Il progetto Venezia Città Campus è ancora in embrione, ma potrebbe cambiare il profilo della città. Di certo sia la rettrice di Ca' Foscari, Tiziana Lippiello, che il rettore di Iuav, Benno Albrecht, sanno che il progetto di rendere gli atenei internazionali è solo all'inizio. Attualmente tra Ca' Fo
Una prima fila di rettori con il tradizionale manto di ermellino sulle spalle ha partecipato all'inaugurazione dell'Anno Accademico di Ca' Foscari, conclusosi con la Lectio Magistralis di Giovanni Sartor dell'ERC Scientific Council che ha ricordato gli ultimi quattro ERC approdati all'ateneo venezia
veneziaSono in tutto 48 i nuovi componenti del Parlamento (32 deputati e 16 senatori) eletti in Veneto tra Camera e Senato. Rispettivamente, 18 e 8 in meno rispetto all'ultima composizione delle due Aule: esito del referendum del 2020, che ha visto gli italiani votare in massa per il "taglio" dei pa
Enrico Ferro / padovaNei collegi veneti da cui è stata sfrattata niente di meno che la seconda carica dello Stato, Elisabetta Alberti Casellati, Forza Italia si presenta con il sorriso smagliante di Anna Maria Bernini. «Siccome sono io la sfrattante, vorrei dare un senso all'atto di generosità che l
VENEZIAEnrico Letta, Piero Fassino ed Emma Bonino nel pullman progressista, decisi a tenere lontano dal podio Carlo Calenda, che dopo aver stracciato il patto firmato con i Dem spera di raggiungere la doppia cifra nelle urne. Il centrodestra risponde con la corazzata guidata da Adolfo Urso, Isabella
la sceltaIl caso è chiuso: Elisabetta Casellati sarà candidata in Basilicata. Nel collegio uninominale di Padova 3 arriva Anna Maria Bernini, con la benedizione di Tajani e Ronzulli. Mai nella storia della Repubblica il presidente del Senato è stato sfrattato dal suo collegio alla scadenza della leg
Albino Salmaso / VENEZIAEnrico Letta con Emma Bonino e Andrea Crisanti contro Carlo Calenda e Anna Maria Bernini ed Elisabetta Gardini. Ci sarà anche la lista Di Maio-Tabacci nel centrosinistra, ma i due leader hanno scelto altre città. La sfida per il 25 settembre s'infiamma e i big nazionali hanno
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
video Sabato mattina 20 agosto si sono tenuti nella chiesa di Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, i funerali di Niccolò Ghedini, avvocato e parlamentare di Forza Italia, morto nei giorni scorsi a Milano. Alle esequie erano presenti il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, la capogruppo del Senato Anna Maria Bernini, assieme alla presidente del Senato Elisabetta Casellati, legata a Ghedini da lunga amicizia. Tra le autorità anche il presidente del Veneto Luca Zaia, e il sindaco di Padova Sergio Giordani. Particolarmente commosso il collega di studio Piero Longo, tra i primi a giungere in chiesa. Fra gli altri presenti, Marina Berlusconi e Gianni Letta. All'arrivo del feretro, assieme ai familiari, è stato portato anche uno dei cani dei Ghedini, un terranova nero di nome Thor, rimasto poi accucciato, in attesa, sul sagrato della chiesa. Sopra la bara è stata appoggiata la toga da avvocato di Ghedini.
