article BURANO. Le indagini tecniche sui reperti sequestrati a Nicola Alessandro, 55 anni, indagato per duplice omicidio e l’occultamento dei cadaveri delle due “buranelle”, non si fermano. Il procuratore aggiunto Carlo Nordio che ha riaperto le indagini dopo anni, ha deciso di approfondire le analisi ...
di Carlo Mion
article VENEZIA. Dopo aver proposto di proibire burqa e niqab per garantire la riconoscibilità dei cittadini di fede islamica, ora il procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio torna sul tema del rapporto tra sicurezza e immigrazione in relazione ai fatti di Colonia, sollecitando di sottoporre «al va...
article MESTRE. Francesca Vianello, 81 anni, è stata assassinata per cento euro. Soldi che aveva prestato a Susanna Lazzarini, 52 anni, la donna che l’ha uccisa. Susanna, detta Milly, è stata arrestata nella notte di Capodanno dagli agenti della Squadra mobile con l’accusa di omicidio volontario. Il de...
Carlo Mion
article Burqa vietato, le parole di censura del pubblico ministero Carlo Nordio riaccendono il dibattito su controlli e provvedimenti da prendere in città. Nei giorni scorsi sono state notate almeno un paio di donne, nella zona di via Vizzotto, che indossavano il caratteristico indumento, che copre il co...
article MIRANO. Un premio alla legalità. Stefano Ancilotto, votato “Miranese dell’anno 2015” nel primo anno in cui il concorso abbraccia l’intero territorio dell’Unione, viene a Mirano e parla dell’inchiesta che lo ha reso celebre e gli ha valso il premio: quella sul Mose e la tangentopoli veneta.Il mag...
article VENEZIA. L’ex ministro Giancarlo Galan non si è portato via solo gli arredi da villa Rodella, ha staccato da muri e pavimenti anche i sanitari (lavelli e water dei bagni), i termosifoni dalle numerose stanze e i caminetti. Non una devastazione vera e propria, ma la casa ora non è abitabile. A s...
di Giorgio Cecchetti
article VENEZIA Scandalo tangenti del Mose: un’udienza lampo quella di giovedì 22 davanti al giudice veneziano Andrea Comez. Gli avvocati della difesa hanno chiesto al magistrato di usufruire del tempo per leggere ed esaminare la documentazione che depositeranno le dieci parti civili che si costituiran...
Giorgio Cecchetti
article VENEZIA Dopo Giancarlo Galan, con una sentenza ormai passata in giudicato e costretto ad abbandonare la sua bella villa, tocca ad un altro ministro, sempre dello stesso partito, quello di Berlusconi, anche se di provenienza Alleanza nazionale.
Giovedì 22 ottobre, infatti, l’imputato di spicco...
Giorgio Cecchetti
article VENEZIA «Sono io a fare le iscrizioni sul registro degli indagati di quest’inchiesta e posso dire che non c’è il nome di alcun ex sindaco di Venezia». È categorico il Procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio nel smentire la notizia che ci sarebbe un ex sindaco di Venezia indagato nell’inchi...
di Carlo Mion
article VENEZIA. I pubblici ministeri di Venezia Stefano Ancilotto e Stefano Buccini hanno chiuso le indagini sul Mose, firmando ieri la richiesta di rinvio a giudizio per gli ultimi dodici imputati. La Procura chiede il processo per corruzione nei confronti dell'ex ministro delle Infrastrutture e attu...
Giorgio Cecchetti
article Malversazione. Questo il reato per il quale il procuratore aggiunto Carlo Nordio ha aperto un fascicolo sul Canile di San Giuliano. Gli agenti del Corpo forestale dello Stato in servizio presso la Procura veneziana hanno già visitato gli uffici e acquisito la documentazione. Si tratta di tutte le...
di Giorgio Cecchetti
article MIRANO. Al giudice veneziano Andrea Comez sono bastate poche ore per decidere, del resto conosceva già la vicenda che ha portato alla morte del 56enne Paolo Ceolotto perché già in precedenza aveva respinto una richiesta di archiviazione del caso presentata dal procuratore aggiunto Carlo Nordio, i...
di Giorgio Cecchetti
article MIRANO. Per la seconda volta il procuratore aggiunto Carlo Nordio ha chiesto l’archiviazione di una vicenda di malasanità che ha causato la morte del 56enne Paolo Ceolotto e per la seconda volta moglie e figli, con gli avvocati Valentina Gasparini e Luigi Ravagnan, hanno presentato la loro opposi...
article Il procuratore aggiunto della Repubblica di Venezia, Carlo Nordio ha affidato, ieri mattina, al dottor Antonello Cirnelli, l’autopsia sul cadavere di un anziano che, secondo la testimonianza dei suoi familiari, sarebbe morto in circostanze non chiare mentre si trovava al Pronto soccorso dell’ospe...
article
article JESOLO. Ha reso la vita dell’ex compagna, madre dei suoi figli, un inferno, insultandola, minacciandola, aggredendola per costringerla a rapporti sessuali.Ieri, U.Z., 46 anni, è stato condannato dal giudice per le udienze preliminari Scaramuzza a un anno e 4 mesi di reclusione, pena sospesa: dovr...
article VENEZIA. Inchiesta corruzione Mose: la Procura di Venezia ha chiesto l’archiviazione per i due parlamentari veneziani del Pd Davide Zoggia e Michele Mognato. Il procuratore Carlo Nordio e i pm Stefano Ancilotto e Stefano Buccini li avevano iscritti nel registro degli indagati dopo ...
Giorgio Cecchetti
article C’erano i parenti, qualche amico, ma soprattutto tanti colleghi e alcuni magistrati, dal presidente del Tribunale Arturo Toppan al procuratore aggiunto Carlo Nordio, per ricordare a poco più di un mese dalla morte «il più grosso avvocato veneziano», Sandro De Martin, prematuramente scomparso il 4...
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA I nomi di chi ha permesso con le sue dichiarazioni che questa indagine arrivasse ai vertici di alcune istituzioni e di importanti aziende non ci sono tra i dieci per i quali la Procura veneziana si appresa a chiedere il rinvio a giudizio, dopo che i difensori
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Mose, l’indagine principale, quella per corruzione, è chiusa. Dopo gli oltre venti patteggiamenti, tra i quali quelli di Giancarlo Galan, Renato Chisso, nei giorni scorsi i pubblici ministeri veneziani hanno depositato gli atti per dieci imputati e si avviano