«Le parole e gli scenari disegnati da Luciano Flor, fino a poco tempo fa dg della sanità in Veneto, sono eloquenti. Tali affermazioni certificano un disegno che la destra sta realizzando: la privatizzazione il sistema sanitario nazionale». Così, Anna Maria Bigon, Francesca Zottis e Chiara Luisetto,
«Le parole e gli scenari disegnati da Luciano Flor, fino a poco tempo fa dg della sanità in Veneto, sono eloquenti. Tali affermazioni certificano un disegno che la destra sta realizzando: la privatizzazione il sistema sanitario nazionale». Così, Anna Maria Bigon, Francesca Zottis e Chiara Luisetto,
venezia«Sono trascorsi mesi da quando, anche da parte nostra, è partito un chiaro allarme a sostegno della rete di servizi e associazioni che si occupano dell'accoglienza di donne e minori. Eppure la Giunta regionale continua a tacere sul destino dei centri antiviolenza e delle case rifugio, struttu
venezia «Sono trascorsi mesi da quando, anche da parte nostra, è partito un chiaro allarme a sostegno della rete di servizi e associazioni che si occupano dell'accoglienza di donne e minori. Eppure la Giunta regionale continua a tacere sul destino dei centri antiviolenza e delle case rifugio, strutt
Il Pd attacca: irresponsabile. L’assessora Lanzarin: diamo solo una seconda possibilità
«Il dg della Sanità Annicchiarico non si rammarichi perché lo sforzo della Regione nel colmare le zone carenti di medicina di base non viene riconosciuto. I cittadini giudicano i risultati e in oltre due anni dall'ultimo picco del Covid la condizione della medicina del territorio non è affatto migli
IL CASO«Sul Pnrr il Governo sta giocando d'azzardo». Ad affermarlo il segretario regionale del Pd, Andrea Martella. «La cosiddetta "rimodulazione" - prosegue - si sta per tradurre in tagli anche di progetti già in cantiere mettendo gli enti locali, che in questi mesi hanno fatto mille sforzi per ris
I voti dati in Quinta commissione regionale: tutti giudizi positivi, ma il nodo resta quello del recupero delle liste d’attesa
laura berlinghieri
VENEZIAÂŤSull'ipotesi di insediare a Vigasio un impianto della multinazionale Intel per il packaging e l'assemblaggio di semiconduttori, Zaia ha continuato per quasi due anni a raccontare una favola fantastica. Purtroppo, nelle ultime settimane l'amministratore delegato di Intel avrebbe mostrato dub
veneziaIl Veneto fanalino di coda italiano nel campo dei posti negli asili nido pubblici. Interviene il Pd, che, con i consiglieri regionali Anna Maria Bigon, Vanessa Camani e Andrea Zanoni, tuona: «È frutto dell'inefficienza del Governo regionale». Il tema è caldo, complice un'altra grande piaga: l
Iniziativa di alcuni consiglieri regionali del Pd che annunciano una mozione: «Tra le tante conquiste ci ha lasciato in eredità il servizio sanitario nazionale»
S. Z.
veneziaQuali sono le opere di mitigazione dell'impatto ambientale realizzate e da realizzare lungo il tracciato della Pedemontana? Quali, i controlli delle tipologie di insediamento ai caselli? Che riscontro stanno avendo gli impegni per la riduzione dei pedaggi? Sono le domande che si susseguono ne
Interrogazione in Regione per l’aumento dei prodotti di sintesi per i nostri vini. «Dopo l’allarme Onu sui pesticidi nelle colline del Prosecco ora sta arrivando una direttiva europea per limitarne l’uso, ma qui si fa finta di nulla»
VENEZIAAria fritta. Utilizzano queste parole i consiglieri dem Andrea Zanoni e Anna Maria Bigon, riferendosi all'ordinanza anti-siccità firmata martedì scorso dal presidente veneto Luca Zaia. «È il riassunto di tutto ciò che è già previsto per legge: un elenco di compiti demandati alle varie struttu
VENEZIANon mena il can per l'aia Luca De Carlo, il coordinatore veneto di Fratelli d'Italia: «Già stamani abbiamo sospeso Formaggio da ogni incarico di partito, mi riferisco al direttivo vicentino e alla direzione regionale, segnalando l'accaduto alla commissione nazionale di garanzia. Non è una sen
dall'inviato a belfiore (Vr)«Dove c'è acqua, c'è resilienza al cambiamento climatico, c'è produzione agricola di qualità, c'è vita, c'è collaborazione, cooperazione per gli obiettivi comuni, tenuta del tessuto non solo infrastrutturale ma anche sociale ed economico del territorio. Oggi il Leb rende
La denuncia di due consiglieri del Pd: «In Veneto ci sono 13 milioni di prescrizioni non erogate». «I cittadini hanno il diritto di eseguire le visite entro i termini previsti dal loro medico di famiglia»
il dossierEnrico FerroUna tragedia collettiva con due diverse narrazioni: quella della maggioranza che governa la Regione Veneto e quella dell'opposizione. La commissione speciale d'inchiesta sull'andamento dei contagi ha prodotto due diverse relazioni che descrivono due modi di interpretare le misu
la polemicaAumentano le prescrizioni mediche, ma diminuiscono le prestazioni effettivamente erogate dalla sanità veneta. La denuncia, numeri alla mano, arriva dai consiglieri regionali del Partito Democratico Anna Maria Bigon e Andrea Zanon, e riguardano il "post Covid": «Le prescrizioni sono aument
Laura Berlinghieri / veneziaOltre il 70% nella provincia di Venezia e nel Comune di Padova. E, con l'eccezione dei risultati relativi al collegio di Chioggia-Rovigo (dove comunque ha vinto lei), sempre oltre il 60%.L'onda di Elly Schlein ha travolto tutto il Veneto, con una vittoria netta (63,69% di