VENEZIACon un concerto in diretta streaming, Antonello Manacorda torna a dirigere l'Orchestra del Teatro La Fenice, stavolta per misurarsi con il genio creativo di Gustav Mahler. Il maestro, direttore principale della Kammerakademie di Potsdam, guiderà l'esecuzione della Sinfonia n. 4 in sol maggior
VENEZIAÈ Markus Stenz il protagonista del prossimo concerto trasmesso in live-streaming dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia: oggi alle 17.30, dal nuovo palcoscenico del Teatro Malibran, il maestro tedesco si esibirà alla testa dell'Orchestra del Teatro La Fenice nell'esecuzione di due brani
Tito Ceccherini, già protagonista nel concerto che ha ridato il via alla programmazione del Teatro La Fenice dopo la pausa di ferragosto, sostituirà Antonello Manacorda alla testa dell'Orchestra del Teatro La Fenice, nell'appuntamento sinfonico in programma domani, venerdì 28 agosto alle ore 19. Inv
Enrico Tantucci / VENEZIAIl Teatro La Fenice prova, gradualmente, a tornare alla normalità dopo l'emergenza Coronavirus e annuncia la nuova programmazione da agosto a ottobre, che presenta anche la novità del nuovo palcoscenico del Malibran, la sua seconda sede, che avrà finalmente la buca mobile pe
VeneziaIl canale Youtube della Fenice, inaugurato nel gennaio 2012, conta oggi 50.200 iscritti e si classifica al primo posto tra i canali delle fondazioni liriche italiane La Fondazione del teatro veneziano ha iniziato ad aumentare la sua programmazione dal 12 marzo scorso, giorno in cui è stato pu
VENEZIA«Donate, donate, donate». È l'invito della Fenice che in questi giorni ha dato il via all'iniziativa benefica La Fenice & Friends for Italy, la raccolta fondi a favore della Protezione civile nazionale voluta dal Teatro con il regista Damiano Michieletto. L'iniziativa Instagram fin dai pr
di Massimo Contiero wVENEZIIA L’industriale rodigino Luciano Guerrato è un raro esempio di munificenza verso la cultura nel mondo dell’imprenditoria italiana. Nel 2012, oltre ad aver finanziato in Benin, Africa centrale, un ospedale nella città di Sainte Bakhita, ha deciso di assumere anch
article VENEZIIA. L’industriale rodigino Luciano Guerrato è un raro esempio di munificenza verso la cultura nel mondo dell’imprenditoria italiana. Nel 2012, oltre ad aver finanziato in Benin, Africa centrale, un ospedale nella città di Sainte Bakhita, ha deciso di assumere anche la presidenza dell’Orches...
di Massimo Contiero
“CHAMBRE MAGIQUE” ALLA FENICE nnQuesta sera alle 20 al Teatro La Fenice nelle Sale Appollinee, l’Ex novo Ensemble presenta la Chambre magique con Daniele Ruggieri (flauto) Davide Teodoro (clarinetto) Carlo Lazari (violino) Mario Paladin (viola) Carlo Teodoro (violoncello) Nicoletta Sanzin
STeven Smirney al Guggenheim nnDomani, dalle ore 20 alle 22, primo appuntamento con Happyspritz al museo Peggy Guggenheim (Dorsoduro 701), con Steven Smirney, giovanissimo e talentuoso artista sardo. Il biglietto d’accesso al museo è di 12 euro, ridotto 5 euro. I biglietti sono acquistabil
concerto a palazzo albrizzi nnOggi alle 17.30 a Palazzo Albrizzi concerto dello Johanneum zu Lübeck, coro a cappella ed ensemble strumentale, soprano Natalija Valentin, arpa solista Marie Bender, Jakob Linowitzki pianoforte, direttore Eva-Maria Salomon, musiche di Monteverdi, Bach, Brahms.
Una struttura scenica unica, ma “vestita” in tre maniere diverse, per permettere ai tecnici della Fenice di rinnovare quotidianamente l’apparato scenico. È il “trucco” che permetterà al teatro la Fenice di mandare in scena, a giorni alterni tre opere-capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart,