Roberta De RossiLa "Mala del Tronchetto" non è stata una mafia. Di questo si è convinta la giudice per le udienze preliminari Benedetta Vitolo, chiamata a giudicare i 21 imputati che hanno optato per il rito abbreviato. Così, se la Procura antimafia aveva richiesto condanne per 140 anni sostenendo c
Il 19 aprile prenderà il via, davanti al Tribunale di Venezia, il processo ai 56 imputati dell'inchiesta "Mala del Tronchetto" che hanno scelto di difendersi in aula. Questi i nomi, a diverso titolo, delle persone chiamate a giudizio: saranno i giudici a stabilirne responsabilità o innocenza, se e c
veneziaLui continua a ribadire che con la nuova Mala del Tronchetto composta anche di parte della vecchia guardia del gruppo dei "mestrini" non c'entra nulla. Eppure anche nell'avviso di conclusione delle indagini della DDA di Venezia, il suo nome c'è. E anche per lui il pm antimafia Giovanni Zorzi
article L'ex braccio destro e amico di Felice Maniero, tradito dal capo al momento del pentimento, ha scontato la sua pena e ora è un uomo libero dopo 25 anni di carcere di massima sicurezza. Potrà anche riprendere la patente
Alessandro Abbadir
Ugo Dinello / SAN DONÀQuello di "Presidente" era il soprannome che Felice Maniero preferiva. «Uno intelligente», spiegava, «con cui non bisogna mai alzare la voce perché si arriva sempre alla sostanza». E la sostanza era il controllo della zona delle spiagge, quella dove Felix e la mafia del Brenta
article La storia dei Maritan: Silvano accettò l’egemonia di Faccia d’angelo ma con il tempo, dal carcere, diventò il suo grande accusatore
Ugo Dinello
article Silvano Maritan temeva "il biondino di Campolongo" e davanti a lui non alzava mai la voce. I mafiosi del Brenta e i soldi a palate sulle spiagge jesolane, lasciando ai locali (poche) briciole. Ma nessuno doveva sapere
Ugo Dinello
Enrico Ferro / doloPiumino verde pistacchio, scarpe da ginnastica e spalle da bulldozer. Eccolo "Marietto", il braccio destro di Felice Maniero, al secolo Antonio Pandolfo, descritto come il più violento, il più sanguinario. «Un pazzo», dice ancora oggi Faccia d'angelo, terrorizzato dall'idea che lu
«Lo so, è il più pericoloso di tutti però non credo che arrivi a... Non lo so, non sono nella sua testa dopo che ha passato trent'anni in carcere, non so che testa avrà, perché ha la mia stessa età e a questa età non sei più... Può fare quello che vuole, qualsiasi cosa, perché è un mezzo pazzo quell
i documentiDall'inviato a brescia«Mori, le devo fare una domanda personale. Lei teme qualcosa per sua figlia? Perché io so che qualcuno dei suoi vecchi compagni che stanno per uscire di galera gliel'hanno anche giurato». Felice Maniero, alias Luca Mori, riflette un attimo, prende fiato: «Eh, non lo
DOLO«Se Antonio Pandolfo è fuori dal carcere significa che ha pagato il suo conto con la giustizia, confidiamo che le forze dell'ordine e la magistratura sappiano, come sempre fanno, far rispettare le prescrizioni previste nel suo caso». A spiegarlo è Maurizio Dianese, presidente del Centro di docum
article DOLO«Se Antonio Pandolfo è fuori dal carcere significa che ha pagato il suo conto con la giustizia, confidiamo che le forze dell’ordine e la magistratura sappiano, come sempre fanno, far rispettare le prescrizioni previste nel suo caso». A spiegarlo è Maurizio Dianese, presidente del Centro di do...
alessandro abbadir
article Braccio armato della Mala del Brenta, è stato rilasciato per buona condotta dopo 25 anni. Avrebbe giurato vendetta a Felicetto, che ora è in carcere
Alessandro Abbadir
article Boldrin (Mondo di Carta) condanna il ritorno dell’ex braccio destro di Maniero. «Va impedito che possa mettere in atto le vendette da tempo promesse»
Alessandro Abbadir
CAMPOLONGO«Il ritorno di Antonio Pandolfo in Riviera del Brenta deve essere monitorato con molta attenzione. Si tratta di una persona determinata che alle parole ha sempre fatto seguire i fatti. Va impedito che possa consumare le vendette promesse». A dirlo è Oriana Boldrin storica esponente della c
RIVIERAÈ tornato a vivere in un paese della Riviera del Brenta Antonio Pandolfo, detto "Marietto", 64 anni, ex boss della mafia del Brenta uscito dal carcere lo scorso ottobre. L'uomo da qualche settimana abita nel territorio di un Comune del comprensorio dopo che per qualche mese era rimasto ospite
article Tre giorni fa l’ex guardaspalle di Maniero è uscito dal carcere La Dda di Venezia ha detto no ad un suo ritorno in Veneto
Carlo Mion
article In Riviera la notizia dell’imminente liberazione dell’ex braccio destro di Maniero apre a scenari da “resa dei conti”
Ugo Dinello
article Il prossimo 29 ottobre, “Marietto” l’allora braccio destro dell’ex boss Felice Maniero lascerà la cella. C’è il rischio che cerchi vendetta
Ugo Dinello
article L’ufficio distaccato che coordina le indagini in Riviera del Brenta e sui nuovi fronti del Tronchetto di Jesolo ed Eraclea verrà smantellato entro il 30 ottobre
U.D.