L'hotel Aquarius, in campo San Giacomo dell'Orio, ospita giovedì 14 aprile alle 18 l'incontro che precede la prima di "Faust" di Charles Gounod, in scena al Teatro La Fenice il 22, 24, 26, 28, 30 aprile con la regia di Joan Anton Rechi, le scene di Sebastien Ellirch e i costumi di Giorgia Salaverri,
LiricaMichieletto a Vilniuscon StraussDebutterà a Vilnius la nuova produzione di "Der Rosenkavalier (Il cavaliere della rosa)" di Richard Strauss con la regia di Damiano Michieletto. Programmato nella primavera 2020 a Bruxelles, lo spettacolo era stato annullato causa pandemia. Venerdì 3 settembre è
Nella produzione di Faust della Fenice, in replica fino al prossimo 3 luglio, il podio del direttore d'orchestra è tutto a destra della buca, per poter dirigere agevolmente cantanti e coro che agiscono sia in palcoscenico che in platea. L'orchestra è disposta longitudinalmente, con qualche sacrifico
Ancora una volta la Fenice pensa ai millennials. Dopo il successo riscontrato dall'iniziativa legata al concerto del 26 aprile scorso, che aveva mandato in crash il sistema di vendite online per eccesso di richieste, si rinnova la possibilità per i giovani dai 18 ai 30 anni di avere l'esclusiva sull
VENEZIACon un concerto in diretta streaming, Antonello Manacorda torna a dirigere l'Orchestra del Teatro La Fenice, stavolta per misurarsi con il genio creativo di Gustav Mahler. Il maestro, direttore principale della Kammerakademie di Potsdam, guiderà l'esecuzione della Sinfonia n. 4 in sol maggior
VENEZIAÈ Markus Stenz il protagonista del prossimo concerto trasmesso in live-streaming dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia: oggi alle 17.30, dal nuovo palcoscenico del Teatro Malibran, il maestro tedesco si esibirà alla testa dell'Orchestra del Teatro La Fenice nell'esecuzione di due brani
VENEZIA"La Fenice & friends for Italy" ha raggiunto l'obiettivo che si era prefissato: attraverso le interviste Instagram di Damiano Michieletto, i follower del Teatro veneziano e del regista veneto hanno donato un totale di 10 mila euro attraverso la piattaformaGoFundMe, una somma che la Fondaz
VENEZIA«Donate, donate, donate». È l'invito della Fenice che in questi giorni ha dato il via all'iniziativa benefica La Fenice & Friends for Italy, la raccolta fondi a favore della Protezione civile nazionale voluta dal Teatro con il regista Damiano Michieletto. L'iniziativa Instagram fin dai pr
veneziaIl Teatro La Fenice di Venezia insieme con Damiano Michieletto promuove l'iniziativa benefica "La Fenice & Friends for Italy", pensata dal teatro veneziano con l'obiettivo di far sentire la propria voce di solidarietà in questo difficile momento segnato dall'emergenza sanitaria Covid-19 e
Ultimi quattro giorni di eventi e grandi nomi alla Biennale Danza di Venezia. Da oggi a domenica i protagonisti più importanti saranno Keiin Yoshimura, Stian Danielsen, Jan Martens, Christian Rizzo, Virgilio Sieni, Dewey Dell e Meg Stuart. Si comincia oggi con una giornata carica di prime
di Ferdinando Camon Viene il Giorno della Memoria e tutti pensiamo, ogni anno, a Primo Levi: che grande, chiara, definitiva, immortale testimonianza! Impossibile non restare travolti. Convinti. Dominati. Eppure, non è così. Tutti sappiamo le difficoltà che Levi ha incontrato per far accett
VENEZIA La Messa da Requiem di Verdi è diventato un immenso classico sinfonico-vocale, accanto a pagine memorabili come il Requiem di Mozart o la Nona sinfonia di Beethoven, grande affresco di una spiritualità che Verdi ha saputo desumere dal teatro, dallo studio e dalla ricerca sulla paro
Il festival «Lo spirito della musica di Venezia», promosso dalla Fondazione Teatro La Fenice, prosegue questo weekend con sei appuntamenti di danza, musica sinfonica e musica da camera antica e novecentesca in alcuni dei più suggestivi ‘luoghi della musica’ della città. Oggi alle 18 inizie
di Massimo Contiero wVENEZIA Il cortile di Palazzo Ducale è uno dei luoghi più belli del mondo. Per i melomani veneziani di lunga durata è anche il santuario dove, fino alla fine degli anni Sessanta, si celebrava il rito di Otello con Mario Del Monaco interprete per definizione. La direzio
SOTTOMARINA «Sottomarina ha una spiaggia bellissima ma, purtroppo, poco curata». È questo il pensiero di una famiglia di Bolzano, in vacanza in questi giorni sul litorale clodiense. Tanta, troppa sporcizia lungo la battigia, secondo i villeggianti, che lamentano un'inadeguata organizzazi
Mercoledì 10 luglio, alle 21.30, la Fenice presenta “Otello” di Giuseppe Verdi a Palazzo Ducale a 53 anni dal debutto a casa del doge del 6 agosto 1960. A dare vita all’opera - per la direzione dal maestro concertatore Myung-Whun Chung e la regia di Francesco Nicheli - saranno, accanto a
Una struttura scenica unica, ma “vestita” in tre maniere diverse, per permettere ai tecnici della Fenice di rinnovare quotidianamente l’apparato scenico. È il “trucco” che permetterà al teatro la Fenice di mandare in scena, a giorni alterni tre opere-capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart,