intervistaNicolò Menniti-IppolitoSi intitola "L'alleanza" (Solferino p. 228, 18 euro) il nuovo libro di Giovanni Floris, in libreria da oggi. Parla di giovani, del rapporto tra generazioni, del riformismo necessario. Floris sarà domani alle 16.30 alla Fiera delle Parole di Padova per parlarne con Ma
Cosa diventerà da grande è ancora presto per dirlo perché l'evoluzione del sistema politico è in pieno di incognite e in piena evoluzione. La nuova legge elettorale e l'esito dell'esperienza governativa giallo-rosso saranno due fattori determinanti. Per il momento Mara Carfagna spara un colpo,fa la
di Nicola Corda wROMA Chi vince e chi perde. Lo dicono le schede e non mentono anche quando sono segrete. I conti si fanno con le forze in campo e certamente Forza Italia, unico partito a dichiarare la scheda bianca, ha facilitato il lavoro. Il conteggio ufficiale ne segna 105, 35 in meno
ROMA I due terzi degli italiani, pari al 68 per cento, vorrebbero l’elezione diretta del Capo dello Stato, secondo il sondaggio dell’Istituto Demopolis. Mentre Rodotà e Prodi appaiono in testa alla graduatoria delle personalità che gli italiani vedrebbero volentieri al Quirinale. E in lizz
di Maria Berlinguer wROMA Antonio Martino per i primi tre scrutini, poi dalla quarta votazione Forza Italia e Ncd faranno convergere i loro voti su un candidato condiviso con il Pd e che potrebbe essere quello di Anna Finocchiaro. Di nomi «veri» nessuno ancora vuole parlare. Ma nelle ultim
di Giorgio Cecchetti Nel Veneto di dirigenti scolastici ne mancano addirittura ottanta, del resto nella nostra regione è vacante da alcuni anni anche chi deve sedere sulla poltrona di vertice della scuola veneta, quella di direttore dell’Ufficio scolastico (c’era Carmela Palumbo che se n’è
di Felice Paduano wVENEZIA Nel Veneto la scuola rischia di cominciare nel caos più totale. A soli cinque giorni della fine giuridica dell’anno scolastico 2013-2014 sono in scadenza le nomine del dirigenti degli Uffici Scolastici Provinciali (ex “Provveditorati agli Studi”), i quali, a loro
la replica di Francesca Zaccariotto * Leggo con stupore e disappunto nella cronaca locale le dichiarazioni del sindaco di San Donà di Piave. Come Giunta provinciale abbiamo affrontato il problema della fontana, posta della piazzetta pedonale di via Perugia su area comunale nell’ambito del
biathlon 10 km A Bjoerndalen un oro storico Il norvegese Ole Einar Bjoerndalen entra nella leggenda. Vincendo l'oro della 10 km sprint di biathlon ha conquistato la 12ª medaglia olimpica eguagliando il primato del connazionale Bjorn Daehlie. Bjoerndalen, 40 anni, ha preceduto l'austriaco L
La prima “pietra d’inciampo” sarà posata questa mattina alle 9 davanti al civico 4470 di Cannaregio, in campo santi Apostoli, dove abitava l’ingegnere delle Ferrovie Bartolomeo Meloni, arrestato per motivi politici nella retata del dicembre1943 e morto nel campo di concentramento di Dachau
STRA Ufficio anagrafe chiuso per due giorni Il Comune di Stra avvisa i cittadini che l’ufficio anagrafe rimarrà chiuso oggi e giovedì a causa dello svolgimento di procedure dei aggiornamento. DOLO Mercatino di Natale all’ospedale Continua anche oggi nella nuova portineria dell’ospedale di
SPINEA Sei anni e sei mesi, questa la pena alla quale è stata condannata Massimiliana Cherubin, la donna di Spinea che aveva confessato l’omicidio della suocera e il sequestro di persona e i soprusi nei confronti della figlia. Il giudice veneziano Antonio Liguori ha sostanzialmente accol
di Manuela Pivato Confermando i pronostici e la forza dell’emozione, “L’amore graffia il mondo” (Mondadori) di Ugo Riccarelli vince la 51esima edizione del Premio Campiello. Con 102 preferenze il romanzo dello scrittore scomparso il 21 luglio scorso sbaraglia i rivali di cinquina e strap
SOTTOMARINA Terzo weekend di luglio con numerose opportunità di intrattenimento. Questa sera alle 21 ai bagni "Dal Padoan", spettacolo di giocoleria ed equilibrismo con il "Biasini Circus". Alla discoteca Tomato si balla con la musica di Francesco Maddalena e Pol Fred. Alla discoteca Caban
di Gabriele Rizzardi wROMA La mozione Giachetti sulla legge elettorale, che prevede l’immediato ritorno al Mattarellum, spacca il Pd e mette a dura prova il governo delle larghe intese. L’ennesima grana esplode nel giorno in cui Camera e Senato approvano la mozione della maggioranza sulle
di Giorgio Barbieri wVENEZIA Le rassicurazioni di Corrado Clini sulle politiche ambientali del governo Prodi. Massimo Cacciari che spara a zero sul Pd. Le pressioni per confermare Paolo Costa commissario del Dal Molin. I deludenti risultati di Galan e del Pdl alle elezioni del 2008 in Vene
ROMA È sempre Silvio Berlusconi il politico italiano più ricco, anche se la crisi ha fatto flettere il suo reddito dai 48 milioni del 2010 ai 35 del 2011. Mario Monti è anche lui milionario ma con un reddito assai inferiore, di 1.092.068 euro, superato da diversi suoi ministri (Paola Sever
«In queste primarie dominate dal narcisismo maschile, serve una figura femminile». Lo ha detto Laura Puppato, la capogruppo del Pd veneto candidata alle primarie del centrosinistra. «Ognuno dei miei avversari si sente l’unico capace di un vero cambiamento», ha spiegato parlando dei suoi ri
di Maria Berlinguer wROMA Santanchè, Alfano e Galan ci saranno ma un pensierino lo stanno facendo anche Alessandra Mussolini, Francesco Storace e Roberto Formigoni. La corsa alle primarie del Pdl rischia di trasformarsi in una maxi rissa fra candidati. E la lista dei papabili alla succes
di Daniele Ferrazza wPADOVA Lo ha votato un veneto su quattro: mezzo milione di persone alle ultime Regionali, appena due anni fa. A Roma ha portato quindici deputati e otto senatori, a Strasburgo quattro europarlamentari, in Regione conta una pattuglia di sei assessori, a partire dal vi