la giornataCarlo Bertini / ROMAAlla fine l'accordo tra vincitrice e vinto c'è: Elly Schlein domani proporrà all'Assemblea Nazionale del Pd di eleggere presidente Stefano Bonaccini, che nella videocall tra i due ieri sera - «due ore di confronto franco e costruttivo», dicono - ha accettato «volentier
il casoAlessandro BarberaNiccolò Carratelli / romaLe prese di distanze di ministero del Tesoro e del Lavoro dimostrano che per arrivare a un testo condiviso ci vorrà ancora qualche settimana. Ma le indiscrezioni circolate ieri dopo un'anticipazione del Corriere della Sera confermano che i tecnici ha
il retroscenaAlessandro BarberaIlario LombardoSono le profezie che si autoavverano. «Chi evoca l'esercizio provvisorio cerca l'esercizio provvisorio. Per quanto mi riguarda andiamo avanti e mi sento di garantire che ci sarà la legge di bilancio nei tempi previsti». Giorgia Meloni lo sapeva fin dalla
Paolo BaroniNiccolò Carratelli / ROMAL'idea di una nuova ondata di condoni, che a fronte di un pagamento (a rate) degli arretrati, consentirebbe agli evasori di evitare i processi scatena la rivolta di tutte le opposizione. Dai 5 Stelle al Pd sino al Terzo polo è una levata di scudi generale dopo ch
il retroscenaAlessandro Di Matteo / ROMAMario Draghi accelera sul Pnrr, il premier vuole mettere in sicurezza i soldi che arrivano dall'Ue per la ripresa post-Covid e in consiglio dei ministri sprona i ministri a «lavorare sodo» per far sì che già a fine ottobre sia completato il 50% degli obiettivi
La prossima settimana o al più tardi quella successiva toccherà alle accise sui carburanti. Come è noto lo sconto su benzina e gasolio scade il 7 luglio ed è intenzione del governo rinnovarlo. Addirittura, visto l'attuale livello dei prezzi dei carburanti, che da giorni hanno ampiamente superato di
Il casoFederico Capurso / ROmaL'accordo di maggioranza sulla Concorrenza è più vicino, ma il tempo è agli sgoccioli, entro domani va siglata l'intesa, e le spinte all'interno della Lega e di Forza Italia non lasciano sereno Mario Draghi né le forze di centrosinistra. Non solo per il pressing dell'Eu
il casoCarlo Bertini / ROMAUn abbraccio, lungo, per fotografi e telecamere. Tante frasi al miele dell'allievo al maestro e viceversa, «Romano qui...», «Enrico lì....», «Come ha detto Romano..», «Come dice Enrico...». E qualche stoccata politica degna di nota. Da questa corrispondenza di amorosi sens
il retroscenaPaolo BaroniIlario Lombardo / ROMAPiù incentivi e finanziamenti a chi resta e a chi investe nelle aree di crisi anziché multe e penalità per chi decide di chiudere o lasciare l'Italia. La sentenza di ieri del Tribunale di Firenze che ha annullato i licenziamenti alla Gkn porta inevitabi
il retroscenaCarlo Bertini / ROMAMassima allerta. Enrico Letta sospende il giudizio, anzi lancia un allarme. Al telefono con Roma detta la linea, dopo una serie di contatti incrociati al telefono da Santander in Spagna, dove si trova per un seminario sull'Europa. «Priorità il lavoro, no spezzatino e
il casoAlessandro Di Matteo / RomaLo stop al "cash-back" manda in fibrillazione la maggioranza, la mossa della "cabina di regia" guidata da Mario Draghi scatena il Movimento 5 stelle - già sufficientemente in subbuglio per le vicende interne - ma non entusiasma nemmeno il resto dell'ala sinistra del
«La palla nelle mani di Draghi» dice Antonio Misiani, responsabile economico del Pd. Il premier non intende ritoccare la mediazione sul blocco dei licenziamenti contenuta nel decreto sostegni bis. Orlando però ci sta provando. Che farà il governo? «Le preoccupazioni dei sindacati meritano la massima
il retroscenaCarlo BertiniIlario LombardoNella maggioranza dove convivono gli opposti è bastato un primo assaggio di proposta fiscale per scatenare una rissa tribale. Il segretario del Pd Enrico Letta propone una tassa di successione su donazioni ed eredità milionarie per finanziare una dote di diec
il dossierPaolo Baroni / ROMADopo Quota 100 cosa succede? Nel 2022 ritorna lo «scalone» della pensione a 67 anni o verranno introdotte nuove forme di flessibilità in uscita dal lavoro? Il «cantiere pensioni», dopo il rilancio fatto martedì da Cgil, Cisl e Uil, è in pieno fermento e si intreccia in m
il casoCarlo Bertini / Roma C'è un filo che lega tutte le cose che ha fatto ieri Enrico Letta. Varare la segreteria in tempi record, parlare con il capo della Cgil Landini, con un big dei 5Stelle come Fico, con Carlo Calenda e con gli insegnanti «feriti dalla buona scuola», serve a dare un'idea prec
il retroscenaIlario LombardoLuca MonticelliIl cashback è la misura economica più personale di Giuseppe Conte, costruita e lanciata negli ultimi mesi della sua esperienza da presidente del Consiglio. Quando l'avvocato la inaugurò non poteva certo immaginare che dopo soltanto pochi mesi sarebbe stato
il DOSSIERNiccolò Carratelli / romaÈ tutto un gioco di marcature. Di territori da segnare e bandierine da mettere. Ma ogni partito sa di poter piazzare un numero limitato di viceministri o sottosegretari: 10-12 per il M5S, prima forza in Parlamento, 7 ciascuno per Pd, Lega e Forza Italia, un paio pe
il casoAlessandro Di Matteo / ROMANiente "Aventino", l'idea di rifiutare posti da sottosegretaria o viceministra è sbagliata, ma nessuno pensi che basti qualche posto da vice-ministra o da sottosegretaria per chiudere la "questione rosa" nel Pd. Le dirigenti democratiche si riuniscono per protestare
Niccolò Carratelli / romaOcchio all'assembramento. Quello che si sta formando all'ingresso del governo Draghi cresce di giorno in giorno. Molti di quelli che erano sottosegretari o viceministri con Conte sperano in una riconferma. Ci sono 36 poltrone da occupare, ma circa la metà spetterà a Lega, Fo
Alessandro Di Matteo / romaAdesso alzano il tiro le donne del Pd, quel tris di ministri maschi collezionato dai democratici non è proprio andato giù e oggi si riunirà la "Conferenza delle democratiche" per ribadire forte e chiaro che così non va. Non bastano nemmeno le rassicurazioni di Nicola Zinga