Senza Titolo

Massimo ContieroAlla Scala, "Salome" di Strauss doveva debuttare il 26 febbraio 2020, ma la pandemia l'ha impedito. Un anno dopo, sabato 20 febbraio, è andata in scena la prima recita della produzione finalmente ripresa. L'imponente orchestra straussiana è stata sistemata, con congrui distanziamenti

La Fenice, passione Mozart: torna il Don Giovanni delle meraviglie

video Da martedì 18 giugno torna alla Fenice Don Giovanni, nell'apprezzato allestimento vincitore nel 2011 di un Premio Abbiati (per le scene e i costumi) e di cinque Opera Award assegnati a Damiano Michieletto per la regia, Paolo Fantin per le scene, Carla Teti per i costumi, e all’intero allestimento come miglior spettacolo della stagione 2010. Il teatro veneziano invita a soli 2 euro i ragazzi dai 18 ai 25 anni, aprendo proprio per loro la prova generale di domenica 16 giugno. La produzione sarà proposta con la direzione musicale di Jonathan Webb e di un doppio cast che comprende, tra gli altri, i baritoni Alessio Arduini e Simon Schnorr nel ruolo di Don Giovanni, i soprani Francesca Dotto e Gioia Crepaldi in quello di Donna Anna, i tenori Juan Francisco Gatell e Anicio Zorzi Giustiniani in quello di Don Ottavio,

Senza Titolo

di Giuseppe Barbanti Torna in Veneto “L’ispettore generale”, adattamento del capolavoro della letteratura russa di Nikolaj Gogol'. Lo spettacolo, coprodotto dai Teatri Stabili di Umbria e Veneto, sarà al Teatro Toniolo da domani a domenica 8 febbraio (repliche il 4 alle 19,30, 5,6 e 7 alle

Senza Titolo

Otto recite di “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart alla Fenice. Domani alle 19 andrà in scena la ripresa del fortunato allestimento del dramma giocoso in due atti di Mozart sul libretto di Lorenzo Da Ponte, che vinse nel 2011 un Premio Abbiati (a Paolo Fantin e Carla Teti per le scen

Senza Titolo

“CHAMBRE MAGIQUE” ALLA FENICE nnQuesta sera alle 20 al Teatro La Fenice nelle Sale Appollinee, l’Ex novo Ensemble presenta la Chambre magique con Daniele Ruggieri (flauto) Davide Teodoro (clarinetto) Carlo Lazari (violino) Mario Paladin (viola) Carlo Teodoro (violoncello) Nicoletta Sanzin

Senza Titolo

Una struttura scenica unica, ma “vestita” in tre maniere diverse, per permettere ai tecnici della Fenice di rinnovare quotidianamente l’apparato scenico. È il “trucco” che permetterà al teatro la Fenice di mandare in scena, a giorni alterni tre opere-capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart,

Una mostra per ricordare Roberto Polita

CEGGIA Una mostra in cui sono esposte 33 opere della produzione dagli anni Ottanta al 2008, un sito internet dove approfondire la conoscenza dell’artista (www.arteflussi.it) e, soprattutto, una serie di laboratori didattici che coinvolgeranno oltre 500 studenti. A tre anni dalla sua scom

Il Milan adesso pensa al Novara

Il Milan si lecca le ferite per la sconfitta del derby e torna subito a lavoro, visto che domani dovrà affrontare il Novara per gli ottavi di Coppa Italia. Allegri (nella foto) ha fatto allenare i suoi su un campo sintetico visto che affronterà il Novara due volte in quattro gironi.