il casoFrancesco Moscatelli / MILANONon la gestione dei primi complicatissimi giorni dell'emergenza Covid. Ma il mancato rinnovo del piano pandemico. Ovvero di quello strumento che ogni Stato dovrebbe attuare, su indicazione dell'Organizzazione mondiale della sanità, in caso di allarme pandemico o d
lo scenarioAlbino SalmasoIl cuore del Pd veneto batte per la "via emiliana al riformismo" di Stefano Bonaccini, ma senza accelerare per non uscire di strada: prima vanno sciolte per davvero le correnti e definito il programma della fase costituente. Un ruolo fondamentale sarà giocato da Alessandro Z
Francesca Schianchi / romaPer tutta la giornata, Giorgia Meloni resta inchiodata ai banchi del governo nell'Aula del Senato. La liturgia vuole che il discorso, lo stesso pronunciato il giorno prima a Montecitorio, non venga più ripetuto: si procede con il dibattito prima del voto di fiducia, una ven
VENEZIAEnrico Letta, Piero Fassino ed Emma Bonino nel pullman progressista, decisi a tenere lontano dal podio Carlo Calenda, che dopo aver stracciato il patto firmato con i Dem spera di raggiungere la doppia cifra nelle urne. Il centrodestra risponde con la corazzata guidata da Adolfo Urso, Isabella
il casoAlessandro Di Matteo / ROMAChiusa la fatica delle liste elettorali Enrico Letta volta pagina, archiviati i malumori e le inevitabili polemiche di chi non ha ottenuto la candidatura il segretario Pd apre ufficialmente la campagna elettorale e fa capire subito che non farà sconti ai mancati all
Albino Salmaso / VENEZIAEnrico Letta con Emma Bonino e Andrea Crisanti contro Carlo Calenda e Anna Maria Bernini ed Elisabetta Gardini. Ci sarà anche la lista Di Maio-Tabacci nel centrosinistra, ma i due leader hanno scelto altre città. La sfida per il 25 settembre s'infiamma e i big nazionali hanno
il casoCarlo Bertini / RomaSe come dice Enrico Letta ai membri della sua segreteria, «abbiamo vinto le semifinali, ma i ballottaggi di Roma e Torino sono le finali e con quelli passeremo alla storia», serve che tutto il Pd sia sdraiato ventre a terra per vincere. Con ogni mezzo: il segretario ascolt
Niccolò Carratelli / romaMario Draghi ha dato uno schiaffo in faccia al «dittatore» turco. Che si è infuriato e ha fatto convocare l'ambasciatore italiano ad Ankara. «Chiamiamolo per quello che è», ha detto il premier parlando del presidente turco Tayyp Erdogan e ripensando al trattamento ricevuto a
il caso«La Regione Veneto da un lato dice di non voler mettere in discussione i vaccini, dall'altro poi si diffonde in valutazioni medico scientifiche che si traducono in un tipo di critica che finisce per investire non solo l'obbligo vaccinale, ma anche i vaccini in sé per sé». Ventuno novembre 201
L'avvio delle vaccinazioni contro il virus maledetto segna indubbiamente l'inizio di una nuova fase nella lotta per uscire dalla pandemia. Ma i problemi che pone l'operazione di una vaccinazione su scala planetaria sono enormi, ed anche sul piano europeo non sono banali. Non è solo una questione log
l'intervistaNiccolò Carratelli / ROMANessuna pressione per far sparire lo studio dell'Oms in cui si denunciavano le carenze del piano pandemico italiano e l'«impreparazione» del nostro sistema sanitario di fronte all'emergenza Covid. «Non avevo motivo per censurarlo e nemmeno l'autorità», assicura R
In una lettera del 15 settembre 2017, della quale la trasmissione Report è venuta in possesso e che ha mandato in onda ieri, l'allora direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Ranieri Guerra, indicava all'allora ministro della salute del Pd, Beatrice Lorenzin, la necessità di
video "Sono risultata positiva al Covid". Lo ha annunciato la deputata del Pd Beatrice Lorenzin, in un video pubblicato su Twitter, rassicurando poi sulle sue condizioni di salute. "Questa è proprio una bestiaccia di virus, se io che sono particolarmente attenta, sono rimasta contagiata". Video: Twitter/BeatriceLorenzin
Paolo Russo / romaNella lista delle riaperture dopo Pasqua la scuola non c'è. E se, come sembra più probabile, non ci saranno le condizioni per tornare in aula entro il 18 maggio l'esame di maturità si ridurrà solo a una prova orale in "modalità remoto". Per tutti gli altri il ritorno dietro ai banc
article portogruaro. quest’anno 44 parti nei primi due mesi
Rosario Padovano
article «Gravidanza e parto non sono una malattia, sono la cosa più naturale che esista al mondo e per oltre il 90 per dei casi non incontrano alcuna criticità. Per questo devono rimanere i Punti nascita anche sotto i 500 parti. Non è il numero il discrimine, ma la qualità del servizio e in Veneto abbia...
Elena Livieri
video
video
video
article Obbligo vaccinale, che confusione. A Roma il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin anche ieri ha ricordato che il termine del 10 marzo vale per tutte le Regioni: «È fissato dalla legge ed è stato ribadito anche dall’ultima circolare Miur-ministero della Salute dello scorso 27 febbraio». E da p...
di Francesco Furlan