La Stagione 2022 di Musikàmera prosegue mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio con un grande nome del concertismo mondiale, il pianista francese Michel Dalberto, specialista della musica francese e unico musicista vivente ad aver inciso tutta l'opera pianista di Schubert, della quale è uno degli interpr
L'EVENTOGiunge al debutto un'edizione particolarmente emozionante del Festival Internazionale di Musica di Portogruaro, organizzato dalla Fondazione Musicale Santa Cecilia, per la seconda volta con la direzione artistica di Alessandro Taverna. La manifestazione celebra, infatti, il suo quarantesimo
"Storie di Venezia - Guerre, battaglie, rivoluzioni:1204, 1509, 1571, 1797, 1848": è questo il titolo del corso di Storia Veneta dell'Ateneo Veneto, che anche nel 2022 è dedicato interamente a Venezia, nel solco delle celebrazioni per i 1600 anni dalla fondazione della città. Diretto dal professor A
Il concerto della Piccola Orchestra Veneta diretta dal maestro Dino doni previsto per sabato 1 gennaio alle 17 al Teatro Metropolitano Astra è sospeso per problemi tecnico-organizzativi. La nuova data del concerto è stata fissata per domenica 3 aprile alle 17. I biglietti già acquistati rimangono va
VENEZIAPalazzetto Bru Zane riapre i battenti sabato prossimo 26 settembre con un primo ciclo di concerti e incontri dedicato al musicista francese Camille Saint-Saëns, definito "l'uomo-orchestra". Gli appuntamenti continueranno fino alla metà di novembre. Il festival dedicato al compositore francese
Maschere, coriandoli, montagne di frittelle nelle pasticcerie. Il Carnevale entra nel vivo con spettacoli, eventi, musica. In campo Santo Stefano apre sabato alle 15 il Mercatino delle maschere e dei costumi veneziani, organizzato dalla Cna -e che rimarrà allestito fino al 25 febbraio, martedì grass