Senza Titolo

conegliano"Amore + Iva" con Checco Zalone, che ieri sera, alla Zoppas Arena di Conegliano, ha travolto i 4 mila presenti (con un sold out anticipato da giorni) a suon di risate.Scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino, il nuovo spettacolo teatrale, partito a inizio novembre da Firenze, pr

Tutta un'altra SMA: chi sarà il vip testimonial dello spot?

video Al via oggi la nuova campagna di Famiglie SMA per sostenere lo screening neonatale e la vita indipendente di chi ha l'atrofia muscolare spinale, una patologia genetica rara che ogni anno colpisce in Italia circa 40-50 bambini. Fino al 9 ottobre sarà possibile donare al numero solidale 45585. Ecco il nuovo spot della campagna "Tutta un'altra SMA": dopo Checco Zalone, Vittorio Brumotti, Saverio Raimondo e Michela Giraud, su chi si accendono questa volta i riflettori?Video Agenzia Cookies & Partners per Famiglie SMA

Checco Zalone in festa sulla barca dell’oligarca

video Checco Zalone sforna una nuova canzone. E questa volta con la sua dissacrante ironia colpisce gli oligarchi russi: a diversi sono stati sequestrati gli yacht dopo l’avvio della guerra in Ucraina. E così nel suo nuovo brano Sulla barca dell’oligarca, Zalone parla di una guardia portuale pugliese che per “patriottismo” e sanzionare a modo suo i russi, organizza la festa di comunione del figlio sull’imbarcazione sequestrata a un oligarca. Dopo essersi concesso anche un giretto, passando per Monopoli e Gallipoli, finisce però la benzina. Per l’occasione, il comico barese ha annunciato un tour nei teatri e nei palazzetti di tutta Italia con il nuovo spettacolo Amore+Iva (scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Iammarino): partirà l'8 novembre a Firenze, fino a ottobre 2023, undici anni dopo il "Resto Umile world tour"Facebook Checco Zalone

Episodio 1. Da Napoli alla Patagonia: "Benvenuti nella pizzeria più a sud del pianeta"

video "Ragazzi, questa è Puerto Natales, ci sono raffiche di vento di 100 chilometri orari". Carmine Esposito si filma con il telefono mentre entra nella sua "Napoli Pizzeria Italiana". Sessanta metri quadrati, 9 tavoli, pareti di legno, un murales che ritrae Maradona e i Quartieri Spagnoli. Che ci fa un ventottenne napoletano nella punta estrema del Cile, al confine con l'Antartide, in una provincia che ha l'evocativo nome di Última Esperanza? "Mia moglie è argentina - racconta Esposito - ci siamo conosciuti in Inghilterra dove lavoravamo entrambi come dipendendenti di un ristorante. Lei mi parlava sempre della Patagonia, della fine del mondo e mi diceva: lì c'è il parco nazionale Torres del Paine, arrivano i turisti, non c'è una bella pizzeria, andiamo noi". Così nel 2017 si sono trasferiti e hanno investito tutti i loro risparmi nell'attività. "Il giorno prima di aprire avevamo solo 20 euro in tasca". Oggi nel locale lavorano in 7, le pizze più richieste sono quella con la carne di guanaco e la vegetariana e i clienti del posto hanno imparato ad apprezzarne l'impasto leggero. "Come è per un italiano vivere a Puerto Natales? Come in un film di Checco Zalone. Mio padre è pizzaiolo come me, quando gli ho detto che aprivo una mia pizzeria qui è stato molto orgoglioso. Cosa mi manca di più di Napoli? Napoli". Spaghetti dell'altro mondo è la webserie de Il Gusto sui cuochi italiani che hanno aperto le loro attività a migliaia di chilometri da casa, lontano dalle rotte culinarie più battute Di Tecla Biancolatte Montaggio di Leonardo Sorregotti Grafiche di Paola Cipriani

Sanremo 2022, dall'omaggio a Vitti ai presentatori dell'Eurovision: la seconda serata in 5 momenti

video La seconda serata è stata dominata dall'emozionante monologo contro il razzismo della co-conduttrice del festival Lorena Cesarini e dalle esibizioni del comico Checco Zalone. Tanti gli omaggi, primo fra tutti quello a Monica Vitti, scomparsa a 90 anni. Il gruppo Le Vibrazioni ha portato sul palco l'immagine di Stefano D'Orazio, lo storico batterista dei Pooh morto nel novembre 2020. Lo scorso anno, al festival, l'omaggio a D'Orazio era stato cancellato all'ultimo momento dalla scaletta e questo aveva provocato molte polemiche. Poi, ancora, la presenza di Francesca Michielin in veste di direttrice di orchestra e l'intervento di Laura Pausini, Mika e Cattelan che saranno i prossimi presentatori dell'Eurovision song contest. Infine, la standing ovation per Iva Zanizzhi dopo la sua esibizione. La cantante ha 82 anni ed è alla sua 11esima partecipazione a Sanremo. Lo speciale Sanremo 2022 A cura di Sofia Gadici

Sanremo 2022, la fiaba di Checco Zalone contro l'omofobia divide i social: "Geniale". "Non fa ridere"

video Sul palco dell'Ariston è salito Checco Zalone, super ospite della seconda serata del 72esima edizione del Festival di Sanremo. Per condannare l'omofobia, il comico pugliese ha raccontato una favola "scorretta" tra calabresi e persone transessuali brasiliane. Il suo intervento ha diviso il pubblico dei social. A cura di Serena Console Lo speciale Sanremo 2022

Checco Zalone bacia Helen Mirren sul palco del Bif&st: "Siamo tutti vacinadi"

video La consegna del premio per l’eccellenza cinematografica del Bif&st era filata liscia fino a quel momento: Helen Mirren aveva salutato stupita il teatro Petruzzelli, aveva ricordato la sua folgorazione per il cinema, quando a 16 anni a Brighton, al lavoro per la casa vacanza della zia, per caso aveva scoperto Monica Vitti in 'L'avventura'; aveva detto che da allora aveva avuto tre punti fermi, ossia il cinema, l’idea delle grandi attrici italiane e la fascinazione per il Sud Italia. "Ce l’ho fatta - dice adesso al Bif&st - sono quasi un'attrice italiana". A rompere l’incantesimo ci ha pensato però una sorpresa: sale sul palco Checco Zalone - protagonista con The Queen dell'ironico tormentone 'La vacinada' - Helen Mirren comincia a ridere, e le si incastra un tacco fra le assi del palco, Checco l'aiuta e se ne esce con una battuta fulminante: "Dodicimila euro di scarpe e la prima figura di m…". Luca Medici alla fine la saluta con affetto, la ringrazia "perché le ho permesso di fare un film con me", esalta la sua scelta di vivere in Salento quando altri volti noti dello spettacolo "vanno in luoghi più cool": "Questo è vero amore", le dice. I due alla fine si abbracciano e baciano, e ovviamente la precisazione è d'obbligo: "Siamo entrambi vacinadi" di Anna Puricella; video di Carlo Tesser

"Tutta un’altra SMA": la campagna con Michela Giraud per sostenere la ricerca

video Riparte la campagna di Famiglie SMA con un nuovo video per ironizzare sui luoghi comuni legati alla disabilità. E invitare a supportare le attività dell’associazione da 20 anni al fianco delle persone con atrofia muscolare spinale. Dopo Checco Zalone, Michela Giraud: la comica romana ha scritto e interpretato il corto, la regia è di Giacomo Spaconi. Malattia genetica rara in cui si perdono progressivamente le capacità motorie, l’atrofia muscolare spinale colpisce soprattutto in età pediatrica (in Italia nascono ogni anno circa 40-50 bambini con la SMA) rendendo difficili gesti quotidiani come sedersi e stare in piedi, nei casi più gravi deglutire e respirarevideo FamiglieSMA

Senza Titolo

Massimo righiSecondo uno studio di Unioncamere e Anpal (l'Agenzia Nazionale Politiche Attive per il Lavoro), entro il 2025 alla Pubblica amministrazione serviranno 740 mila nuovi assunti, complice anche il turnover. E il ministro Renato Brunetta ha confermato che, con 150 mila ingressi l'anno, si ga