Senza Titolo

la giornataGrazia Longo / RomaUn conto è il segreto di Stato. Un altro quello d'ufficio. E secondo la Procura di Roma il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, Fratelli d'Italia, ha violato il segreto d'ufficio rivelando al compagno di partito nonché coinquilino Giovanni Donzelli, vicepres

Senza Titolo

La polemicaFrancesco MoscatelliPotenziare gli aiuti alle donne che stanno pensando di abortire «e che si trovano in difficoltà economiche» e opporsi alla somministrazione della pillola Ru486 nei consultori (la competenza è regionale) perché «la pillola è un aborto più economico per il servizio sanit

Senza Titolo

il casoAlessandro Di Matteo / ROMAEnrico Letta potrebbe essere in lista in Lombardia, Carlo Calenda correrà a Roma, Matteo Renzi probabilmente in più circoscrizioni, i big Pd perlopiù nelle proprie città e non ospitati nei feudi di Emilia Romagna e Toscana, salvo pochissime eccezioni. Le liste del c

Senato, Candiani (Lega) mostra in aula mascherine mandate dal governo nelle scuole: "Con queste si puliscono i banchi"

video Si anima l'aula del Senato, durante la discussione sulla proroga dello stato d'emergenza su cui il governo ha posto la questione di fiducia, quando il senatore della Lega Stefano Candiani, prendendo la parola per esprimere la contrarietà del suo partito, ha mostrato nell'emiciclo delle mascherine inviate dal governo a un istituto scolastico: "Su queste ad aprile aveva ironizzato già il presidente De Luca", afferma, "servono per pulire i banchi". Gesto che gli è valso il rimprovero della vicepresidente del Senato Anna Rossomando, che ha ricordato: "Non si posso esporre oggetti in aula".A cura di Camilla Romana Bruno  Video: Senato Webtv

Legnini nuovo vicepresidente del Csm

di Nicola Corda wROMA «Auspico fumata bianca» diceva il presidente Napolitano all’insediamento del Csm. Di bianca invece è arrivata solo la scheda dei partiti ancora in stallo sui giudici costituzionali. Giornata storta per il capo dello Stato che da presidente dell’organo di autogoverno d

La Camera spalanca il carcere a Galan

di Filippo Tosatto wROMA Non è Alfred Dreyfus. Non è la vittima ignara di una persecuzione politica. Giancarlo Galan è imputato di gravi fatti di corruzione, l’inchiesta a suo carico poggia su elementi concreti e Montecitorio rifiuta di sottrarlo al carcere. Così, alle 14.28, dopo tre ore