CANNESUma Thurman con il mantello rosso da regina, Helen Mirren ugualmente regina ma di ghiaccio come Elsa di Frozen e con i capelli blu. Emmanuelle Beart fatale in nero e bianco con cappello a larghe tese. Ma anche Charlotte Casiraghi in stato di grazia, la bellezza già nota esaltata da un abito pe
PARIGI. Finisce con una premiazione shock la cerimonia della consegna dei César, gli Oscar francesi, profondamente segnata quest'anno dalla polemica per il record di nomination a Roman Polanski, regista di "J'accuse" accusato di violenze sessuali. Preso di mira dalla contestazione, Polanski - assent
article VENEZIA. Emma Stone scintillante in un abito azzurro acqua, si è concessa a lungo per gli autografi ai fan, mentre sul red carpet risuonavano le note di "La la land", appaluditissimo musical firmato da regista Damien Chazelle, che ha inaugurato tra gli applausi Venezia 73: è iniziata uffi...
article VENEZIA. Si incomincia ballando, ma con il cuore gonfio per le vittime del terremoto. Si continua sfogliando realtà, storia e letteratura, ma senza il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha annullato la due giorni veneziana, e senza la cena di gala della serata inaugurale, che la ...
Manuela Pivato
article VENEZIA. Cinquantasette film nella selezione ufficiale scelti fra oltre tremila titoli sottoposti ai selezionatori: questa è Venezia 73 in numeri, con 20 lungometraggi in concorso, 18 fuori concorso e 19 per Orizzonti, 16 corti e la piccola cineteca di "Venezia Classici". A fare gli onori...
Un treno perso all’ultimo minuto. Un appuntamento mancato. Quello che poteva essere e non è stato. “3 cuori” di Benoit Jacquot è un melodramma che, sin dal tema musicale dei titoli di testa, lascia intendere allo spettatore come il triangolo amoroso messo in scena dal regista viri decisame
Alla 71esima Mostra sono due le donne che possono già contare su un premio, Thelma Schoonmaker, fidata collaboratrice di Martin Scorsese, Leone d’oro alla carriera (prima di lei Stefania Sandrelli nel 2005 e Sophia Loren nel 1998) e Frances McDormand, premio Persol Visionary Talent Award.
Miniabito bianco, scarpa zebrata e pancione: nel giorno in cui la politica entra in Mostra con Sabina Guzzanti, il lato glamour del festival è tutto per Milla Jovovich, incinta (per la seconda volta) e bellissima, in passerella da protagonista di “Cymbeline”, racconto shakesperiano in sals
Un treno perso all’ultimo minuto. Un appuntamento mancato. Quello che poteva essere e non è stato. Il Concorso sposa il melodramma con il secondo film francese in competizione, “3 cuori” di Benoit Jacquot, che, sin dal tema musicale dei titoli di testa - che ritorna con invadente puntualit
di Roberta De Rossi Hanno avuto in comune lo stesso uomo, Marcello Mastroianni: compagno per quattro anni dell’una e padre per una vita dell’altra. Fanno lo stesso mestiere, sono attrici e sono due icone del glamour internazionale: una volto storico di Chanel nr. 5, l’altra volto contempor
Al Pacino stella del red carpet, accompagnato dalla giovane compagna argentina, la mora Lucila - quarant’anni meno di lui - e dalla sorella Camila. La Mostra del Cinema s’infiamma: ci sono anche Catherine Deneuve, Chiara Mastroianni e Charlotte Gainsbourg. Ed è il giorno di Favino e del co
Il 2 marzo 1978 due balordi trafugarono, in Svizzera, le spoglie di Charlie Chaplin, morto il giorno di Natale del ’77. Chiesero un riscatto di 600 mila dollari, ma vennero scoperti. Il caso non è isolato: a non riposare in pace sono stati in tanti, da Elvis Presley a Maria Callas, da Chap
di Manuela Pivato Sembrava, ma non era. Pareva che la cappa calvinista di Venezia71 tutto potesse ma l’attitudine festaiola del festival all’ultimo l’ha fregata, riuscendo a farsi largo tra guerre e carneficine e a dare così un certo qual senso ai bauli di Tiziana Rocca. Tra feste, inaugur
di Michele Gottardi wVENEZIA I generi non esistono più o sono contaminati tra loro. Affermazione quasi ovvia e non solo per il cinema: così la commedia classica, fatta di gag e di situazioni a incastro, paradossali e divertenti, è genere sempre più raro, e non solo ai festival. Venezia 71
VENEZIA Sarà come tuffarsi in un mare di cinema. Il Lido si prepara a vivere gli undici giorni - dal 27 agosto al 6 settembre - che lo porteranno sotto gli occhi di tutto il mondo. L’Italia parte da vincitrice, come non accadeva da anni: il Leone d’oro è tornato a casa, nelle mani di Gianf
È emozionata Chiara Mastroianni mentre sale la Montée des Marches e il simbolo di Cannes 2014 sembra quasi di poterlo toccare: è il padre Marcello in una foto da “Otto e mezzo” di Fellini virata di seppia, un'immagine bellissima che sembra riassumere tutta la sua bellezza e ironia. È stata
di Marco Contino wPADOVA Su il sipario! “Detour”, primo festival internazionale del cinema di viaggio, scopre le sue carte, eleggendo Padova come culla e il 2012 come anno zero. Un evento che sa tanto di impresa in un periodo come quello attuale in cui la scure dei tagli tronca sul nascere
PORTOGRUARO Le voci che si sono susseguite in questi giorni sembravano una barzelletta, per altro poco divertente per i diretti interessanti. Invece era tutto vero. Nell’ultimo mese, e davvero non si sa più a quale Santo votarsi, sono state interessate da guasti vari, ben cinque macchine i
di Silvia Gorgi Trento e la montagna, Udine e il far east, Firenze e i popoli. Padova e il viaggio. Nasce una nuova rassegna cinematografica che sfugge ai generi classici e cerca distinzione e levatura internazionale su questo tema. È Detour Film Festival, dal 18 al 21 ottobre. Spiega il d