Senza Titolo

il casoAntonio Bravetti / romaVia i vertici Rai. Colpevoli, assieme a Fedez, di «killeraggio politico» nei confronti di Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni va all'attacco di viale Mazzini e del rapper milanese. FdI non ha gradito, è un eufemismo, l'esibizione del cantante in cui ha strap

Senza Titolo

il casoDanilo Ceccarelli / PARIGIEppure il presidente Macron e la premier Meloni in queste ultime settimane ci avevano provato dare una parvenza di normalità alle relazioni bilaterali franco-italiane. Tutto inutile. Il mancato invito alla cena di lavoro organizzata mercoledì in tutta fretta all'Elis

Senza Titolo

Flavia Amabile / ROMAI grandi duelli nei collegi uninominali dove per perdere basta un voto in meno sono stati una delle novità di queste elezioni. Chi non aveva un'altra candidatura a offrire una seconda speranza, è stato costretto già in queste ore a dire addio al Parlamento. Nel collegio di Bolog

Bonino a Calenda: "Ipocrita dispiacersi adesso". E Della Vedova chiede riconteggio schede

video "Il nostro risultato politico ha dello straordinario. Purtroppo ci siamo fermati a un 2,95%", così il segretario Benedetto Della Vedova, commentando l'esito delle urne che vede +Europa restare fuori per circa diecimila voti. "Si tratta di pochi voti e per questo chiederemo un riconteggio delle schede, ha aggiunto". Emma Bonino invece manda un messaggio a Calenda: "C'è chi si dispiace del risultato, un po' tardi e in modo un po' ipocrita, perché a meno che non sia completamente scemo sapeva perfettamente cosa sarebbe successo", sottolinea Emma Bonino in collegamento, riferendosi alle scelte di Carlo Calenda.Di Luca Pellegrini

Metropolis/176 - Elezioni, Bonino canta con le donne ucraine "Bella Ciao " e "Roma non fa' la stupida"

video Chiusura itinerante della campagna elettorale per +Europa, che a bordo di un bus "Double Decker" stile inglese ha attraversato le vie di Roma. Per Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e Riccardo Magi prima tappa davanti all'ambasciata russa per incontrare i rappresentanti della comunità ucraina che protestavano contro Mosca. Alcuni di loro sono saliti sul bus e, insieme a Bonino, hanno intonato 'Bella ciao' e diverse canzoni della tradizione popolare italiana. Il bus è partito da piazza della Repubblica e ha ospitato a bordo per un tratto, anche il segretario del Pd Enrico Letta. Immagini di Giulio Ucciero

Letta: "Meloni cerca di incipriarsi e cambiare immagine"

video E' quanto ha detto il segretario del Pd Enrico Letta durante una conferenza stampa a Roma in compagnia di Emma Bonino e Benedetto Della Vedova di Più Europa. "E' evidente che Giorgia Meloni sta cercando di cambiare immagine, di riposizionarsi e di 'incipriarsi'. Ma mi sembra un po' complicato, perchè se i punti di riferimento sono Orban, sono esattamente l'opposto di quello che dice", ha detto Letta.A cura di Francesco Giovannetti

Pd e Più Europa candidano Carlo Cottarelli: "Sarà punta di diamante della campagna"

video L'economista Carlo Cottarelli ha accettato l'offerta presentata da Pd e Più Europa di candidarsi alle prossime elezioni politiche. A darne notizia sono stati Enrico Letta, Emma Bonino, Benedetto Della Vedova e lo stesso Cottarelli durante una conferenza stampa a Roma. "Cottarelli sarà una delle principali punte di diamante della campagna elettorale. Sarà candidato nel nord, sia nell'uninominale sia nel proporzionale", ha spiegato il segretario del Pd Enrico Letta. "Oggi rilanciamo il patto tra Più Europa e Pd con un altro Carlo - ha aggiunto Della Vedova -. Questa volta però durerà il patto e durerà il Carlo".A cura di Francesco Giovannetti

Senza Titolo

Stavolta si sono stretti la mano davanti ai fotografi. Hanno firmato un documento ufficiale con i dettagli dell'accordo della loro alleanza elettorale. Un accordo che, a sentire Enrico Letta, era già stato raggiunto con una stretta di mano qualche giorno fa, ma poi Carlo Calenda avrebbe cambiato le

Elezioni, Letta a Calenda: "Ci siamo stretti la mano ma in 2 giorni è cambiato tutto"

video "Sono pronto a incontrare tutte le anime del centro-sinistra, anche Benedetto Della Vedova e Carlo Calenda, ma senza preclusioni, no ai veti e no alle sportellate", così il segretario del PD Enrico Letta. "Io faccio fatica a discutere con le sportellate - ha aggiunto - Se abbiamo voglia di parlare, bene altrimenti è difficile discutere così. Da parte mia c'è la volontà di trovare un'intesa, e farò di tutto per far sì che l'intesa si raggiunga". a cura di Luca PellegriniSEGUI LA DIRETTAVideo YouTube - Partito Democratico

