article VENEZIA. Elettra Solignani, 18 anni, di Verona, è la vincitrice del Premio Campiello Giovani 2018, annunciato al Museo Correr, in attesa della cerimonia ufficiale del Campiello, questa sera in Fenice, con gli autori "senior".
Solignani è stata premiata per il racconto "Con i mattoni",che vede...
article VENEZIA. Mancava solo l’ufficialità, arrivata nel pomeriggio di ieri da Roma. Stefano Ancilotto, il pubblico ministero che assieme al collega Stefano Buccini ha condotto la maxi inchiesta sul Mose, è il nuovo procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Venezia. Lo ha deciso il plenum d...
article La Camera Penale Veneziana ha confermato per acclamazione alla presidenza l'avvocato Annamaria Marin, che per il prossimo mandato sarà affiancata dal consiglio (anch'esso riconfermato) formato dagli avvocati Marco Vassallo, Federico Cappelletti, Carlo Costantini, Augusto Palese, Claudia De Martin...
article [[(Video) Quel che c'è da sapere sul Processo Mose]]
VENEZIA. «Oggi è comunque un giorno triste. Con questa sentenza si è certificato che quello che è successo il 4 giugno 2014 è stato un grande sopruso. Verso la mia persona e verso la città».
Alle 18.35 l’ex sindaco Giorgio Orsoni accoglie...
Alberto Vitucci
article LIDO. Separazione delle carriere nella magistratura. Oggi alle 16.30 alla sala Burano dell’Hotel Excelsior, al Lido, si terrà l’iniziativa nazionale promossa dall’Unione delle Camere penali. Una giornata per riflettere sulla giustizia, e per rilanciare la raccolta di firme a sostegno della propos...
article Vendita sospesa. Perché l’offerta di 18 milioni avanzata dal fondo Axa, di proprietà del finanziere veneziano Andrea Mevorach, è stata giudicata «non congrua». Lo ha deciso il Consiglio generale della Fondazione Venezia, dopo aver esaminato il rapporto di due periti sull’operazione proposta dal p...
article VENEZIA. Una breve cerimonia nell’aula del tribunale collegiale, domani mattina, sancirà l’ingresso ufficiale di Bruno Cherchi come nuovo procuratore capo della Procura della Repubblica di Venezia. Prenderà il posto di Luigi Delpino, andato in pensione alla fine del 2016. In questo periodo di tra...
article L’insediamento ufficiale avverrà durante un’udienza, lunedì mattina. La Corte d’Appello di Venezia si prepara ad accogliere il nuovo avvocato generale, ovvero il vicario del Procuratore generale. A metà marzo il sostituto procuratore generale Buonocore era stato indicato dalla Commissione per gli...
article Una visita non ufficiale, ma che certo non è passata inosservata. Bruno Cherchi, prossimo procuratore capo di Venezia, ieri mattina è arrivato alla Cittadella della giustizia in piazzale Roma, sua prossima sede di lavoro, accolto dal procuratore reggente Adelchi d’Ippolito. A pochi giorni dal via...
article L’ex procuratore aggiunto Carlo Nordio, da poco in pensione, entra nel Cda della Fondazione di Venezia. La decisione è stata presa ieri nella seduta del Consiglio generale della Fondazione. Nordio (in foto), che rimarrà in carica 4 anni, subentra a Cesare Mirabelli, presidente emerito della Corte...
article Una donna nuovo procuratore aggiunto di Venezia per occupare il posto che fino a febbraio è stato di Carlo Nordio, ora in pensione. Ieri all’unanimità la commissione per gli incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura ha proposto al plenum dello stesso Csm di affidare l’incaric...
article «Il futuro non è più quello di ieri», ha detto Emilio Rota, presidente nazionale della fondazione “Dopo di noi”, concludendo il convegno che le associazioni Anffas Veneto Onlus e Uildm Venezia Onlus, hanno promosso ieri al Teatro Momo per spiegare i dettagli della legge 112/2016. Presenti i presi...
article Il sostituto procuratore generale Giancarlo Buonocore è stato indicato dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura come prossimo avvocato generale della Corte d’Appello di Venezia, ovvero come vicario del Procuratore generale. Ora sarà necessario che l...
video
article VENEZIA. Con un brindisi e uno scambio di strette di mano il Procuratore reggente di Venezia Carlo Nordio è andato in pensione, lasciando la toga che ha indossato per 40 anni. La data fatidica è stata ieri, ultimo giorno di lavoro per sopraggiunti limiti di età (70 anni) ma oggi ha salutato i s...
article Quarant’anni in magistratura, dal 1977 fino a domani, quando compirà settant’anni. E come previsto dalla legge (l’ultimo Milleproroghe non ha previsto alcunché per i magistrati), dal giorno successivo Carlo Nordio andrà in pensione. La scorsa settimana il magistrato trevigiano ha fatto gli scatol...
article «Mi stupirei se non ci fossero cellule dormienti di terroristi anche in Italia, visto quel che accade in Europa: perché dovremmo essere diversi? Qui dobbiamo convincerci di tre cose: primo che siamo in guerra, non una guerra - come ha detto il Papa - ispirata dai mercanti di armi o addirittura da...
article Più tecnologia, capacità di fare squadra, ma anche maggiore comunicazione tra il personale o tra medico e paziente sono i cardini per ridurre gli errori in ambiente sanitario. È quanto emerge dal convegno organizzato ieri dalla Usl 3 S nel Padiglione Rama dell’ospedale dell’Angelo, il quarto di u...
article Oggi al Padiglione Rama si discuterà di prevenzione degli errori nel settore della sanità. Un convegno ad ampio raggio giunto alla quarta edizione, e organizzato dal dipartimento chirurgico dell’Ospedale dell’Angelo diretto dal dottor Maurizio Rizzo, e dalla Scuola di Formazione e Ricerca in Sani...
article VENEZIA. Decine di perquisizioni sono in corso dalle prime ore di stamani nei confronti di distributori e depositi di carburanti. Nell'operazione, su delega del procuratore della Repubblica di Venezia Carlo Nordio, sono impegnati cento finanzieri del nucleo di polizia tributaria della Gua...