Il CdA della Fondazione, presieduto da Michele Bugliesi, comprende ora Maria Leddi Maiola (vice), Vincenzo Marinese, Stefano Meloni, Carlo Nordio e Giorgio Piazza. Nel consiglio generale Marco Cappelletto (vice), Emanuela Bassetti, Carlo Boffi Farsetti, Francesco Borga, Agar Brugiavini, Giuseppe Car
article Il CdA della Fondazione, presieduto da Michele Bugliesi, comprende ora Maria Leddi Maiola (vice), Vincenzo Marinese, Stefano Meloni, Carlo Nordio e Giorgio Piazza. Nel consiglio generale Marco Cappelletto (vice), Emanuela Bassetti, Carlo Boffi Farsetti, Francesco Borga, Agar Brugiavini, Giuseppe ...
Francesco Grignetti /ROMARadiato dalla magistratura. È stato colpito con la sanzione più severa, Luca Palamara, travolto dallo scandalo della compravendita delle nomine, un ex potente che per dieci anni ha dominato tra le toghe, prima come segretario e presidente dell'Associazione nazionale magistra
venezia«È arrivata l'ora» si sono detti dopo sei anni trascorsi insieme tra Roma e Treviso. Lui è un'icona dello sport italiano, lei è la bella avvocatessa trevigiana che l'ha convinto a trasferirsi dalla capitale nella Marca. E così il prossimo 10 ottobre Adriano Panatta e Anna Bonamigo hanno decis
article venezia«È arrivata l’ora» si sono detti dopo sei anni trascorsi insieme tra Roma e Treviso. Lui è un’icona dello sport italiano, lei è la bella avvocatessa trevigiana che l’ha convinto a trasferirsi dalla capitale nella Marca. E così il prossimo 10 ottobre Adriano Panatta e Anna Bonamigo hanno de...
G.B.
Manuela PivatoIl mondo dei libri ritorna a vivere con la gioia composta di Remo Rapino, vincitore ieri sera della 58esima edizione del Premio Campiello, grazie alla forza dello stralunato protagonista di "Vita, morte, miracoli di Bonfiglio Liborio" (minimum fax), che ha raccolto 92 voti sui 264 dell
SOTTOMARINAIn spiaggia con un click. Dal 5 giugno i turisti potranno prenotare tutti i servizi delle spiagge di Sottomarina e Isola Verde comodamente da casa utilizzando la piattaforma BeePass, ideata da due programmatori chioggiotti, Carlo Nordio e Andrea Veronese, in collaborazione con la Sgiservi
article Decine di consiglieri se ne sono andati negli ultimi tre anni Calimani: «Il patrimonio delle fondazioni sia usato per la crisi»
Alberto Vitucci
Il Campiello torna alla tradizione. Dopo l'inaspettato biennio con lo stesso presidente della giuria tecnica, l'ex magistrato veneziano Carlo Nordio, riprende l'alternanza consueta. Alla guida della giuria dei letterati ci sarà come sempre un personaggio del mondo culturale ma non strettamente un te
Oggi alle 17.30 al 9 Bistrot (all'interno del Distretto M9) un pomeriggio dal titolo «Brevi Storie di Donne e di Vino»: il titolo prende spunto dal libro di Michele Florentino, autore di diversi libri sull'arte culinaria, con un passato di ristoratore tra Venezia e Cortina e che è stato tra i fondat
article Oggi alle 17.30 al 9 Bistrot (all’interno del Distretto M9) un pomeriggio dal titolo «Brevi Storie di Donne e di Vino»: il titolo prende spunto dal libro di Michele Florentino, autore di diversi libri sull’arte culinaria, con un passato di ristoratore tra Venezia e Cortina e che è stato tra i fon...
article Il Consiglio Generale della Fondazione di Venezia ha nominato come nuovo componente del consiglio di amministrazione Vincezo Marinese, presidente di Confindustria Venezia. Nuovo ingresso anche in Consiglio generale, dove arriva Emanuela Bassetti, moglie di Cesare De Michelis e presidente di Marsi...
M.Ch.
article CHIOGGIA Cinque incontri nella Giornata della legalità promossi dal Lions Club all’oratorio della Santissima Trinità. Al mattino gli incontri si terranno alla scuola primaria Caccin (8.30) e alla secondaria di primo grado Galilei (10.30) con i relatori Alexander Cassisa (avvocato del foro di Pado...
E.B.A.
article Il 3 aprile al via "Quando c'era lui", rassegna di informazione e cultura storica di grande attualità. Al museo di Mestre arriva lo storico Gentile
article Un’arena densa di nomi famosi. Il Cda della Fondazione Venezia – ex Cassa di Risparmio – brulica di nomi altisonanti. Molti appena andati in pensione, altri che hanno lasciato gli incarichi. Una politica di «cooptazione» scelta dai vertici per dare prestigio e potere alla Fondazione dell’M9. Giam...
A.V.
article Alla prescrizione ormai manca pochissimo. La sentenza di primo grado, che il giudice monocratico Enrico Ciampaglia leggerà il 21 dicembre, arriverà giusto in tempo. Ma in appello, comunque vada, tutto sarà cancellato dal troppo tempo trascorso. Se la sentenza di primo grado sarà di condanna, avrà...
Rubina Bon
article «Auguro ovviamente che l’M9 abbia successo. Ma ho tanti dubbi. È un progetto sbagliato e pericoloso. Che impegna un terzo del capitale della Fondazione e avrà un futuro molto difficile». Nel coro di commenti entusiasti per l’apertura del nuovo museo di Mestre, ecco una voce molto critica. Riccard...
Alberto Vitucci
article SANTA MARIA DI SALA. Non c’è una sedia libera nel Teatro comunale in Villa Farsetti. La sicurezza è un tema sentito. Ancor di più in questo periodo, visti i tanti furti nelle case. Mercoledì sera il Comune ha organizzato l’incontro “Cosa cambia con la riforma della legittima difesa”. Moderato dal...
M.Rib.
article MargheraScandalo “pompe bianche” su Report. La trasmissione di Rai3 ha dedicato due puntate alla vicenda dei carburanti messi sul mercato ad un prezzo concorrenziale in quanto chi ne controlla la vendita non paga tasse. Un sistema che sta mettendo in croce le società che rispettano la legge. E qu...
article Ladri scatenati. Si arrampicano sui terrazzi, scardinano le finestre e in poco tempo portano via tutto quello che riescono a trovare. A volte non s’interessano nemmeno di verificare che le case siano vuote. Entrano e se trovano gli inquilini semplicemente se ne scappano a gambe levate. Nel Mirane...
Matteo Riberto