«Viva il Movimento 5 Stelle!». Così Beppe Grillo in un tweet, che ha pubblicato un video in cui inquadra un albero: «Il grande nespolo. Gliene abbiamo fatto di tutti i colori, eppure sopravvive. Questo è il M5S, il simbolo: il nespolo vivo».
Rdc e PdC. Il Movimento 5 Stelle post-elettorale può essere compendiato attraverso queste due sigle: reddito di cittadinanza e «Partito di Conte». A voler ricercare un (duplice) minimo comune denominatore lo si può ritrovare in questa sorta di Giano bifronte, impasto di una policy realizzata e di un
video È durata un'ora esatta la deposizione di Parvin Tadjk, moglie di Beppe Grillo e mamma di Ciro, uno dei giovani imputati a Tempio Pausania per violenza sessuale di gruppo su due ragazze, che sarebbe avvenuta nel luglio 2019 nella villetta della famiglia Grillo, a Porto Cervo, in Costa Smeralda. Chiamata a testimoniare in aula dal procuratore Gregorio Capasso, la donna ha lasciato il tribunale senza rilasciare dichiarazioni ai giornalisti e nessun commento sulla deposizione. Video di Giuseppe Filetto
video È durata un'ora esatta la deposizione di Parvin Tadjk, moglie di Beppe Grillo e mamma di Ciro, uno dei giovani imputati a Tempio Pausania per violenza sessuale di gruppo su due ragazze, che sarebbe avvenuta nel luglio 2019 nella villetta della famiglia Grillo, a Porto Cervo, in Costa Smeralda. Chiamata a testimoniare in aula dal procuratore Gregorio Capasso, la donna ha lasciato il tribunale senza rilasciare dichiarazioni ai giornalisti e nessun commento sulla deposizione. Video di Giuseppe Filetto
In attesa che Tik Tok decolli tra i leader politici, Facebook e Twitter rimangono le piazze privilegiate in cui i partiti parlano nel mondo dei social: su Facebook è il centrodestra, in testa Meloni e Salvini, ad avere più presenza, mentre su Twitter il re è Carlo Calenda. È quanto emerge da un'anal
Niccolò Carratelli / RomaCon Meloni e Salvini i No Vax andranno al governo. Per Roberto Speranza, il ministro della Salute che ha affrontato in prima linea tutta la pandemia, il 25 settembre c'è in gioco anche questo. «Gli italiani devono sapere cosa succede alla campagna di vaccinazione anti Covid
Albino Salmaso / VENEZIAFederico D'Incà dice addio al Movimento 5 stelle. È una scelta «dolorosa dopo 12 anni ma la frattura nata con la crisi del governo Draghi è insanabile. Sia chiaro: non c'entra nulla il divieto di ricandidatura per chi ha già due mandati, imposto da Beppe Grillo. Me ne sarei a
Ilario Lombardo / ROMAVisto che ha fatto suo il metodo bersaniano delle metafore - «occhi di tigre», «le tinte forti di Van Gogh» - si potrebbe dire che per il segretario del Pd Enrico Letta Roberto Fico è il pesce grosso, il marlin che il vecchio di Ernest Hemingway insegue nel mare aperto. Letta-S
video Piccole tensioni in aula al Senato nel corso delle dichiarazioni di voto. La capogruppo di Forza Italia Anna Maria Bernini, annunciando la volontà di votare la fiducia al Governo, ha attaccato il Movimento 5 Stelle: "Beppe Grillo direbbe dimettetevi e fatevi accompagnare un'ultima volta a casa con le auto blu pagate dai contribuenti. La verità vi fa male e la coerenza vi difetta", ha detto. In replica i senatori pentastellati hanno reagito avviando uno scambio a distanza, che ha costretto la presidente Casellati a intervenire per riportare l'ordine. a cura di Luca Pellegrinivideo webtv Senato
