Enrico TantucciNiente squilli di tromba, perché non sono nello stile dell'uomo, che affronta con elegante leggerezza - ma solo apparente - anche i momenti più duri e ora quelli più lusinghieri, ma gli oltre 800 mila visitatori paganti con cui chiude i battenti oggi "Il latte dei sogni" - la Mostra I
«Le 800 mila persone che sono venute a visitare "Il latte dei sogni "dimostrano che l'arte ha il potere di creare partecipazione e che, dopo tanti mesi di isolamento, vogliamo celebrare e vedere l'arte di persona, in un'esperienza gioiosa e comunitaria condivisa con tanti amici, famiglie, colleghi e
Un anno d'oro per la Biennale. Saranno resi oggi i dati finali dei visitatori de "Il latte dei sogni", la 59esima edizione della Mostra Internazionale d'Arte, curata da Cecilia Alemani. Stando a quanto trapelato sarebbero superiori a ogni aspettativa, nella prima vera annata post-emergenza Covid. I
Francesco FurlanLa Biennale punta su Forte Marghera. Se già da alcuni anni è una presenza fissa negli spazi di grande fascino degli ex edifici militari del Forte, ora la Biennale punta a rafforzare la propria presenza, anche grazie alle risorse in arrivo con i fondi del Pnrr.Forte margheraA conferma
article Menzioni speciali alla Francia e all’Uganda, che era alla sua prima partecipazione
article Inaugurata la mostra sul mito siciliano delle donne di fora. Il presidente Cicutto: “Abbiamo progetti anche per il parco Bissuola”
Francesco Furlan
Enrico TantucciLa figura umana, le sue mutazioni - anche tecnologiche - in forme spesso surreali e fantastiche, nel terreno di una coloratissima figurazione. Ma anche il rapporto con gli altri esseri viventi, a cominciare da animali e piante, con la terra, con la dimensione artigianale. C'è tutto qu
Enrico TantucciLa donna e il corpo. Anche molti dei padiglioni nazionali presenti quest'anno alla Biennale Arte sembrano aver raccolto alcuni dei temi sollevati dalla curatrice Cecilia Alemani con la sua mostra "Il Latte dei sogni", a cominciare proprio dalle scelta di artiste a rappresentarle. Simo
Sopra, Cecilia Alemani curatrice di questa edizione di Biennale Arti Visive. Da martedĂŹ il suo lavoro di pensiero e di selezione, ispirato al "Latte dei sogni", sarĂ svelato alla critica e al pubblico internazionale.A destra, l'opera di Raphaela Vogel, esposta alle Corderie dell'Arsenale.
article Chiara Enzo, 32 anni, sarà la sola artista veneziana invitata alla grande esposizione internazionale. «Eppure ci sono molti luoghi idonei ma che non vengono utilizzati»
Vera Mantengoli
Vera MantengoliNessuno spazio in città per gli artisti veneziani e tanti ostacoli per i giovani che vogliono rimanere a Venezia. A raccontare l'amore per Venezia, ma anche le difficoltà di chi vorrebbe rimanere, è Chiara Enzo, 32 anni, l'unica veneziana invitata alla Biennale d'Arte di Cecilia Alema
Enrico TantucciOltre la Biennale c'è molto di più. Saranno ben 31 quest'anno le mostre collaterali a "Il latte dei sogni", la 59esima edizione dell'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia aperta dal 23 aprile e affidata per questa edizione alle cure di Cecilia Alemani. E potranno comunque fregi
Sopra, Leonora Carrington che sarĂ alla Guggenheim e che ispira il tema della Biennale; Anish Kapoor e Marlene Dumas. A lato, Paris Bordon e, sotto, Cecilia Alemani curatrice di Biennale Arte.
Qual è la natura di "Il latte dei sogni"? Si chiamerà così la nuova edizione - attesissima - della Mostra Internazionale di Arti Visive della Biennale che sarà presentata ai primi di febbraio, in programma a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre (dopo lo slittamento di un anno per l'emergenza sanitar
il progettoUn cammino di 270 chilometri su commissione. È il percorso di dieci giorni svolto lungo il perimetro della laguna dall'artista veneziano Giorgio Andreotta Calò, compiuto su richiesta di TBA21-Academy di Ocean Space. L'esperienza "In girum" è stata raccontata sabato nella sede di San Loren
article L’annuncio di Franceschini, il prescelto è curatore al Mambo di Bogotà. Da Bonvicini a Vascellari ecco i possibili protagonisti
enrico tantucci
VENEZIASta per aprire Biennale Architettura ma a Roma si pensa già alla Biennale Arte del prossimo anno, che sarà curata da Cecilia Alemani. Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ha infatti scelto Eugenio Viola come curatore del Padiglione Italia della 59esima Esposizione Internazionale d'A
Biennale 2021, la grande incognita. Lo scorso anno a causa dell'emergenza Coronavirus, la 17ª Mostra Internazionale di Architettura è stata fatta slittare a quest'anno, f acendo a sua volta spostare al 2022 la nuova edizione della Biennale Arti visive curata da Cecilia Alemani. "How will we live tog
article Fatta slittare a quest’anno per l’emergenza Covid ma al momento non ci sono ancora le condizioni per il regolare svolgimento
E.T.
Sarà ancora Alberto Barbera a guidare il Settore Cinema della Biennale: la conferma della nomina per il quadriennio che porta al 2024 è arrivata dal Cda che ha deciso le nomine anche per le altre sezioni. Per la Danza è stato nominatoWayne McGregor; per la Musica Lucia Ronchetti e per il Teatro ricc