Non solo un tetto, una voce amica, la speranza di un domani migliore. C'è anche la bellezza di Venezia, con i suoi palazzi, i giardini, gli artisti, gli artigiani, che aspetta i giovani rifugiati, potenziali «futuri residenti», maragri nuovi vicini di casa, che per i prossimi tre mesi saranno accomp
INTERVISTAMassimo ContieroTra i musicisti veneziani del XVIII secolo, Antonio Vivaldi spicca per la sua straordinaria personalità. Ma un altro musicista, Baldassare Galuppi (1706 - 1785), ebbe notevole considerazione al punto di essere chiamato alla Corte di San Pietroburgo. Mentre a Vivaldi sono st
Da lunedĂŹ 29 agosto fino al 9 settembre ritorna il Summer camp nel giardino di Ca' Rezzonico a Venezia. Questa sarĂ la base per una coinvolgente esperienza immersi nella 'bellezza' arricchita anche di uscite settimanali in altre sedi Muve come il Museo di Storia Naturale, la Galleria Internazional
article Adesione molto alta: 71% in laguna e 81% in terraferma, allo sciopero proclamato dal sindacato per il 20 maggio. Per il sindacato urgente l’adeguamento degli organici
Manuela Pivato
article A settembre dopo 7 anni cambia la guida della Fondazione. Il Comitato scientifico finora non è stato interpellato
Enrico Tantucci
article A Santa Margherita incontro “tutto esaurito” con il mistico orientale che ha fatto tappa in laguna per il lancio del movimento “Conscious planet”
Luca Cirese
Approvati i lavori di restauro del soffitto affrescato e delle facciate di Ca' Rezzonico. Un intervento di 2,1 milioni. Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, via libera al progetto di fattibilità tecnica ed economica per il restauro del soffitto affrescato di Ca' Rezzo
article Da vent’anni direttrice di Save Venice, il più attivo comitato privato: «Ogni anno raccogliamo 2 milioni di euro per i nostri programmi di restauro»
Enrico Tantucci
Anche i musei di Venezia si vestono a festa per il Carnevale 2022, che quest'anno si intitola "Remember the future" ispirandosi a una frase di Salvador Dalì. Da domani fino a martedì 1 marzo, sono previste delle aperture straordinarie dei musei di Piazza San Marco (Palazzo Ducale e Museo Correr) e d
article Aperture straordinarie e prolungate per i Musei Civici anche per la fine dell’anno e fino al 9 gennaio. Non solo, Palazzo Ducale e Museo Correr che rimarranno aperti fino alle ore 23 (ultimo ingresso ore 22) ogni venerdì, sabato e domenica. A Palazzo Ducale, oltre al normale percorso di visita, r...
article veneziaIl luogo è uno degli spazi verdi più belli della città. Il giardino di Ca’ Nani Bernardo, di fianco a Ca’ Rezzonico. Siepi, palme, fiori e labirinti, nascosti alla vista dei passanti e poco conosciuti ai più. L’idea è del geniale regista Mattia Berto, l’inventore del Teatro di cittadinanza...
A.V.
article VENEZIARieccoli splendenti e restituiti alla città: sono l’affresco del giovane Giambattista Tiepolo e il fregio monocromo dell’anziano Nicolò Bambini. Le prestigiose opere, “Trionfo dell’eloquenza” e “Umanità primitiva”, si trovano nel soffitto del salone (piano nobile) di Palazzo Sandi nel sest...
Nadia De Lazzari
video Un rinoceronte in corteo. Sulle orme dei quadri di Pietro Longhi conservati alla Querini e Ca’ Rezzonico, oggi ha sfilato in Canal Grande in occasione della Regata storica anche una scultura venuta da Rimini. Omaggio alle tradizioni e anche al grande Federico Fellini, di cui si si sono celebrati i cento anni della nascita. Un trasporto eccezionale è arrivato a Malamocco con l’opera prestata dal comune di Rimini, dove è stato appena inaugurato il museo dedicato al grande regista. La copia della scultura, più leggera per essere trasportata in barca, è salita a bordo della bissona vogata da quattro vogatori. 200 chili di peso, lunga 4 metri e mezzo e alta 2,5. Una delle novità del corteo storico 2021. Video Interpress
article Dai capolavori del Ducale e Correr alle creazioni dei Musei del vetro e del merletto E poi Querini Stampalia, Ca’ Pesaro, Collezione Guggenheim e collezioni uniche
Vera Mantengoli
il raccontoManuela PivatoTutti (quasi tutti) in laguna, una passerella dopo l'altra, frotte di invitati in arrivo, chili di trucco, di lacca, luci, musica, bauli di abiti, intere scarpiere. Tutti, nell'estate della rinascita, sono Yves Saint Laurent, Valentino, Dolce & Gabbana, Alberta Ferretti,
article Dal centro di Mestre, utilizzando i mezzi pubblici ci vogliono circa 50 minuti, ma c’è chi preferisce perdersi fra le calli
Davide Vatrella
article Biglietti esauriti alla Guggenheim. In 20 mila alla Biennale Architettura Riaprono Ca’ Rezzonico e Ca’ Pesaro, da venerdì la Torre dell’Orologio
Manuela Pivato
article Code agli imbarcaderi, fuori dalla Basilica di San Marco e al campanile In 8 mila al Lido per il primo sole. Dal 2 al 6 giugno musei apertii
Manuela Pivato
La casa per l'infanzia abbandonata che diventa albergo. I restauri alla facciata della Chiesa di Vivaldi fermi da sette anni. Dove sono finiti gli introiti dei manifesti pubblicitari? Una raccolta di firme e un esposto dei cittadini residenti alla Pietà riaccende i riflettori sulla vicenda dell'Isti
article Esposto e raccolta di firme dei residenti. «Sulla chiesa impalcature dal 2014» L’hotel di Dazzo si allarga in un altro edificio attiguo
A.V.