video Mario Draghi smorza la polemica con Giuseppe Conte. A margine del vertice Nato di Madrid, il premier dichiara di aver parlato al telefono con il presidente M5S per "iniziare a chiarire" le rispettive posizioni dopo che il sociologo Domenico De Masi ha raccontato di una richiesta di Draghi a Beppe Grillo di rimuovere Conte dal Movimento. "Ci siamo parlati con Conte poco fa - ha affermato il presidente del Consiglio - abbiamo cominciato a chiarirci, ci risentiamo domani per vederci al più presto. Il governo non rischia". Video di Tommaso Ciriaco L'ARTICOLO
il casoFederico Capurso / RomaLa riunione di Beppe Grillo con i deputati del Movimento 5 stelle, a Montecitorio, assomiglia molto a una seduta di terapia di gruppo. I cellulari lasciati in un'urna fuori dalla stanza, tutti i partecipanti seduti in cerchio, e prima che ognuno, a turno, prenda la paro
video "Ai cittadini non frega niente del dibattito sul doppio mandato". È stata questa la risposta di Luigi Di Maio, ai giornalisti che, davanti a Montecitorio, gli riferivano delle prese di posizioni di Beppe Grillo contro il doppio mandato. "Anche questo dibattito sui due mandati - ha spiegato - è un dibattito di cui agli italiani non interessa nulla".di Camilla Romana Bruno
la giornataFederico Capurso / ROMA È il giorno delle risposte. Giuseppe Conte ha lasciato a Luigi Di Maio lo spazio sul palco nel giorno della scissione, ma ora deve prendersi lui i riflettori per uscire dall'angolo. In mattinata riunisce lo stato maggiore del Movimento e prende un caffè con Roberto
Benzina sul fuoco è arrivata anche dalla conferma da parte di Beppe Grillo del divieto di un terzo mandato, che renderà non candidabili col Movimento 5Stelle anche molti big come Di Maio, Fico, Taverna e Patuanelli. Da cui il rischio di una scissione.
Il doppio voto amministrativo di giugno fornisce indicazioni sugli schieramenti che, tra poco meno di un anno, si disputeranno il governo del paese. Le urne confermano che la destra è, attualmente, in vantaggio sulla sinistra. Cambiano invece i rapporti interni alle coalizioni: a destra la Lega si v
Alessandro Abbadir /miraMarco Dori vince al primo turo e si impone con quasi il 55% dei voti a capo di una coalizione di centrosinistra mentre il candidato sindaco Andrea Martellato a capo della coalizione di centrodestra si ferma al 35%. A distanze siderali restano gli altri 3 candidati sindaci e c
Beppe Grillo si appresta, dunque, a rimettere le pile al megafono. Tornerà ad occuparsi della comunicazione (e della scuola) del Movimento. Per la leadership di Conte, suona come una mezza ammissione di fallimento. E forse qualcosa di più.Già sento gli sbuffi dei lettori di fronte all'ennesimo artic
l'analisiDaniele Marini Cercasi classe dirigente disperatamente. Si potrebbe riassumere in questo modo, parafrasando un celebre film di metà anni '80, la valutazione che i testimoni privilegiati fra imprenditori e manager del Nord Est esprimono mediante BEN-Bussola dell'economia del Nordest realizza
E pensare che ad alimentare la crociata contro Draghi, il suo governo e le sue scelte pro Nato non è altri che "Giuseppi", sì, proprio lui, l'amico di Donald Trump, il premier che tre anni fa s'impegnò in favore di un accordo internazionale sulle spese di difesa e che, regnante a Palazzo Chigi, non
article MARCON«Devo ancora sciogliere la riserva». Così il sindaco di Marcon Matteo Romanello temporeggia su una sua possibile ricandidatura alle elezioni amministrative di primavera. Dopo cinque anni, infatti, potrebbe ripresentarsi alla guida del Comune ed è ovvio e logico che dalla sua scelta o meno d...
a. rag.