Stefano ManciniSono le ultime ore di Mattia Binotto a Maranello. Il team principal della Ferrari sta trattando il divorzio che dovrebbe essere annunciato in giornata. La Scuderia non commenta le indiscrezioni, come invece aveva fatto una decina di giorni fa negando ciò che ora si sta avverando, ma l
l'intervistaStefano ManciniMax Verstappen a Monza, una goccia di arancione nel rosso del Gran premio d'Italia. «Qui siamo in minoranza», sorride il pilota olandese reduce dalla quarta vittoria consecutiva nel suo gran premio di casa. Mai vigilia è stata più rilassante: 109 punti di vantaggio, i riva
zandvoort (olanda)Un nuovo trionfo, l'ennesimo, per di più in casa, che conferma se ce n'era ancora bisogno che il Mondiale di Formula 1 2022 ha già il suo nome. Di fronte alla marea orange di Zandvoort, Max Verstappen è il più forte di tutti e tutto: scatta dalla pole position conducendo una gara p
Qual è la vera Ferrari, quella impacciata di domenica scorsa a Spa o quella subito brillante di ieri nelle prove libere del Gran premio di Olanda? Entrambe. La F1-75 è veloce e capricciosa: quando scende in pista e segna il miglior tempo già al primo giro del venerdì, allora è imbattibile, almeno in
Ordine d'arrivo1. Verstappen 2. Perez a17"8413.Sainz a 26"8864.Russell a 29"1405. Alonso a 73"2566. Leclerc a 1' 9307. Ocon a 1'15"6408. Vettel a 1'18"1079. Gasly a 1'32"18110. Albon a1'41"90011. Stroll a 1'43"07812. Norris a 1'44"73913.Tsunoda a 1'45"21714. Zhou a 1'46"25215. Ricciardo a 1'47"163Mo
francorchamps (Belgio)Max Verstappen conquista il Gp del Belgio con una rimonta strepitosa: l'olandese della Red Bull, partito 14esimo, dopo 12 giri era già al comando e si è imposto davanti al compagno di squadra Sergio Perez e alla Ferrari di Carlos Sainz. Sesto posto per la Ferrari di Charles Lec
il casospa-francorchampIl Mondiale di Charles Leclerc riparte in salita per via del nuovo motore ibrido montato sulla sua Ferrari. Il monegasco andrà infatti in penalità e nel Gran Premio del Belgio sarà costretto a partire dal fondo come il suo rivale per il titolo Max Verstappen che, come il ferra
Stefano ManciniINVIATO A BUDAPESTFino a un minuto dalla fine, la Ferrari stava vivendo il sabato perfetto. Sotto un sole meno rovente, i suoi due piloti erano in testa, mentre la Red Bull naufragava in mezzo al gruppo. La beffa è arrivata all'ultimo istante: dopo aver sofferto nel peggior venerdì de
video Carlos Sainz senior, il pilota di rally spagnolo e padre del ferrarista Carlos, è ricoverato all'ospedale Brotzu di Cagliari dopo un incidente avvenuto all'interno del poligono militare di Teulada (sulla costa sud occidentale della Sardegna), dove si sta svolgendo l'Island X Prix 1, primo dei due round di Extreme E, il campionato di suv elettrici. Sainz, pilota del Team Acciona, 60 anni, è stato trasportato in elicottero: le sue condizioni non sono gravi, anche se l'incidente è stato impressionante. Il Suv del team Acciona di Sainz è stato speronato da Johann Kristofferson ed è volato via, cappottandosi più volte. Sainz senior non ha mai perso conoscenza ed è stato comunque portato in ospedale per tutti gli accertamenti medici.Extreme E
ROMAPrima fila tutta Ferrari nel Gp di Monaco, settima prova del Mondiale di Formula 1, con le Rosse di Maranello che imitano nel Principato l'exploit di quelle di Borgo Panigale al Mugello, dove cinque Ducati dominano la griglia di partenza del Gp d'Italia MotoGp. I risultati delle prove libere ave
L'analisiStefano ManciniINVIATO A IMOLA«Non parlatemi quando sto frenando», urla in radio Max Verstappen nel pieno dell'adrenalina. Non siamo allo storico «lasciatemi solo, so che cosa fare» dell'inarrivabile Kimi Raikkonen, ma è il segno che il pilota della Red Bull ha bisogno di tutta la concentra
il casoJacopo D'OrsiINVIATO A IMOLAVista la superiorità della Ferrari, pensavamo che soltanto Michael Masi potesse riuscire nell'impresa di privare Charles Leclerc del bagno di folla a Imola, della sua prima pole a casa della Rossa, fradicia di pioggia e di passione - 30 mila tifosi ieri, 150 mila a
il retroscenaStefano Mancini«È stata una grande sorpresa, non pensavamo di essere così avanti». Charles Leclerc fatica a credere che sia tutto vero. Il trionfo in Australia chiude il primo ciclo extraeuropeo: tre gare, tre belle sorprese, il piacere di avere una macchina guidabile e, perché no, anch
il casoStefano ManciniLa Formula 1 torna a Melbourne dopo due anni di pandemia, ma sembra ieri tanto è accaduto in fretta. Venerdì 12 marzo del 2020, una calda giornata di fine estate diventa un momento simbolo dello sport internazionale: dopo una notte di discussioni tra squadre e organizzatori, la
l'analisiGianluca Oddenino /TORINODopo il sostegno economico, quello morale. John Elkann lancia un messaggio forte e chiaro al mondo juventino, nella stagione in cui la restaurazione sancita dal ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina bianconera è andata a braccetto con la rivoluzione in soci
Gedda (Arabia Saudita)Max Verstappen ha vinto il Gran Premio dell'Arabia Saudita, mettendo la sua Red Bull di un soffio davanti alla Ferrari di Charles Leclerc. Chiude il podio l'altra rossa di Carlos Sainz. Sul circuito di Gedda il 24enne olandese campione del mondo in carica si riscatta dopo il ri
i personaggiStefano ManciniINVIATO A GEDDAL a Ferrari arriva a un soffio dalla perfezione: dopo essere stata in testa nelle tre sessioni di prove libere e nelle prime due manche di qualifica, manca l'ultima, quella che vale la pole position e che un'impresa di Sergio Perez consegna a sorpresa alla R
video Zlatan Ibrahimovic è stato ospite della Ferrari a Maranello, dove ha potuto guidare in pista una Ferrari 296 GTB Lo svedese, che ha incontrato il direttore sportivo Mattia Binotto e i piloti Chalrles Cleclerc e Carlos Sainz, non ha nascosto la sua eccitazione per aver portato al limite dei 300 chiloemtri all'ora la Supercar rossa. Il video, postato su Instagram, è un'anticipazione di quello integrale, che sarà disponibile dal 25 marzo ed è stato prodotto dall'Uefa, come parte di un progetto legato alla Champions League. video Instagram
Jacopo D'OrsiBella è bella, ma quando mai una Ferrari non lo è stata? Oddio, la F2012 con lo scalino avrebbe potuto considerare di rifarsi il naso, però sfiorò il Mondiale e in ogni caso a Maranello l'estetica non è mai stata un problema. La F1-75, ultima creatura di una stirpe leggendaria che nel n
il casoMaranello (Modena)Bella, brutta, più o meno rossa o con l'aggiunta di altri colori non importa, l'importante è che vinca, finalmente. È la speranza dei tanti tifosi che aspettano la nuova Ferrari di Formula 1, quella che anche nelle attese di Maranello dovrebbe far dimenticare, grazie alle ri