Alberto VitucciMose, fine lavori "mai". Doveva essere concluso il 31 dicembre 2021, dopodomani. Impegni solenni e promesse di premier, ministri, presidenti e commissari. Invece il traguardo della grande opera progettata 40 anni fa e costata fin qui 6 miliardi e mezzo di euro slitta ancora. Stavolta
Alberto VitucciVia i commissari, ritorno al vecchio Cda "pre scandalo". Un disegno preciso, quello delle grandi imprese che componevano il Consorzio Venezia Nuova. Reso esplicito dalla lettera inviata dal Covela scarl (gruppo Mantovani) nei giorni scorsi proprio al vecchio Cda, presieduto da Mauro F
article L’avvocato che chiese i danni ai commissari: «È possibile». Il precedente: nel 2015 il “no” firmato dal prefetto di Roma
Alberto Vitucci
article Dalla poltrona di Questore di Treviso a quella di presidente della Mantovani costruzioni che ha completato l’Expo 2015, sino alla complicata situazione del Mose di Venezia. Dopo aver lasciato il Gruppo Mantovani della famiglia Chiarotto, la terza vita di Carmine Damiano lo porta ora a guidare la ...
article Vertice in Prefettura per il futuro della Mantovani. Protesta l’azienda e protestano i lavoratori, perché l’applicazione dell’accordo firmato il 21 dicembre scorso va a rilento. Sul tavolo, 35 milioni di lavori tra le bocche di porto e l’Arsenale, che potrebbero ridare ossigeno all’azienda padova...
article La Guardia di finanza è tornata negli uffici della Mantovani Spa. Dopo aver perquisito la sede legale di Expo in via Meravigli a Milano ha fatto lo stesso nel quartier generale dell’azienda padovana travolta dallo scandalo Mose e ora da quello dei lavori all’esposizione universale. È la vicenda c...
di Enrico Ferro
article «L’acquisizione della documentazione relativa all’appalto della piastra Expo ci lascia assolutamente sereni». Carmine Damiano, presidente della Mantovani, si dice tranquillo. «La stessa documentazione» prosegue il numero uno della società di costruzioni «è stata già oggetto di verifiche ed approf...
article PADOVA. Nessun matrimonio in vista in casa Mantovani. Né con Cimolai, né con Rizzani De Eccher. Nessun passaggio di quote, nessun accordo per il rilancio della società ridimensionata dallo scandalo Mose. Il sole d’agosto, a quanto pare, non ha portato alcuna novità sostanziale su una questione ch...
di Paolo Baron
article Il ritrovamento di otto bottiglie molotov nel cantiere del Mose di San Nicoletto ha rivelato un aspetto delicato e inquietante: non c’era alcun tipo di vigilanza su un cantiere tanto delicato di un’opera pubblica al centro di polemiche da decenni. Chi aveva il compito di vigilare? Anche questo è ...
article VENEZIA. «La Mantovani non ha mai ricevuto alcuna minaccia o richiesta estorsiva durante il mio mandato». Questo, in sostanza, il presidente della Mantovani Carmine Damiano (ex questore che ha preso il posto che fu di Piergiorgio Baita) ha detto ieri al procuratore aggiunto Adelchi d’Ippolito, c...
article PADOVA. Il Mose, l’ospedale S.Angelo di Mestre, il Passante, la Piastra espositiva per Expo 2015. Sono queste le principali opere pubbliche a firma Mantovani: il gruppo principale della galassia di aziende controllate da Serenissima Holding Spa. Oggi, alla guida della Mantovani, siede Giampaolo C...
article VENEZIA. Una commessa milionaria sul Mar Rosso per rilanciarsi a livello internazionale. Oro colato per la Mantovani Spa, azienda padovana leader in Italia nella realizzazione di infrastrutture, che ha appena raggiunto un accordo del valore di 40 milioni di euro per la costruzione del porto di Aq...
article La società Mantovani «è stata costretta a chiedere la cassa integrazione guadagni straordinaria (Cigs)» a causa del «perdurare stato di crisi aziendale». I circa venti dipendenti che fino all’altro giorno erano a casa in regime di cassa integrazione ordinaria hanno ricevuto nelle scorse ore le l...
di Francesco Furlan
MILANO L’importo a base d’asta era da 272 milioni di euro: e prevedeva tutte le opere di urbanizzazione legate all’area espositiva, le fondamenta, i sottoservizi, la rimozione delle interferenze, i movimenti terra. Mantovani, all’epoca ancora guidata da Piergiorgio Baita, strappò il più co
article Mantovani tenta di voltare pagina, punta sull’estero, a partire da una joint venture nei Paesi del Golfo, senza rinunciare ai project. «Mantovani è un’azienda completamente diversa» esordisce Carmine Damiano, presidente dell’impresa veneta di costruzioni. Sono passati quasi due anni da quel 23 fe...
VENEZIA I soci di Serenissima hanno approvato il bilancio 2013 che avrebbe evidenziato una perdita di 1,5 milioni. Solo Autovie (16,9% del capitale) si è astenuta. Rinnovato anche il board dell’ex Venezia-Padova che sarà composto da 9 membri. Nessuna informazione ufficiale sui nomi. Le con
PADOVA Il padiglione del Brasile a Expo 2015 sarà costruito dalla Mantovani di Padova, già impegnata nella costruzione della piastra della grande esposizione internazionale milanese che aprirà il prossimo primo maggio. L’impresa Mantovani, reduce dalle inchieste veneziane sul Mose, è riusc
«Desta sconcerto la vicenda giudiziaria che ha portato alla condanna dell’assessore Isi Coppola e alla dichiarazione della sua decadenza da consigliere regionale veneto. La Coppola ha dichiarato spese per circa 40mila euro nelle ultime elezioni regionali, invece dei 255mila euro attribuiti
di Albino Salmaso wPADOVA La Mantovani, dopo aver girato pagina, presenta i conti a Piergiorgio Baita, l’ex ad che con le sue confessioni sui fondi neri creati a San Marino ha fatto scattare l’inchiesta Mose. Gli avvocati dell’azienda della famiglia Chiarotto hanno depositato nella sezione
CAVALLINO Cinquanta uomini del gruppo interforze coordinato dalla prefettura e composto da carabinieri, guardia di finanza, uomini della Direzione investigativa antimafia e dell’Ispettorato del lavoro hanno bussato ieri mattina al cantiere per la costruzione del Mose alla bocca di porto de