nazionale con 185 voti a favore, 34 voti contrari
VENEZIA«Ha ragione l'assessore regionale Marcato a preoccuparsi dei danni che il caro energia avrà sulle imprese e a chiedere al Governo nazionale di intervenire. Questa però è solo una faccia del problema che abbiamo di fronte, l'altra è perfino più drammatica».A sottolinearlo è Christian Ferrari,
le reazioniÈ bastata una frase, una fiammella per scatenare un incendio. Funziona così quando si parla di nucleare, argomento tra i più delicati e tra i più divisivi.La miccia è stata accesa mercoledì dal presidente Luca Zaia, che ha avanzato una sua soluzione per fronteggiare l'aumento esorbitante
Riccardo Sandre / padovaSono oltre 200 mila i lavoratori poveri del Veneto. Gente che pur avendo un lavoro e comparendo nelle statistiche come "occupato" percepisce meno di 11.500 euro lordi l'anno. Secondo una stima della Cgil del Veneto sui dati dei centri Caaf regionali, i lavoratori in queste co
video "Va contrastata una precarietà dilagante, che sta colpendo due generazioni. Serve una pensione di garanzia che copra i periodi senza lavoro in anni di precarietà": lo ha detto Christian Ferrari. segretario generale della Cgil del Veneto
Laura Berlinghieri / VENEZIANel gruppo Telegram "Lavoro No green pass" c'è un messaggio che lo chiarisce subito: «Idee per lavoro nero». Con l'aggiunta della "giustificazione": «Se non ci lasciano lavorare, bisogna guadagnare in qualche modo. Non possiamo rimanere fermi».Ci sono 225 commenti. Sebast
VENEZIACgil, Cisl e Uil Veneto chiedono alla Regione del Veneto che «si riapra il prima possibile il tavolo regionale sul Piano strategico su salute e sicurezza». E a stretto giro Palazzo Balbi risponde: il tavolo sarà presto riaperto, assicura l'assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin - «c
VENEZIARischio scongiurato, ma non le polemiche. Anche perché, nonostante la retromarcia, il tema resta: giusto pensare di rinviare la scuola per favorire il prolungamento della stagione estiva?«Le scuole si dovrebbero riaprire almeno una settimana prima per permettere ai nostri ragazzi di recuperar
Riccardo Sandre / PADOVADa un parte la Confindustria del Nord, con il presidente veneto Enrico Carraro in prima linea. Dall'altra la Cgil che anche per voce del segretario regionale Christian Ferrari giudica «inaccettabile» la presa di posizione degli industriali. Il "terremoto" sul decreto Sostegni
veneziaLa Cgil non ci sta e apre il braccio di ferro con il governo, che ha deciso di non rinnovare la proroga dei licenziamenti fino ad ottobre. In Veneto sono a rischio 30 mila posti, che si sommano agli 80 mila persi nell'ultimo anno per il Covid. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha annunc
Laura Berlinghieri / VENEZIAPer il momento gli hub aziendali attivi sono tre: Luxottica ad Agordo, Aermec a Legago e Marzotto di Valdagno. Ma, stando a quanto detto appena tre giorni fa dal governatore Zaia al commissario Figliuolo, potrebbe aggiungersene un'altra sessantina, con un raddoppio dei ce
VENEZIALa frecciata di Mario Draghi: «Alcune Regioni ignorano le indicazioni del ministero della Salute e trascurano gli anziani in favore di gruppi che vantano maggior forza contrattuale». La replica di Luca Zaia: «Il premier dica ciò che vuole, io affermo che il Veneto ha rispettato in modo ossess
ERACLEA«Le mafie in Veneto in tempo di Covid», inizia una serie di appuntamenti sulla pagina Facebook del deputato Pd e membro della commissione antimafia, Nicola Pellicani. Ieri, in tante piazze venete, tra cui San Donà, l'iniziativa di Libera per ricordare le vittime della mafia. Si parte domani a
article ERACLEA«Le mafie in Veneto in tempo di Covid», inizia una serie di appuntamenti sulla pagina Facebook del deputato Pd e membro della commissione antimafia, Nicola Pellicani. Ieri, in tante piazze venete, tra cui San Donà, l’iniziativa di Libera per ricordare le vittime della mafia. Si parte doman...
g.ca.
Elena Del Giudice / VeneziaStop ai licenziamenti fino a giugno per i lavoratori che dispongono di ammortizzatori sociali ordinari come la cassa integrazione; si andrà invece a fine ottobre per gli altri, ovvero per i dipendenti di microimprese che hanno utilizzato la cassa in deroga e i fondi di sol
Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca' Foscari, per i consueti "Tuesday Talks" organizzati dall'ateneo. L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online
article Investimenti, lavoro e occupazione ai tempi del Covid e della crisi economica e sanitaria. Sono gli argomenti di cui si parlerà questo pomeriggio alle 16.30 a Ca’ Foscari, per i consueti “Tuesday Talks” organizzati dall’ateneo. L’appuntamento è gratuito e aperto a tutti previa prenotazione online...
Nicola Brillo / VENEZIADopo 10 anni il professore veneziano Renato Brunetta torna al ministero per la Pubblica amministrazione. Aveva lasciato l'incarico del quarto governo Berlusconi, iniziato tre anni prima, senza lasciare un "buon ricordo", specie tra il personale della pubblica amministrazione.
Filippo Tosatto / veneziaOre decisive nella trattativa d'acquisto di vaccini in autonomia da parte del Veneto: «Un paio di canali si sono rivelati solidi, mi riferisco a intermediari internazionali autorizzati dalle case produttrici, perciò il dottor Luciano Flor ha richiesto agli interlocutori una