Il 24 gennaio del 2003 se ne andava Gianni Agnelli. Poche altre figure, nella Storia del Paese, hanno lasciato un'impronta così profonda sul secolo che abbiamo alle spalle. E poche altre hanno indicato una rotta al secolo nuovo che stiamo vivendo. «Quando me ne sarò andato, la crescita e il consolid
il casoAnche Stellantis sospende la produzione in Russia, nello stabilimento di Kaluga, per «garantire il pieno rispetto di tutte le molteplici sanzioni» e «tutelare i propri dipendenti». La decisione, annunciata nelle scorse settimane dall'ad Carlos Tavares, è stata ufficializzata oggi, «in seguito
Teodoro ChiarelliLa campanella suona per Stellantis. Il quarto gruppo automobilistico mondiale nato dalla fusione fra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Citroen fa il suo ingresso ufficiale in Borsa Italiana, a Milano, e in Euronext a Parigi. Il presidente John Elkann, in Piazza Affari, e l'ad Carl
Teodoro ChiarelliLa fusione fra Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot Citroen è stata ufficialmente completata. Al posto dei due gruppi è da ieri operativa Stellantis, quarto costruttore automobilistico mondiale con 8,1 milioni di vetture vendute, 400mila dipendenti, 15 marchi e oltre 180 miliardi di
Teodoro Chiarelli «Stellantis rappresenta l'unione di due partner che condividono la stessa mentalità. Due realtà che si alleano per costruire qualcosa di unico». Così, con un misto di commozione e orgoglio, John Elkann, presidente di Exor e di Fiat Chrysler Automobiles, celebra le nozze tra Fca e P
il ritrattoLeonardo Martinelli / parigiIl prossimo 28 gennaio, all'avvio del mitico rally Monte-Carlo Historique, si presenterà anche un tal Carlos Tavares, al volante di una Lancia Stratos degli anni 70. Risulta fra gli iscritti ed è praticamente impossibile che vi rinunci. Nel contratto fissato da
il casoTeodoro Chiarelli/ torinoIl grande giorno è arrivato. Oggi, con le assemblee degli azionisti di Peugeot Citroen e Fiat Chrysler Automobiles, nasce il quarto costruttore automobilistico mondiale con 8, 7 milioni di auto vendute, 400 mila dipendenti e oltre 180 miliardi di euro di fatturato. Un
Giuseppe Bottero / TORINOJohn Elkann presidente, Carlos Tavares amministratore delegato. Fiat Chrysler Automobiles e Psa gettano le basi di Stellantis e disegnano il Cda del super-gruppo da 8,7 milioni di auto vendute che nascerà dopo la fusione, entro il primo trimestre del 2021. Un board di undici
Teodoro ChiarelliINVIATO A MODENASedici modelli di cui tre completamente nuovi entro quattro anni. Fiat Chrysler Automobiles punta forte sul rilancio di Maserati e mette sul piatto 2, 5 miliardi di euro di investimenti. Per la casa del Tridente inizia una nuova era che la porterà, nei piani del suo
Dalla fusione tra Fca e Psa nascerà una «famiglia fantastica»: nel giorno della presentazione dei risultati di Psa, il numero uno del gruppo francese, Carlos Tavares, plaude alla tenuta dei conti (25,1 miliardi di euro di fatturato, 3,7% di margine operativo corrente per la divisione Automotive, par
L'IMPEGNONonostante la pandemia del coronavirus che sta sconvolgendo il mondo e l'economia, Exor conferma tutte le operazioni in corso. E allora, avanti sulla fusione Fca-Psa, sulla vendita di PartnerRe alla francese Covéa e sull'acquisto per 200 milioni di dollari dell'8,87% di Via, società che off
Teodoro Chiarellitorino. «La fusione Fca-Psa? Tutto procede come previsto. La fusione avverrà nei tempi previsti». Carlos Tavares si sforza di usare toni rassicuranti nella conference call con i giornalisti che sostituisce l'incontro annullato a Ginevra insieme con il Salone dell'auto, causa coronav
Parigi. Ancora record nei conti di Psa per il 2019 (ed è il terzo anno consecutivo), mentre il resto del mercato dell'auto è in affanno. «Forti del nostro business model e della nostra combattività, che hanno dimostrato la loro efficacia, siamo impazienti di entrare in una nuova era grazie al proget
Maurizio Tropeano Alle quattro del pomeriggio sotto una pioggia battente ma protetti da una tettoia che regola gli accessi alla Mirafiori dal cancello 2 Marco Bentivogli, leader della Fim, e Rocco Palombella, segretario della Uilm, spiegano ai giornalisti che «la fusione non avrà ripercussioni sul p
Maurizio TropeanoTORINO. Il presente: il nuovo gruppo che nascerà con la fusione tra Fca e il gruppo Peugeot realizzerà sinergie per 3,7 miliardi senza alcuna chiusura degli impianti «e senza incidere sul personale», con un flusso di cassa positivo già a partire dall'anno prossimo. L'obiettivo è di
video In un luogo 'anonimo' per non alimentare campanilismi, ecco la firma dell'intesa per le nozze tra Fiat Chrysler e il gruppo Peugeot-Citroen. Nascerà un colosso da 170 miliardi di ricavi, quarto al mondo per auto consegnate (REP: il commento di Paolo Griseri)Fca