video 'Con gli amici di lega, udc e Noi con l'Italia ci siamo riuniti a 'Villa Grande', qui a Roma...''. Inizia così il post di Silvio Berlusconi sul suo profilo Instagram dove è stato pubblicato un video sul vertice del centrodestra di governo. Scorrono immagini con il leader di Forza Italia che parla con dei fogli in mani, prima in piedi, insieme agli alleati, poi seduto. Al suo fianco c'è sempre la compagna, la deputata di Fi, Marta Fascina. Ci sono Matteo Salvini, segretario della Lega, Lorenzo Cesa e Antonio De Poli dell'Udc Maurizio Lupo di Noi con l'Italia. E lo stato maggiore azzurro Antonio Tajani e i capigruppo Anna Maria Bernini e Paolo Barelli, con Licia Ronzulli, responsabile nazionale dei rapporti con gli alleati. Manca Giorgia Meloni, unico leader della coalizione all'opposizione. Al vertice del centrodestra di governo a 'Villa Grande' ci sono anche i capigruppo della Lega, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, il responsabile dei coordinatori regionali di Fi Sestino Giacomoni, il presidente della Vigilanza Rai, il senatore Alberto Barachini. Segui la direttavideo Instagram
il retroscenaAlessandro Di Matteo / ROMAStavolta Silvio Berlusconi si è arrabbiato davvero. Se sabato scorso aveva evitato di polemizzare con la ministra Mariastella Gelmini, che chiedeva di chiarire la linea di Fi sulla guerra in Ucraina, ieri non ha proprio digerito la nuova sortita della ministra
Filippo Tosatto / VENEZIAEstromessa dalla corsa al Quirinale, la patavina Maria Elisabetta Alberti Casellati non nasconde l'irritazione: macché veti del centrosinistra, sconto il fuoco amico dentro Forza Italia, avrebbe confidato ai più stretti collaboratori, dove l'allusione corre alla nemica del c
video Si è concluso il vertice di Forza Italia, organizzato nella residenza di Silvio Berlusconi a Villa San Martino ad Arcore, in vista delle prossime elezioni del presidente della Repubblica.La delegazione, composta dalla senatrice Licia Ronzulli, dai capogruppo di Forza Italia di Camera e Senato Paolo Barelli e Anna Maria Bernini e il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, è arrivata intorno all'ora di pranzo e si è intrattenuta fino alle 16:30. Nella giornata di domani è previsto un vertice del centrodestra a Roma. L'ARTICOLO Quirinale, Berlusconi per ora non si ritira. E Salvini convoca il vertice del centrodestraDi Edoardo Bianchi
romaChi stava appostato fuori dall'aula in quel di Palazzo Madama sentiva toni accesi, tutti a darsi sulla voce, pugni sui tavoli, una rissa verbale placata a stento. Protagonisti di questo film per due ore i capigruppo dei partiti di maggioranza. Chiamati invece a stringersi la mano e a chiudere un
video "Un grande partito repubblicano sul modello americano, unitario e che faccia sognare gli italiani adesso è indispensabile". Così Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia, alla fine della tre giorni "Italia ci siamo" nell'hotel di Castione della Presolana (BG). La ministra Mariastella Gelmini è favorevole al partito unico del centrodestra. "Se Berlusconi ci chiama - dice dal palco - noi ci siamo, perché non può che avere le idee chiare su Europa, Nato e Stati Uniti". E il presidente, "che non ha mai sbagliato una cosa in vita sua" secondo la capogruppo al Senato Anna Maria Bernini, alla fine ha telefonato in diretta per ribadire il concetto: "Abbiamo tempo fino al 2023, dobbiamo fare questo partito". Qualche dubbio rimane, soprattutto se si confronta la capacità elettorale di Forza Italia con quella della Lega: "Io sono l'unica forzista con 18 leghisti in Emilia Romagna - risponde la consigliera regionale Valentina Castaldini - ma in politica riesce chi studia, non chi fa la voce grossa".di Andrea Lattanzi
Albino Salmaso/PADOVAIl primo atto è toccato al Pd, finito in ginocchio con la scissione di Renzi che ha arruolato 28 deputati e 17 senatori, anche se oggi i sondaggi accreditano Iv al 2%. Il secondo atto riguarda Forza Italia che rischia di fare la stessa fine con "Coraggio Italia", il movimento di
Alessandro Di Matteo/romaA queste condizioni no: Enrico Letta reagisce duramente allo stop di Matteo Salvini alla riforma della giustizia e dopo settimane di battibecchi quotidiani arriva a mettere esplicitamente in discussione la «strana maggioranza» che da febbraio sostiene Mario Draghi. A far sca
romaÈ sempre il «rischio calcolato» a ispirare le valutazioni di Mario Draghi. Anche dal Portogallo il premier torna sul concetto, spiegando che l'Italia potrebbe presto varare nuove riaperture, se i dati incoraggianti di questi giorni consolideranno la tendenza. Nella conferenza stampa al termine d
romaRiprenderà in Senato, dopo lo stop dei giorni scorsi, il cammino in commissione Giustizia del ddl Zan. I quattro disegni di legge per il contrasto all'omofobia (due del Movimento 5 stelle, uno del Pd e uno delle Autonomie) sono stati riassegnati dal presidente Elisabetta Casellati alla commissio
il retroscenaNiccolò Carratelli / romaCi sarà il ministero della Transizione ecologica, chiesto da Beppe Grillo, ma non sarà affidato a un esponente 5 stelle. Mario Draghi ha deciso di assecondare la proposta del fondatore del Movimento, accorpando di fatto Ambiente e Sviluppo Economico, ma alla gui