IL DOSSIERMatteo MarianCampania, Puglia, Emilia Romagna e Toscana dicono no. Poco male, si dirà, anche perché la sostanza, alla fine dei conti, è che dalla Conferenza delle Regioni è arrivato un via libera a maggioranza al disegno di legge sull'autonomia. C'è di più, però. E arriva a stretto giro, u
RomaSi assume l'onere della sconfitta Enrico Letta - «non mi candiderò al congresso», annuncia gettando la spugna e addossando la colpa di tutto a Giuseppe Conte. Ma il leader uscente non si schiera con nessuno dei candidati più accreditati a succedergli, Stefano Bonaccini o Elly Schlein, sui quali
Il Governo vari uno stanziamento straordinario di 350 milioni di euro «per compensare l'impennata delle nostre spese energetiche», altrimenti i sindaci «saranno costretti a tagli dolorosi dei servizi pubblici a tutto danno dei cittadini, in vista di un autunno che già si prospetta molto difficile e
Albino Salmaso / VENEZIACosa accomuna Luca Zaia e Luigi Brugnaro? Nulla come storia politica, se non la gara alla popolarità di due leader alla ricerca della ribalta nazionale.Il Doge Serenissimo del Veneto si destreggia tra le poltrone di presidente e ministro da quando aveva 30 anni e non ha rival
la storiaValeria D'Autilia / BARIHa perso la vita per salvare il figlio. È riuscito a evitargli l'impatto con un grosso scooter, facendo da scudo con il suo corpo. Tutto è accaduto a Bari venerdì sera, in pochissimi istanti. Gaetano De Felice, papà-eroe, è morto sul colpo. Adesso il piccolo è ricove
video "Voglio trovare un senso a questa storia...". Il sindaco di Bari Antonio Decaro canta Vasco, accompagnato dalla cover band del mito di Zocca. Il primo cittadino si è esibito sul palco allestito dal gruppo di tifosi del Bari Bulldog'91 che ha organizzato una festa al parco della Legalità del quartiere San Paolo.
CAVALLINO TREPORTIL'Anci chiede di allungare il periodo transitorio per arrivare alle gare, mentre è in corso la riforma delle concessioni demaniali e l'approvazione dell'emendamento del Governo. Il primo gennaio 2024, data in cui dovranno iniziare i percorsi di evidenza per le concessioni, è davver
IL DOSSIERAlbino SalmasoLa sorpresa si trova al punto 29 del decreto legge Energia: dopo aver stanziato le risorse per ridurre la stangata sulle bollette e risollevare l'automotive da una crisi spaventosa, il premier Draghi ha dato il via libera ai 905 milioni per chiudere il capitolo della rigenera
article In programma la nuova palestra per le medie padre Giuliani Riqualificazioni per la primaria don Bosco ed il palasport
Alessandro Abbadir
article Luigi Brugnaro è il secondo classificato tra i sindaci d’Italia quanto a fiducia ottenuta dai propri cittadini. Lo conferma l’ultimo sondaggio realizzato per Affaritaliani.it da Roberto Baldassari, direttore generale di Lab210. Con un risultato del 62,7%, il sindaco di Venezia è secondo solo ad A...
e.p.
article Venezia. La Lega protezione uccelli sottolinea l’inquinamento prodotto, sia in termini di polveri sottili che acustico, ma anche l’effetto negativo per le specie rare di uccelli svernanti e gli animali di affezione
Marta Artico
Paolo Russo / ROMAI contagi crescono e le classi tornano in dad anche se il contagiato è uno solo. La richiesta è partita dalle regioni e dopo il faccia a faccia "tecnico" di ieri con il ministero della Salute in tarda serata è arrivata la circolare firmata dal direttore della prevenzione dello stes
video L'odore di panzerotti preparati e fritti al momento, così come le popizze, e ancora focaccia, salumi, olio, pane di Altamura, mozzarelle, tanto vino. Gli stand di Coldiretti Puglia e Campagna Amica, e Assoenologi, hanno animato la Muraglia di via Venezia, a Bari, per il percorso enogastronomico organizzato in occasione del G20. Hanno partecipato componenti delle delegazioni australiane, francesi, saudite, che hanno potuto degustare le specialità pugliesi. Tra gli stand c'era anche Marina Sereni, viceministra degli Esteri, che ha assaggiato la pecora alla rizzola altamurana con il sindaco Antonio Decaro. Mentre il presidente dell'Autorità portuale Ugo Patroni Griffi dava istruzioni alle delegate saudite su come mangiare il panzerotto in piedi senza sporcarsi. E la serata - e la tappa barese del summit - si è conclusa con i fuochi d'artificio offerti dalla Camera di Commercio Di Gennaro Totorizzo
E ora - e si può dire: finalmente! - è stata messa nero su bianco. La critica alla burocrazia, tema molto presente nei territori del Nordest, è entrata in una lettera-appello firmata da 80 amministratori locali del Partito democratico, tra i quali i sindaci di Pesaro Matteo Ricci, di Firenze Dario N
PADOVAGli 8 miliardi e mezzo destinati dal Recovery Plan ai progetti di rigenerazione urbana finiscono tutti nelle casse dei Comuni con più di 15 mila abitanti, vale a dire appena 698 su un totale di 7.904. In Veneto i piccoli Comuni sono quasi il 90 per cento, 505 su 563, e rischiano di non vedere
Amedeo La Mattina / RomaNella battaglia che Matteo Salvini ha ingaggiato contro il "partito delle chiusure", ora si è acceso il giallo della riapertura dei centri commerciali. Era stata fissata a metà maggio, così era scritto nelle bozze della road map delle riaperture ma poi è sparita nel testo del
padovaNessuna polemica: Renato Brunetta non intende replicare al presidente dell'Anci veneto, il sindaco di Treviso Mario Conte che ha fatto la voce grossa: «I 2.800 posti al Sud penalizzano i comuni veneti che contano 5,07 dipendenti pubblici ogni mille abitanti mentre la Sicilia e la Campania ne h
Alessandro Barbera/romaMisure più restrittive, ma dentro l'attuale sistema per zone. Una riunione della cabina di regia della maggioranza ha deciso lo schema di un decreto legge che verrà approvato domani dal Consiglio dei ministri. Entrerà in vigore lunedì, per dare il tempo agli italiani di prepar
Per far fronte alle minori entrate e all'emergenza pandemica il Decreto Sostegni stanzierà un miliardo e duecento milioni di euro per i Comuni. Lo ha assicurato il governo ieri pomeriggio nel corso di un incontro con l'Anci, le regioni e le province. Alla riunione ha partecipato il ministro dell'Eco
il casoGrazia Longo / romaÈ in corso un braccio di ferro a distanza tra i Comuni, che nonostante l'ultimo Dpcm lo consenta vietano l'asporto degli alcolici anche dalle enoteche dopo le 18, e i giovani che in barba alle restrizioni affollano le zone della movida e organizzano anche affollate feste pr