Riccardo Sandre / VENEZIASono più di 100 mila le famiglie venete che durante il 2022 si sono trovate costrette a rateizzare almeno una bolletta. A dirlo una stima di Adico, associazione di consumatori con sede a Venezia, il cui osservatorio, su base regionale, stima per lo meno in un 10% gli accessi
Mitia Chiarin«Se non si inverte in fretta la tendenza il rischio è la "Caporetto" dei consumatori». All'Adico di Mestre fanno i conti dell'effetto combinato di inflazione all'11 per cento, che spinge in sù i prezzi di beni di consumo e servizi, e dei rincari energetici che rendono sempre più complic
Francesco Furlan / VENEZIADubbi e proteste. Ma c'è anche chi capisce e accetta. A patto che si tratti di una misura temporanea. Ma poiché in Italia non c'è nulla di più definitivo delle misure provvisorie, la scelta del Comune di Venezia di introdurre una tassa d'imbarco di 2,50 euro sta facendo dis
Marta ArticoPozzetti che affiorano, manto consumato, erba alta: in una parola, ciclabili nuove in centro, percorsi di guerra in periferia. A segnalare quello che viene definito il "paradosso mestrino della mobilità" riassunto in diciannove punti nell'ennesimo esposto che Adico presenterà in questi g
Marta ArticoGli aumenti che ci attendono in autunno? «Sicuramente a due cifre, poi non è facile sapere se ci si fermerà al 10 per cento o si arriverà al venti». Da Confcommercio a Confesercenti, le associazioni di categoria piuttosto che quelle dei consumatori, sono sul piede di guerra. E chiedono u
article Una famiglia su due è in difficoltà ad acquistare il corredo scolastico – libri, zaini, astucci – e una su tre comprerà i testi in più tranche, puntando prima su quelli ritenuti più importanti. In linea di massima la spesa complessiva media a studente si aggira attorno ai 500 euro
article Spesa media di 500 euro compresi gli accessori. Adico: «Un terzo degli studenti comprerà i testi a tranche, l'inflazione non lascia grandi margini di manovra»
Marta Artico
Un anno per una udienza, cinque anni per una sentenza, due anni per l'emissione di un decreto ingiuntivo. A Venezia l'attività dei Giudici di Pace è praticamente ferma per l'endemica carenza di organico (attualmente i giudici sono due di cui uno a mezzo servizio) aggravata dall'accorpamento degli uf
article Danni quantificabili fra i 150 e i 200 mila euro, l’appello dell’ associazione Adico a E-distribuzione spa: «Subito i rimborsi».
article Più 50 casi seguiti dall’ufficio legale di Mestre, 30 pratiche avviate per la restituzione delle “caparre”, due decreti ingiuntivi nei confronti delle ditte meno collaborative.
Marta Artico
article Dopo aver comunicato i proprio codici, la donna aveva visto sparire i soldi dal conto. In campo l’ufficio legale dell’Adico
Alberto Sanavia
article Intanto metà dei cittadini sta adottando comportamenti “virtuosi” per risparmiare su luce, gas e prodotti alimentari. Garofolini (Adico) «Da inizio anno l’inflazione a Venezia si è mangiata lo stipendio medio di un lavoratore»
Marta Artico
article Garofolini (Adico): «Preoccupazioni legittime, l’antennista ha consigliato l’utilizzo di filtri contro le onde elettromagnetiche»
Marta Artico
article Garofolini: «Senza nuovi interventi del Governo, i prezzi a luglio schizzeranno sopra 2,5 euro»
Marta Artico
Pellet più caro fino al 40% nel veneziano, l'Adico: «colpa della speculazione». I dati dell'Aiel (Associazione italiana delle energie agroforestali) confermano un trend in continuo aumento. Con il rincaro dell'energia e riscaldamento legato alla guerra in Ucraina, molti cittadini hanno optato per un
Quasi il 50% di patenti in più, numeri da record nel veneziano dopo la pandemia. È un vero e proprio boom quello che si è registrato nel 2021, confermato dal report annuale fornito dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Nel 2021 sono state sostenute complessivamente il 40,
article Mediamente, un sacco da 15 kg è passato da 3,95 a 5,45 euro. “Bisognerebbe pensare ad ulteriori agevolazioni, come la diminuzione dell’iva sul prodotto”
al.san.
article Un cittadino veneziano che vive all’estero ha scritto alla Commissione a Bruxelles. «Limita il principio inviolabile della libera circolazione fra gli Stati membri»
Vera Mantengoli
article In dieci anni gli appartamenti in centro deprezzati dell’11%, con -24% a Marghera: «Comuni limitrofi più convenienti»
Alberto Sanavia
article Dall’inizio dell’anno sono quasi raddoppiate le chiamate con nuove offerte. «Non cadete nel facile tranello, non rispondete ad alcuna domanda»
alberto sanavia