Nove nuovi cavalieri, tre ufficiali e un commendatore a Venezia. Sono state ratificate ieri le onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a cittadini premiati per il loro esempio civile. Sono stati nominati cavaliere i veneziani Giuseppe Cipolla, Michele Lunian, Claudio
article Nove nuovi cavalieri, tre ufficiali e un commendatore a Venezia. Sono state ratificate ieri le onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a cittadini premiati per il loro esempio civile. Sono stati nominati cavaliere i veneziani Giuseppe Cipolla, Michele Lunian, Clau...
article Due file di sedie, tavolini e ombrelloni sulla pubblica via. Di fronte alla sede dei vigili alla Poerio, prima del ponte che porta da piazzale Roma ai Tolentini. Ancora plateatici, concessi stavolta a un albergo, proprio in una delle strette «porte» che introducono alla città. Un episodio segnal...
Alberto Vitucci
article Via ai pianini del Gran Viale, della Giudecca e di Sant’Agnese. Conferenza dei servizi ieri mattina a Ca’Farsetti per avviare l’approvazione di nuovi strumenti di riordino del plateatico e dell’occupazione di suolo pubblico. Strumento lanciato qualche anno fa dall’assessore Giuseppe Bortolussi (g...
article VENEZIA. Perché tanta sfiducia nell’Europa quando ha garantito per 70 anni la pace? Con questa domanda, posta dalla direttrice della sede veneziana del Consiglio d’Europa Luisella Pavan-Woolfe, si è aperto ieri l’incontro al Caffè Lavena. La presidente del Consiglio Ermelinda Damiano, l’onorevo...
article VENEZIA. «Ordine imperativo: ripulire la città dal degrado! Rovesceremo la città come un calzino».
È uno degli ultimi, risoluti tweet del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, anche sull’onda degli ultimi sequestri legati al commercio abusivo. Ma se su questo fronte Brugnaro sta spingendo sull’ac...
Enrico Tantucci
«Sia per Ruga degli Oresi, sia per i banchi del ponte di Rialto avevamo impostato due tavoli paralleli di concertazione con gli operatori commerciali che avremmo certamente portato a conclusione, nel rispetto dei ruoli, del Comune e della Soprintendenza. Personalmente, perciò, non condivid
article «Sia per Ruga degli Oresi, sia per i banchi del ponte di Rialto avevamo impostato due tavoli paralleli di concertazione con gli operatori commerciali che avremmo certamente portato a conclusione, nel rispetto dei ruoli, del Comune e della Soprintendenza. Personalmente, perciò, non condivido la fo...
VENEZIA. L’ex assessore al Commercio Carla Rey - già amministratrice del Caffè Lavena e vicepresidente degli esercenti Aepe, prima della sua nomina - dice di non avere «un lavoro al quale tornare, nessun paracadute: mi prenderò una pausa: spero breve. Negli ultimi giorni, ho accelerato con
Un convegno per addetti ai lavori nella sede della Mag di via Tasso, un workshop alla biblioteca civica Vez, due concerti all’Estate Village di parco San Giuliano a Mestre. Il tutto, all’interno di una giornata che coinvolge una ventina di relatori e una decina di realtà del territorio. Cr
A conclusione del suo percorso in solitaria sulla via della seta, compiuto in senso inverso rispetto a quello di Marco Polo (Across Reverse of Marco Polo Adventure – Aroma), la maratoneta malese Suwaibah Mohd Nasir è giunta ieri a Venezia, tappa finale del viaggio. Ad accoglierla in Riva d
la manifestazione Giovedì la giornata dei mercati Giovedì alle 11 in Piazzetta Coin l'assessore comunale al Commercio Carla Rey presenta la giornata dei mercati, promossa nell’ambito del progetto europeo “Central Markets” . Dalle 8 alle 13 in piazzetta Coin prodotti a chilometro zero con l
di Mitia Chiarin Da oggi tornano in piazza Ferretto, fino al 20 maggio, le bancarelle della “Fiera di primavera” organizzata da Ascom e Confesercenti con 30 gazebo. Ma anche in altre strade del centro, da via Piave a via Costa, da via San Pio X a via Caneve, si assiste alla mobilitazione d
Mostre, infiorata, stand e tante iniziative rivolte ai più giovani caratterizzeranno domenica piazza Ferretto per la terza edizione di “Vesti di fiori la tua città” che coinvolge Comune, Municipalità, Vela Associazione Immagina Mestre e tutte le categorie del settore agricolo e della flori
“Nave de vero” pronta a salpare, domani la presentazione del nuovo centro commerciale di Marghera. Saranno David Jnes, direttore di Design international, Gino Antonacci della Còrio Italia e il direttore della “nave”, Marco Augusto, a fare gli onori di casa di un centro commerciale che sta
«Luciano Marchi ha sbagliato mira perché le decisioni sui mercati straordinari vengono discusse e prese dalle Municipalità e poi confermate dall’assessorato al Commercio. Non ci sono arrivate richieste, e tra l’altro non ho mai visto Marchi agli incontri che sono stati organizzati con le c
article Un nuovo spazio coperto per il mercato di via Fapanni, inserito in un progetto che rivitalizzi il centro storico mestrino e possa contrastare i grandi centri commerciali. Il bando per lo studio di pre-fattibilità il Comune l’ha emesso mercoledì sera e ieri l’assessore alle Attività produttive, C...
di Simone Bianchi
article «L’apertura del Blo a Marghera? Rischiamo di consegnare le chiavi della città, e non solo del commercio cittadino, e di desertificare i centri. Questo è il rischio di fronte all’ennesima apertura di una grande struttura di vendita, che ha la particolarità di essere l’ultima frontiera, all’insegn...
di Mitia Chiarin
«Veneziani boicottate i prodotti paccottiglia. Lo ripeto da mesi a voi che continuate a lamentarvi. Privilegiate le attività artigianali e acquistate da chi propone prodotti locali. Il Comune non può intervenire vietando l’apertura di attività commerciali. È vietato per legge. L’amministra
Poesia, design, architettura e cinema – tutti insieme - compongono un progetto che spiega il valore sociale e culturale del cibo. Si chiama “Cib-Arti, arte e alimentazione tra Europa e America Latina”, il nuovo progetto che - partendo dal gemellaggio tra il Videoconcorso Francesco Pasinett