"Transizione e Sviluppo: il futuro della Ue e delle Regioni": questo il tema dell'appuntamento di Confindustria e Confindustria Veneto, in programma a Venezia, venerdĂŹ, alle Procuratie Vecchie. Oltre a Enrico Carraro e Carlo Bonomi, sono attesi, tra gli altri, i ministri Gilberto Pichetto Fratin, R
PADOVAÈ un quadro congiunturale a tinte contrastanti, tra incognite macroeconomiche e geopolitiche, e forza del sistema industriale nel resistere, quello nel quale si terrà l'Assemblea Generale 2022, per la prima volta congiunta, di Assindustria Venetocentro - Imprenditori Padova Treviso - e Confind
Assindustria Venetocentro e Confindustria Venezia Rovigo: lunedĂŹ 28 novembre l'assemblea generale 2022 che darĂ il via alla fusione in Confindustria Veneto Est. Appuntamento alle ore 17 al nuovo centro congressi di Fiera di Padova in via Tommaseo. Interverranno, oltre ai vertici associativi e auto
l'intervistaRiccardo Sandre«Le imprese metalmeccaniche fino ad ora sono state prese da un gran lavoro, ma la crisi energetica sta erodendo i loro margini e con l'autunno in molti dovranno fare i conti con la realtà». A dirlo il presidente di Federmeccanica, l'imprenditore vicentino Federico Visentin
Le imprese italiane e le filiere si mettono a disposizione per la ricostruzione dell'Ucraina. E per accelerare, Confindustria annuncia «l'apertura di un ufficio di delegazione permanente presso l'ambasciata italiana a Kiev per aiutare le aziende in questo percorso di riavvicinamento all'Ucraina». L'
Seduta in perdita per le principali Borse europee nel giorno in cui l'euro scende ai minimi da cinque anni: calo dell'1% e quotazione al di sotto di 1,04 dollari. Allo stesso tempo, il dollar index si è arrampicato sui massimi degli ultimi 20 anni. Il movimento è un effetto degli acquisti degli inve
video "In tutta Europa si sta riflettendo su questo e non perché c'è una rivendicazione dei lavoratori che vogliono lavorare meno ore ma perché c'è una riflessione delle imprese che ritengono che rendere più compatto l'orario di lavoro, e in alcuni casi ridurlo, può aumentare il livello della produttività". Lo ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, al direttore de La Stampa, Massimo Giannini, facendo riferimento all'articolo de Il Sole 24 Ore in cui il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, lo accusava di ricatto sugli aiuti per le imprese se aumentano le retribuzioni. "Si stanno facendo accordi sperimentali in questa direzione, io dico solo che sta succedendo" precisa Orlando, durante la presentazione della Italian Tech Academy del gruppo Gedi.
l'intervistaRoberta Paolini «La situazione è molto grave, sono personalmente preoccupato per il nostro sistema di imprese e per la tenuta della nostra economia». Enrico Carraro, presidente dell'omonimo gruppo industriale e leader di Confindustria Veneto, non è uomo che ama indulgere in esternazioni
Paolo Baroni / roma«Il calo del Pil? Mi auguro di sbagliare, ma parecchie istituzioni hanno già detto che il 2022 sarà un anno molto difficile» avverte Carlo Bonomi lanciando un nuovo monito alla politica. I numeri del Centro studi Confindustria in effetti «spaventano» perché danno l'economia del Pa
Paolo BaroniINVIATO A NAPOLIMatteo Salvini alza il tiro sulla legge di bilancio e da Palermo annuncia di aver scritto a Draghi sostenendo di «essere pronto ad incontrarlo da oggi in avanti quando vuole», «perché sarebbe un errore rifinanziare il reddito di cittadinanza e tagliare le pensioni». E poi
