article JESOLO. L’adunata degli alpini a Treviso alpini “frena” un poco le presenze sulla costa veneziana in una domenica finalmente soleggiata, ma senza il pienone di Pasqua e dei ponti del 25 Aprile e Primo Maggio. Poco più di 100 mila persone sul litorale veneto, quasi tutti pendolari che si sono rive...
di Giovanni Cagnassi
article Sovrappasso alla rotatoria Ipercoop, iniziate trivellazioni e sondaggi dei terreni per analizzare il suolo. Gli operai sono al lavoro in questi giorni per l’opera forse più attesa della rete stradale nel Basso Piave. Il sovrappasso, più l’adeguamento di via Armellina, ultimo lotto della variante ...
di Giovanni Cagnassi
article JESOLO. La spiaggia inclusiva e accessibile: su tutta la costa veneziana nascono le spiagge per i disabili. Servizi e strutture adeguate ai portatori di handicap perché non incontrino più ostacoli o limiti di sorta nel loro vivere spiaggia e mare. Ieri la firma della convenzione per assegnare c...
article JESOLO. Nuova ordinanza della Capitaneria di porto, regole severe per il noleggio dei natanti da spiaggia sui litorali di Jesolo e Cavallino Treporti. La nuova disciplina riguarda tra l’altro la locazione di natanti da diporto a remi o pedali, nonché di quelli comunemente denominati jole, pattini...
article JESOLO. Si è spento a 51 anni Fabrizio Mecchia (nella foto), trovato senza vita nella sua abitazione in via Cellini, dove viveva solo. Le cause della morte sono quasi certamente naturali, l’uomo è stato probabilmente colpito da infarto. Mecchia lavorava come bagnino in un consorzio a Cavallino Tr...
article JESOLO. Spiagge sotto scacco per il maltempo. Mentre l’alta marea continua imperterrita, e solo oggi dovrebbe attenuarsi, l’allarme mareggiate non è ancora rientrato. Intanto avanzano lentamente, ma inesorabilmente, verso le foci dei fiumi tonnellate di alberi e ramaglie quindi i prossimi rifiu...
Giovanni Cagnassi
article JESOLO. Spiagge sotto scacco per il maltempo. Mentre l’alta marea continua imperterrita, e solo oggi dovrebbe attenuarsi, l’allarme mareggiate non è ancora rientrato. Intanto avanzano lentamente, ma inesorabilmente, verso le foci dei fiumi tonnellate di alberi e ramaglie quindi i prossimi rifiuti...
di Giovanni Cagnassi
article JESOLO. Un ponte tutto italiano. È il “ponte naturale”, così definito dagli operatori del turismo, nei giorni del 25 Aprile, che segna una forte presenza di famiglie e turisti del Bel Paese, arrivati un po’ da tutto lo stivale.Sul litorale della costa veneziana, circa 200 mila presenza stanziali,...
di Giovanni Cagnassi
article VENEZIA. Pasqua, quasi tutto esaurito negli alberghi a Venezia. Ed è boom di prenotazioni sul litorale veneziano. Il ponte festivo fa sorridere gli albergatori. Il centro storico di Venezia è già affollato di gente, da oggi per il lungo weekend pasquale sarà ressa. A Jesolo 82 gli alberghi aper...
Mitia Chiarin
article Pasqua, quasi tutto esaurito negli alberghi a Venezia. Ed è boom di prenotazioni sul litorale veneziano. Il ponte festivo fa sorridere gli albergatori. Il centro storico di Venezia è già affollato di gente, da oggi per il lungo weekend pasquale sarà ressa. A Jesolo 82 gli alberghi aperti contro i...
di Mitia Chiarin
article Terrorismo, turisti e vacanze di Pasqua che a Venezia vuol dire anche cerimonie per la Pasqua ebraica. Senza dimenticare il fenomeno della contraffazione. Ieri in Prefettura sono state dettate le linee guida del sistema sicurezza in vista di Pasqua, non solo in centro ma pure nelle località balne...
di Carlo Mion
article PUNTA SABBIONI. Da domani i varchi con accesso prioritario riservato ai residenti di Cavallino-Treporti saranno utilizzabili anche dai pendolari non residenti che per studio o lavoro utilizzano l’approdo Actv di Punta Sabbioni. L’accesso ai varchi prioritari, inizialmente riservati ai possesso...
article JESOLO. Una splendida giornata di sole e 22 gradi di temperatura hanno dato il via alla settimana che precede la Pasqua. Ieri mattina una lunga fila di auto tra via Roma e via Adriatico ha dato il benvenuto alla domenica ricca di eventi soprattutto al lido di Jesolo. Code in auto per tutta la gio...
article ERASMO. Aiuti per l’agricoltura, miglioramento dei trasporti e la necessità di un bar. Queste le principali richieste rivolte dai residenti al Comune nel corso di una partecipata assemblea pubblica. Si è discusso del nuovo Piano degli interventi, e di ciò che serve sull’isola con maggiore urgenz...
article JESOLO. Agosto 2013, era una serata di fine estate in centro a Jesolo. In questo scenario era maturata l’aggressione in un parcheggio a carico di un ragazzo, oggi 22enne, originario di Mestre e residente a Casale sul Sile, nel Trevigiano, difeso dall’avvocato Roberto Campion. Per quell’episodio, ...
article CA’ SAVIO. Per la prima volta nella sua storia, quest’anno la Uildm di Venezia, effettuerà l’assemblea annuale dei soci, nel comune di Cavallino Treporti. L’appuntamento è alle 16 di oggi nella sala del centro polivalente.«L’occasione è per noi veramente importante», confermano i vertici dell’a...
article Il progetto del nuovo terminal crocieristico della Duferco - proposto anche dall’ex vicesindaco di Venezia ed ex viceministro Cesare De Piccoli - fa un passo avanti, contrapponendosi a quello che prevede lo scavo del canale Vittorio Emanuele, sostenuto dal ministro delle Infrastrutture Graziano D...
di Enrico Tantucci
article LIDO. Si è spento ieri notte, attorniato dalla sua famiglia, all’ospedale Civile per i postumi di una polmonite il geometra Antonio Marengo, uno tra i più noti professionsiti del Lido e dell’Estuario. Nato nel 1924, dopo la chiamata alle armi in Aviazione e la campagna di Russia tornò in Italia,...
article CAVALLINO. Illuminerà la serata del 26 agosto prossimo il “Beach on Fire” rischiarando a giorno oltre 12 chilometri della spiaggia di Cavallino-Treporti, grandiosa kermesse pirotecnica che ha recentemente ottenuto il Guinness dei primati come lo spettacolo di fuochi artificiali più lungo del mond...
article FOSSALTA. Funziona la raccolta differenziata I recenti dati, forniti da Veritas per il mese di gennaio, premiano Fossalta che primeggia con una percentuale dell’84,89%, distaccando nettamente Mira che, con lo stesso tipo di raccolta porta a porta, sfiora l’80%. Dopo Mira, Santa Maria di Sala con ...