article Alla sbarra Di Giorgio, il grande amico di D’Antiga, e il suo aiutante Buoninconti. Tutti i sacerdoti diffamati nei volantini hanno deciso di partecipare al processo
Francesco Furlan
article portogruaroDa quando si sono lasciati, ogni incontro per la gestione della bambina si è trasformato in un’ossessione, per l’ex compagna, tanto che - in uno stato di ansia e preoccupazione costante - l’ex compagna alla fine lo ha denunciato, raccontando di aggressioni fisiche in occasione degli in...
r.d.r.
article fossalta di portogruaro. Ha negato di essere stato coinvolto nell’episodio di estorsione ai danni dell’imprenditore Stefano Venturin, che ha sostenuto di non conoscere. Così si è difeso ieri mattina Tobia De Antoni, 40 anni, nato a San Vito al Tagliamento e residente a Fossalta di Portogruaro, de...
Ru.B.
article Il 40enne accusato di estorsione si trovava in Polonia. Ora è ai domiciliari. Da venerdì iniziano le discussioni dei Riesami
Rubina Bon
article Sergio Bolognino nega di essere uno degli organizzatori del gruppo criminale. De Zanetti, accusato di estorsione, dice di essere invece lui stesso una vittima
Ru.B.
article MESTRE. Licenziamento senza preavviso, nonostante le indagini da parte della Procura lagunare siano ancora in corso, poiché è venuto meno il rapporto fiduciario. Lo ha deciso l’Agenzia delle Entrate a conclusione dei procedimenti disciplinari avviati subito dopo gli arresti, il 16 giugno nell’i...
Rubina Bon
article PADOVA. Ha patteggiato un anno di carcere (con la sospensione condizionale) per abuso d’ufficio e tentato abuso d’ufficio con l’aggravante di un danno di rilevante entità e una provvisionale immediatamente esecutiva di 100 mila euro a favore dell’Azienda ospedaliera di Padova il professor Gian ...
di Cristina Genesin
article Il tribunale di Venezia è incompetente per territorio nell’eventuale giudizio a carico di Otello Novello, il “Coco cinese”, 73 anni, e del suo collaboratore Stefano Franzanchini, 60 anni, accusati di aver favorito l’ex boss dell’Acquasanta di Cosa Nostra palermitana Vito Galatolo, che con la fami...
article VENEZIA. Magro, sorridente, ma silenzioso: l'ex presidente del Veneto Giancarlo Galan è arrivato al Tribunale di Venezia da uomo libero, come teste al processo per le Tangenti Mose.
«Mi avvalgo, su suggerimento dei miei legali, della facoltà di non rispondere». Così Giancarlo Galan ha, però, ...
article Otello Novello, un tempo conosciuto con il soprannome di “Coco cinese” e ora imprenditore nel settore dei trasporti lagunari al Tronchetto, rischia il processo per un reato grave: concorso esterno in associazione di stampo mafioso. Per lui e per uno dei suoi più stretti collaboratori, infatti, ...
Giorgio Cecchetti
article Giancarlo Galan conoscerà nel giro di qualche giorno la decisione del giudice di Sorveglianza, Marcello Bortolato, in merito alla concessione dello sconto di pena, pari a 45 giorni ogni semestre di condanna espiata, concesso ai detenuti quale riconoscimento della buona condotta mantenuta (lui è a...
article VENEZIA. La Corte d’appello di Venezia ha accolto, almeno in parte, il ricorso presentato dagli avvocati Federico Guerriero e Antonio Franchini, che difendevano l’ottantenne veneziana Silvana Schiavon, la quale era stata pesantemente condannata in primo grado per atti persecutori nei confronti di...
article CHIOGGIA. Cancellato o, meglio, sospeso, il provvedimento interdittivo antimafia della Prefettura di Venezia, che impediva alla «Cooperativa San Martino» di Chioggia di partecipare a gare e appalti pubblici. I giudici del Tribunale amministrativo regionale hanno accolto il ricorso presentato dagl...
di Giorgio Cecchetti
article MOGLIANO. Si aggiunge un nuovo capitolo alla lunga storia giudiziaria dell’eredità contesa del barone Pieradolfo Bianchi de Kunkler. Nei giorni scorsi la Corte Suprema di Cassazione ha messo la pietra tombale sulle accuse di calunnia nei confronti dell’imprenditore Luciano Tonietti e dell’ex gove...
article VENEZIA. Questa volta l’accusa è pesante e davvero disonorevole: aver agevolato Cosa Nostra. Per la verità, hanno conosciuto già il carcere i vertici della Cooperativa San Martino di Chioggia nell’ambito dell’inchiesta sulla corruzione per il Mose, ma ne sono usciti in fretta - patteggiando - s...
Giorgio Cecchetti
article ROMA. L'ex governatore del Veneto Giancarlo Galan non è più un deputato. L'aula di Montecitorio ha votato con 388 favorevoli, 40 contrari e 7 astenuti la sua decadenza dopo il parere favorevole della commissione. Galan è attualmente agli arresti domiciliari per il suo coinvolgimento nella vicen...
article PRAMAGGIORE. Tre mesi da aggiungere alle precedenti condanne subite a causa dei fallimenti delle altre società del gruppo per Ettore Setten e per Luciano Rebecca, un anno e sei mesi per il figlio del primo, Fabio. Queste le pene sulle quali avevano trovato l’accordo per il patteggiamento il pubbl...
article PADOVA. Giancarlo Galan non tornerà in carcere. L'ex presidente della Regione Veneto resterà in detenzione domiciliare fino al termine della pena. Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza di Padova, presieduto da Giovanni Maria Pavan Rin. Bocciata la richiesta di affidamento in prova presentat...
Cristina Genesin
article VENEZIA.Gli orecchini di perla della moglie di Otello Novello, la signora Sandra, restano sotto sequestro. Lo ha deciso ieri il Tribunale del riesame, presieduto dal presidente Angelo Risi. A sequestrarli un mese fa erano stati i carabinieri del Ros che, coordinati dal pubblico ministero antima...
di Giorgio Cecchetti
article VENEZIA. La giudice veneziana Giuliana Galasso ha cancellato l’ipoteca di Veneto Banca su villa Rodella, così l’immobile un tempo appartenuto a Giancarlo Galan è proprietà dello Stato, che l’aveva confiscata in seguito alla condanna a due anni e dieci mesi di reclusione e al risarcimento di due...
di Giorgio Cecchetti