video "Siamo favorevolissimi al reddito di cittadinanza come contrasto alla povertà. Non siamo e non saremo mai d'accordo sulle sue politiche attive del lavoro. Il navigator è stato un fallimento". Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, a Milano per la firma di un accordo con Intesa San Paolo, interviene nel dibattito sulla modifica del reddito di cittadinanza. Se da un lato, per Bonomi, "l'anno scorso abbiamo avuto un milione di poveri in più e dobbiamo dare risposte a queste persone", dall'altro i navigator avrebbero "trovato lavoro a 423 persone da quando sono partiti con la loro attività" e "in un rapporto costi-benefici un'impresa sarebbe già stata chiusa". Il sistema complessivo del reddito di cittadinanza, in definitiva, "andrebbe rivisto perché diventa disincentivo per cercare lavoro al Mezzogiorno e non intercetta".Video di Andrea Lattanzi
il casoPaolo Baroni /RomaÈ pesante il giro di vite sulla sicurezza sui luoghi di lavoro deciso dal governo col decreto varato ieri. C'è un rafforzamento dei controlli, aumentano le competenze di coordinamento assegnate all'Ispettorato nazionale del lavoro (nonostante la contrarietà delle Regioni), v
Alessandro Barbera Paolo Russo / ROMA Mario Draghi non ha cambiato idea, né è intenzionato a farsi condizionare dalle proteste: come previsto, domani entra in vigore il decreto che impone il passaporto vaccinale in tutti i luoghi di lavoro. È irritato per quanto accaduto al porto di Trieste, ed è de
video "La virtù maggiore è portare pazienza, nessuno ha ben capito ma in realtà è così. Portare pazienza, portare pazienza... soprattutto con le persone moleste". Questo il tenore di una conversazione tra il ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e alcuni partecipanti all'Assemblea annuale di Federacciai a Rho Fiera. Lo stesso invito rivolto anche al presidente di Confindustri Carlo Bonomi, in una conversazione di cui si comprende solo il passaggio sul "sopportare pazientemente" ma non il riferimento a chi o a cosa.Ansa
Matteo Marian / PADOVAQualcuno, inutile negarlo, se l'è chiesto. Che sia per il mancato sostegno da parte di Confindustria Verona nella corsa che nel 2020 l'ha portato al vertice di viale dell'Astronomia? Dettagli (forse), sta di fatto che ieri Carlo Bonomi, leader nazionale dell'"aquilotto", al ter
Luca Monticelli /RomaL'accordo con i sindacati c'è già, è stato sancito nell'incontro a Palazzo Chigi di lunedì scorso. Ora il governo è pronto a prendere i primi provvedimenti già la prossima settimana, per fermare la strage continua delle morti sul lavoro. La strategia è chiara: subito una stretta
Enrico FerroINVIATO A GAMBELLARAL'impresa veneta sceglie Draghi, Giorgetti e Zaia, crede nella ripresa e punta a un futuro in cui le parole d'ordine sono produzione, infrastrutture e sostenibilità. «Un nuovo rinascimento», come lo definisce il governatore del Veneto, applaudito e acclamato nelle sue
ROMAIntesa sulla sicurezza sul lavoro: l'incontro tra il premier Mario Draghi con i sindacati segna un primo risultato per affrontare un'emergenza ormai quotidiana. Ma segna anche l'inizio di un confronto sugli altri temi aperti, dagli investimenti del Pnrr alle riforme. «È stato un incontro molto u
Paolo Baroni / ROMA«Tutti uniti, è l'ora di un patto per l'Italia». Confindustria rilancia la proposta e Mario Draghi la fa subito sua. I suoi obiettivi sono equità, pace sociale e crescita duratura. Il presidente degli industriali Carlo Bonomi è preoccupato per i ritardi del Paese, teme che il cron
il retroscenaAlessandro BarberaIlario LombardoAccordi con le aziende del territorio per risolvere le crisi d'impresa e ridare un lavoro a chi l'ha perso, come accaduto di recente a Brescia. Una seria riforma degli ammortizzatori sociali, delle politiche di ricollocamento, nuove regole per la sicurez