Le donne in nero, per ricordare la persecuzione e la privazione delle libertà delle donne iraniane. Il corteo di barche della voga in Canal Grande. E la regata su caorline, per la Festa della donna, in Bacino San Marco. Giornata di festa delle donne ai remi. La sfida della voga l'hanno vinta le donn
gli eventiMarzo, il mese dedicato alle donne, sarà come sempre ricco di tantissime iniziative. Tante le iniziative al museo M9 di Mestre, tra storia del movimento femminista, passeggiate nei luoghi del femminismo cittadino, e lotte che sono sempre attuali come quella contro la violenza. Il cartellon
LIDOÈ scomparsa l'altro ieri l'attrice lidense Maria Pia Colonnello. Aveva iniziato a recitare ragazzina in "Senza famiglia" di Giorgio Ferroni, film interanente girato nel Cinevillaggio della Giudecca nel 1944. Un'esperienza che l'aveva segnata in positivo portandola a lavorare per la sede Rai di V
Aveva 90 anni, lascia i figli Edoardo e Nicola. Cerimonia laica per il funerale mercoledì 30 novembre a San Michele
Giuseppe Barbanti
Mitia ChiarinLe strade di Porto Marghera diventano un audio documentario in cinque puntate. Ieri sera la prima, dedicata a via delle Industrie, da dove l'autrice Gilda Zazzara, ricercatrice di Ca' Foscari, ha iniziato il suo cammino per raccontare cosa era e cosa è oggi Porto Marghera. Si comincia d
A pochi giorni dal compleanno di Carlo Goldoni sarà una delle più riuscite commedie di Carlo Goldoni ad animare il palcoscenico del Teatro Goldoni: dal 21 al 23 febbraio gli attori della Compagnia Giovani del Teatro Stabile del Veneto ritornano in scena con "La casa nova", una produzione dello Stabi
Un'interprete femminile, la soprano Simonetta Baldin, per il ruolo di Giacomo Casanova. Lo spettacolo "Fuga dai piombi, ovvero il Goldoni innamorato", scritto da Antonella Barina e diretto da Roberto Milani, in scena giovedì grasso 20 febbraio in doppia replica, alle 18 e alle 21 a Palazzo Trevisan
Cinquanta eventi fra mostre, visite guidate, spettacoli, laboratori didattici in una ventina di realtà veneziane distribuiti nell'arco di 18 giorni. Queste le proposte di natura culturale di un Carnevale 2020 dedicato in laguna a "L'Amore, il Gioco e la Follia", presentato ieri a Palazzo Labia. Il d
Domani alle ore 18 a Venezia - nello spazio Micromega ( Campo San Maurizio, 2758) presentazioen del libro "Venezia xenithea - Storie di donne straniere a Venezia" , un affresco inedito al femminile della città lagunare, in 19 racconti e ritratti da dieci autrici, è in libreria da qualche giorno, in
Un affresco inedito, appassionato e trasgressivo, al femminile della città lagunare, tracciato in diciannove racconti e altrettanti ritratti da dieci autrici, è in libreria in esclusiva a Mare di Carta, in Fondamenta Tolentini a Venezia. Il titolo nasce da "xenia", straniera, e "thea", dea: bisogna
L'edizione 2015 di M'Editare – promosso da Edizione dell’Autrice di Antonella Barina in collaborazione con realtà Non ordinaria di Eligio Leschiutta e Simonetta Borrelli - sarà protagonista oggi al Teatro dei Frari (16-23) e il 31 gennaio a Mestre al Fuoriposto. La rassegna è ispirata al f
Due daini morti, finiti in un freezer dell’ospedale riabilitativo San Camillo del Lido. A chiedere - con un esposto - al comando di Mestre del Corpo forestale di fare chiarezza sulla morte dei due animali, è un gruppo di animalisti del Lido, che già nel 2012 avevano segnalato il piccolo “z
VENEZIA Le isole, le navi, il verde, i rifiuti riciclati. E poi riflessioni, incontri, giochi. I ragazzi dei Cerchidonda organizzano la seconda edizione di «Ecofestival», dall’11 al 22 novembre. Si apre martedì con un dibattito al teatro dei Frari su «Il Lido e i suoi alberi». «Tutto quell
FOLGARIA Domenica 27 luglio, l’anniversario di un ultimo giorno di pace, di una vigilia di guerra. Esiste una musica che nelle caserme segna la fine della giornata, il momento del riposo. In Italia si intitola “Il Silenzio”, ed è la stessa in molti altri paesi; in tempo di guerra è la trom
“Maratona” di poeti e letture di poesie anche a Venezia domani dalle 17.30 alle 18. 30 all’osteria La Poppa - da Filo (nei pressi di Campo San Giacomo da l’Orio) in segno di solidarietà allo scrittore Erri De Luca. Il 5 giugno, infatti, presso il Tribunale di Torino, si terrà l’udienza pre
Tatro ai Frari Oggi, ore 17 Ingresso libero: a letture iniziate non sarà più possibile accedere Un manoscritto di poesie di donne datate anni Ottanta, rinvenuto in uno dei padiglioni dismessi dell’Ospedale al Mare del Lido. Le loro voci escono ora dall’ “Isola senza età”, titolo della racc
A primavera, scrittori e cittadini si erano incontrati alla Biblioteca Marciana per raccontare una «Venezia città di lettori», in prima linea per protestare contro la chiusura delle librerie e impegnarsi a trasmettere il piacere della lettura. Ora, a sei mesi di distanza, gli addetti ai la
Appuntamento artistico oggi alle 15.30 nel nuovo auditorium della parrocchia San Giuseppe, in viale San Marco, dove sarà presentato il libro di acquerelli "Dal Mare di Chioggia", della pittrice Nella Talamini, nata a Padova dove vive e lavora come docente di disegno. La pittrice si è diplo
di Manuela Pivato Ci prova ma ancora stenta e tutte le aspettative sono adesso concentrate nei prossimi tre giorni. Le previsioni del tempo sono clementi – sole oggi e domani, nuvoloso domenica – ma un po’ il freddo da lupi della settimana scorsa e un po’ la crisi hanno svuotato il Carne
LIDO Danza e poesie si fonderanno domenica pomeriggio in una iniziativa promossa dalla Municipalità e dalla Pro loco del Lido e di Pellestrina negli spazi dell’aeroporto Nicelli di San Nicolò. In collaborazione con Regione e Comune è in programma infatti l’atto conclusivo del primo concors