Maturità 2022, 13 centini al Musatti di Dolo: ecco chi sono

article Gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti all’istituto professionale per il turismo e il commercio
a.ab.article Gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti all’istituto professionale per il turismo e il commercio
a.ab.article La proposta dell’ex consigliere Fattoretto, che rilancia anche il recupero di Villa Fini, da 7 anni un cumulo di macerie
Alessandro AbbadirSTRAIl Naviglio del Brenta fruibile a metà: dopo il flash mob nel giorno di Pasquetta scatta la mobilitazione dei battellieri e degli enti locali per poter sbloccare una situazione che vede penalizzato il turismo su corso d'acqua in cui sorgono decine di ville secolari. Il Comune di Mira e anche l'O
doloÈ Enrico Santini il nuovo preside in reggenza dell'istituto Maria Lazzari di Dolo. Fino al 31 dicembre sostituirà Barbara Paggetti, prima dirigente scolastica veneta sospesa perché priva del Green pass. Si tratta di un incarico assegnato a tempo, per due motivi: intanto perché l'obbligo di posse
article MIRA Torna oggi in tutti i Comuni dell’asta del Naviglio del Brenta da Stra al territorio mirese la chiusura temporanea al traffico veicolare sulla “Bassa”, la strada che costeggia in Naviglio sul lato opposto della Brentana. Strada che viene trasformata nell’occasione in una lunga pista ciclabil...
A. Ab.DOLO A sei anni di distanza dal passaggio del tornado in Riviera del Brenta, Villa Fini, una bellissima dimora veneta in località Cesare Musatti è ancora rasa al suolo. Subito dopo il tornado si disseche la villa sarebbe stata ricostruita in pochissimo tempo. Alla fine quasi tutto il patrimonio dann
article La dimora storica di proprietà privata è un ammasso di macerie dall’8 luglio 2015 Il primo cittadino: «Le istituzioni creino le condizioni per ricostruire l’edificio»
Alessandro AbbadirDOLOUn minuto di silenzio e il suono della tromba nell'aula del consiglio comunale di Dolo. Così ieri pomeriggio il parlamentino della cittadina rivierasca ha ricordato l'anniversario dei 6 anni del passaggio del tornado in Riviera del Brenta. Un evento devastante che si verificò l'8 luglio del 2015
MIRAUno striscione sul sagrato della chiesa con la scritta "Vivrai sempre nei nostri cuori Pasquale". Tanti palloncini bianchi e azzurri in ricordo delle origini napoletane della sua famiglia e la musica del cantante neomelodico Pino Giordano con la canzone "Ce manche assaje". Così gli amici e i fam
article A Mira il saluto al 17enne morto in scooter: amici in lacrime Uno striscione sul sagrato, la maglia del Venezia sulla bara
Alessandro AbbadirMIRAI ragazzi della scuola Cesare Musatti di Dolo che frequentavano la stessa classe di Pasquale Manna giovedì lo saluteranno fuori dalla chiesa di Mira Taglio con il cappello da cuoco in testa o con il grembiule. A spiegarlo è la vicepreside della scuola Luisa Cardillo che con tanti docenti, genito
article MIRAI ragazzi della scuola Cesare Musatti di Dolo che frequentavano la stessa classe di Pasquale Manna giovedì lo saluteranno fuori dalla chiesa di Mira Taglio con il cappello da cuoco in testa o con il grembiule. A spiegarlo è la vicepreside della scuola Luisa Cardillo che con tanti docenti, gen...
A. Ab.MIRASi terranno giovedì alle 15 nella chiesa di San Nicolò i funerali di Pasquale Manna, il ragazzo di 17 anni morto a causa di un incidente stradale lo scorso 23 giugno in via Moranzani, tra Fusina e Malcontenta. Il giovane è spirato all'ospedale dell'Angelo in seguito allo scontro fra il suo scoot
article MIRASi terranno giovedì alle 15 nella chiesa di San Nicolò i funerali di Pasquale Manna, il ragazzo di 17 anni morto a causa di un incidente stradale lo scorso 23 giugno in via Moranzani, tra Fusina e Malcontenta. Il giovane è spirato all’ospedale dell’Angelo in seguito allo scontro fra il suo sc...
A. Ab.DOLOTrenta centini all'istituto professionale Cesare Musatti di Dolo. La scuola che conta oltre 800 alunni in tutte le sezioni, prevalentemente ad indirizzo alberghiero, quest'anno ha sfornato tantissimi diplomati a pieni voti. Un record. Alcuni anche con 100 e lode. «Il buon risultato degli alunni»
DOLO«Pasquale era un ragazzo molto profondo, rispettoso di tutti e che amava scrivere testi di canzoni. Siamo sconvolti per la sua perdita». Ieri mattina alla scuola professionale Cesare Musatti di Dolo era tempo di esami di maturità, il tempo di guardare al futuro per tanti giovani della Riviera. M
article DOLO«Pasquale era un ragazzo molto profondo, rispettoso di tutti e che amava scrivere testi di canzoni. Siamo sconvolti per la sua perdita». Ieri mattina alla scuola professionale Cesare Musatti di Dolo era tempo di esami di maturità, il tempo di guardare al futuro per tanti giovani della Riviera...
A.Ab.article Al polo scolastico di Dolo si viaggia spediti nelle interrogazioni. Tommaso Marchiori spiega: «È andata bene» dice il giovane di Oriago studente di Scienze applicate al “Galileo Galilei” «ma mica ho rinunciato alla partita dell’Italia: ho messo da parte i libri e mi sono messo a tifare. I docenti...
Alessandro RagazzoQUARTOIl futuro dell'agricoltura passa dai giovani. Ne è convinta Tiziana Favaretto, da pochi mesi divenuta presidente di Terranostra Venezia. «I giovani che amano la campagna sanno coglierne il valore e i ritmi», spiega Tiziana Favaretto, imprenditrice di Meolo, dov'è titolare dell'agriturismo Ai L
article Tiziana Favaretto (Terranostra) punta sulle giovani generazioni Un webinar con gli studenti del Musati di Dolo sulla valorizzazione dei prodotti locali
G.MO.