Della Vedova incontra Sala: "Di Maio mio ministro, ma politicamente siamo distanti"

video A casa del sindaco Beppe Sala si sono incontrati il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e il sottosegretario al ministero degli affari esteri, Benedetto della Vedova ed in entrambi i casi vi sono state due riunioni di oltre un’ora. "Era un incontro programmato", ha sottolineato il sottosegretario agli Esteri uscendo dalla casa del Sindaco Sala, "abbiamo parlato innanzitutto del Tribunale unico dei Brevetti perché il nostro obiettivo è di portate a Milano la terza sede del Tub". Sulla coincidenza del suo incontro con Sala nella stessa giornata dell’incontro con Di Maio, ha aggiunto: "se dico che è casuale è causale, altrimenti sarei venuto col ministro. Apertura a Di Maio in ottica di un campo largo? Non è un tema. Con Di Maio ci lavoro bene ma sul piano politico abbiamo esperienze molto diverse".di Edoardo Bianchi Leggi l'articolo

Metropolis/35 - Ucraina, l'ora più buia. Ospiti: il generale Tricarico e Cottarelli, Della Vedova Malpezzi e Pinotti (integrale)

video Tutti gli aggiornamenti sull'avanzata delle truppe russe in Ucraina. L'analisi sugli obiettivi di Putin e la risposta di Unione Europea e Stati Uniti. Il costo di sanzioni e controsanzioni. La linea del governo Draghi e i contraccolpi della crisi sulla nostra economia e sulla nostra vita. A Metropolis oggi ci sono: il generale Leonardo Tricarico, il sottosegretario alla Difesa Benedetto Della Vedova, l'ex ministra Roberta Pinotti, Simona Malpezzi, capogruppo Pd al Senato, e l'economista Carlo Cottarelli. Collegamenti con gli inviati a Kiev e Mosca e il corrispondente da Bruxelles. In studio Maurizio Molinari, Annalisa Cuzzocrea, Marco Damilano e Gianluca Di Feo. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/31 - Ucraina. La guerra non russa. Con il generale Battisti e Della Vedova, Massini e Giannini (integrale)

video Dove vuole arrivare il presidente russo Vladimir Putin con 190mila soldati ammassati ai confini dell'Ucraina? Cosa possono fare Europa e Usa per evitare la guerra. Il premier Draghi la settimana prossima sarà a Mosca: che ruolo può giocare l'Italia in questo quadro e che conseguenze verrebbero dallo scontro anche per noi. Intanto a Roma il consiglio dei ministri approva all'unanimità i nuovi aiuti per il caro bollette. A Metropolis ne parliamo con il sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, il generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti e il direttore della Stampa Massimo Giannini. In collegamento da Mosca e Kiev gli inviati Rosalba Castelletti e Paolo Brera. Con un videoracconto di Stefano Massini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Bielorussia, flash mob davanti all'ambasciata polacca a Roma: "Buttiamo giù i muri, l'umanità non ha confini"

video "Al confine tra la Polonia e la Bielorussia si sta consumando una tragedia: filo spinato, acqua gelata contro i migranti. In otto sono morti assiderati. Tutto ciò è intollerabile. Ed ecco perché l'Europa deve tornare ad essere l'Europa, ribadendo che l'umanità non ha confini". Sono le parole del co-portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli, nel corso del presidio che il partito ecologista ha organizzato presso l'ambasciata polacca, a Roma, per denunciare la durissima repressione dei migranti in questi giorni operata dalla dittatura di Lukashenko. Al presidio hanno partecipato anche Francesco Boccia per il Partito Democratico, Benedetto Della Vedova per +Europa, e Nicola Fratoianni per Sinistra Italiana, che si è concluso con un gesto simbolico del buttare appunto giù i muri, per una Europa senza confini di Camilla Romana Bruno

Senza Titolo

il casoFederico Capurso / romaIl calvario di Mario Draghi per avere i suoi 39 sottosegretari è finito. Dopo una settimana a osservare le liti interne ai partiti della sua maggioranza e ad arbitrare le contese tra quelle stesse forze politiche, culminate in un Consiglio dei ministri prima slittato e

Sottosegretari, una raffica di conferme

Niccolò Carratelli / romaOcchio all'assembramento. Quello che si sta formando all'ingresso del governo Draghi cresce di giorno in giorno. Molti di quelli che erano sottosegretari o viceministri con Conte sperano in una riconferma. Ci sono 36 poltrone da occupare, ma circa la metà spetterà a Lega, Fo

Il voto sul Mes verso uno slittamento

Carlo Bertini / RomaGiuseppe Conte prova a smussare gli angoli con i Paesi «frugali» e parla al telefono con il premier olandese Rutte, perché la partita ora è portare a casa un accordo sul Recovery fund. Per questo mercoledì manderà Enzo Amendola, il ministro degli Affari europei, di fronte al Parl