Marco Bussetti nuovo capo della scuola in Veneto
L’ex ministro dell’Istruzione nel primo governo Conte prende il posto di Carmela Palumbo: da lunedì al lavoro a Mestre
Felice PaduanoL’ex ministro dell’Istruzione nel primo governo Conte prende il posto di Carmela Palumbo: da lunedì al lavoro a Mestre
Felice PaduanoL’evento sarà trasmesso in streaming sul sito della Stampa
Si tratta di 1.600 docenti e 650 tra il personale ata. Il problema è il turnover, in una categoria composta per il 40% da precari
Laura BerlinghieriMaria Ducoli / VeneziaStudente capofamiglia. È questo uno dei requisiti richiesti per ottenere il risarcimento dell'Inail in caso di infortuni e tragedie, come quella di Giuliano De Seta. Requisito inserito in una norma che ha rivisto i parametri Inail tre anni fa ma che salta fuori all'improvviso o
I dati indicano un trend in discesa. La dirigente regionale Palumbo: «È l’effetto del calo della natalità»
Alberto SanaviaI genitori scrivono alla Regione: «Congelate i posti per un altro anno. I nostri ragazzi sono stati privati dei loro insegnanti nel giro di un paio di giorni»
Laura BerlinghieriCarmela Palumbo: «C’è sgomento e dolore nella comunità scolastica che si sente colpita nell’ identità e tradizione formativa che la connota e la fa apprezzare dalle famiglie e dal territorio»
Laura BerlinghieriAlberto SanaviaCirca 450 dirigenti scolastici da tutto il Veneto, in videoconferenza con la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale Carmela Palumbo. Una conferenza per parlare della qualità dell'aria all'interno delle aule scolastiche e presentare il nuovo piano approntato per
il casoSono arrabbiati, i genitori degli alunni della scuola Vecellio tanto da scrivere alla direttrice dell'Ufficio scolastico regionale, Carmela Palumbo. Le famiglie mettono sotto accusa le decisioni della scuola primaria (la quale fa parte del Comprensivo di viale San Marco) che - a loro dire «no
Laura Berlinghieri / veneziaDomenica scorsa, nell'hub vaccinale di Dolo (Venezia) erano in programma 497 vaccinazioni pediatriche. Si sono presentati appena 197 bambini, meno della metà.Nessun ripensamento, il virus dilaga tra i più piccoli, costringendo un numero elevatissimo di bambini a rimanere
venezia «Sono l'unica non vaccinata della mia scuola». Maddalena Cacciola, professoressa di francese alla media Dante Alighieri di Venezia, lo rivendica con un certo orgoglio. Specificando: «Ma non lo si chiami vaccino. Questo non è un vaccino, è una sperimentazione».Lei è all'esterno dell'Ufficio s
Laura Berlinghieri / VENEZIAMarco Bonsanto insegna Storia e filosofia al liceo Modigliani di Padova: sospeso. Come lui, Maddalena Cacciola, professoressa di Lingue alla media Dante Alighieri di Venezia. «Unica non vaccinata nella mia scuola, terrò delle lezioni fuori dall'istituto, portando il tavol
Laura Berlinghieri / VENEZIALa paura del Covid, e poi l'incertezza che da un paio d'anni avvolge la didattica e infine le misure restrittive a cui continuano a essere costretti gli studenti: sono questi i tre ingredienti alla base dell'esplosione del fenomeno homeschooling che, negli ultimi due anni
VENEZIANella nostra provincia sono poco più di un migliaio su circa 14 mila, ma potrebbero essere molti di più, considerando i supplenti che non sono ancora stati nominati. Sono gli insegnanti, i bidelli, gli amministrativi della scuola che del vaccino proprio non ne vogliono sapere. Una libertà di
LE REAZIONIAlice FerrettiL'annuncio del presidente della Regione Luca Zaia sul posticipo dell'inizio dell'anno scolastico alla fine di settembre, ha fatto scoppiare le chat dei genitori degli studenti di elementari, medie e superiori del Veneto fin dal pomeriggio di martedì. È partito un tam tam fat
L'INTERVISTAAlice FerrettiMentre la Regione annuncia il posticipo dell'inizio dell'anno scolastico alla fine di settembre, le scuole del Veneto si organizzano per la ripartenza. E se le norme anti contagio, le mascherine e il distanziamento, rimangono tali e quali allo scorso anno, questa volta al d
Laura BerlinghieriCi sono i ragazzi che hanno affrontato con maggiore difficoltà i due anni di didattica mista. Ci sono gli studenti che già l'anno scorso avevano beneficiato del lasciapassare generalizzato alla classe successiva. Ancora ci sono quanti hanno affrontato la didattica a distanza con tr
VeneziaSono 45 mila gli studenti che in Veneto si apprestano a sostenere l'esame di terza media. «Siamo una delle regioni che hanno terminato prima le lezioni» ha spiegato la direttrice dell'ufficio scolastico Veneto, Carmela Palumbo «non c'è una normativa nazionale per una data unica di inizio quin
L'intervistaLaura BerlinghieriA un giorno dalla fine dell'anno scolastico, l'unico vissuto dall'inizio alla fine con le limitazioni imposte dal Covid, è tempo di bilanci per Carmela Palumbo, direttrice dell'Ufficio scolastico regionale.Direttrice, che anno è stato? «Un anno molto faticoso, da un pun
sant'erasmoSalva la scuola Vivarini di Sant'Erasmo, a rischio chiusura per mancanza di iscritti e che invece resterà aperta dal prossimo settembre nonostante il numero di iscritti non superi i quattro bambini. Sempre più vicino l'accorpamento della classe prima e seconda elementare, invece, per la A