la giornataAntonio Bravetti / romaÈ «falso» e «offensivo» sostenere che il governo abbia impedito di soccorrere i migranti davanti alla costa calabrese: il naufragio di Cutro è stato provocato dal comportamento criminale degli scafisti. Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ricostruisce in Parl
JESOLOApprovazione con riserva del presidente della Repubblica per il decreto Milleproroghe, il governo si prende il rimprovero di Mattarella sul tema caldo delle concessioni balneari e lo esorta a produrre al più presto una legge che riordini seriamente la materia dopo la rivoluzione della direttiv
il casoFrancesco Grignetti / romaDue giorni fa, la condanna definitiva ad un anno e 6 mesi per peculato legato a una vecchia inchiesta sulla Rimborsopoli alla Regione Piemonte. Ieri la sottosegretaria all'Università Augusta Montaruli, deputata di Fratelli d'Italia, si è dimessa«Ho deciso di dimetter
la giornataGrazia Longo / RomaUn conto è il segreto di Stato. Un altro quello d'ufficio. E secondo la Procura di Roma il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, Fratelli d'Italia, ha violato il segreto d'ufficio rivelando al compagno di partito nonché coinquilino Giovanni Donzelli, vicepres
la giornataAntonio Bravetti / ROMAZero scuse. Niente dimissioni. Nessuna tregua. Non rientra, anzi si intensifica lo scontro tra Fratelli d'Italia e Pd sul caso di Alfredo Cospito. L'informativa del ministro della Giustizia Carlo Nordio non convince nessuno tra i banchi della minoranza. E l'atteggia
il casoROMALa procura di Roma riceve una denuncia nominativa ed è tenuta ad aprire un fascicolo d'indagine. È successo ieri con la denuncia da parte di Angelo Bonelli, dei Verdi, che ha chiesto alla procura di Roma di indagare sull'operato del collega Giovanni Donzelli per il discorso in Parlamento
Niccolò Carratelli / Roma«Un pensiero agli 8 morti accertati per la frana di Ischia». Mancano pochi minuti a mezzogiorno quando le agenzie battono la dichiarazione di Matteo Salvini. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture non parla mentre affonda con i piedi nel fango di Casamicciola. Si tro
centrosinistraScaramantica al punto giusto, spiega di voler attendere l'ufficialità. Ieri a sorpresa Luana Zanella ha scoperto di essere diventata, di nuovo, deputata dei Verdi per rappresentare Venezia in Parlamento. Notizia diffusa da Gianfranco Bettin, rimasto a presidiare Ca' Farsetti. Zanella è
la polemicaLuca Monticelli / romaL'Italia ha sempre più sete di energia. Con il costo del gas alle stelle, lo spettro del razionamento alle porte e il piano sulle rinnovabili che non decolla, il dibattito politico elettorale rilancia un tema che da 35 anni viene sottoposto ciclicamente agli italiani
il reportageAlessandro BarberaINVIATO A RIMININel giorno dell'ennesimo aumento del prezzo del gas il leader del Terzo Polo Carlo Calenda mette scompiglio nella campagna elettorale voluta dalla destra in piena crisi energetica. «Le forze politiche sospendano ogni attività e si dichiarino pronte a sos
video Il prezzo del gas irrompe nelle elezioni. La caccia al voto si deve fermare per trovare una soluzione agli oltre 315 euro per megawattora? Così la pensa Calenda. Per Salvini e la destra "lo dice perché sa di aver perso".A sinistra invece si loda Chiara Ferragni - l'influencer ha attaccato il modello Marche di FdI sull'aborto. Dall'estero, per il Financial Times gli "hedge fund scommettono contro Italia". Infine, l'Agcom blocca il confronto a due tra Letta e Meloni.A Metropolis ne parliamo con il leader dei Verdi Angelo Bonelli, l'economista e autore di "Il prezzo del futuro" Alan Friedman, l'attivista e tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni Marco Cappato e il sondaggista di Youtrend Giovanni Diamanti. Da Palazzo Chigi c'è Gabriele Rizzardi. In studio Carlo Bonini, Serenella Mattera e Gerardo Greco.Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
video "Fiero di essere camorrista". Una frase che, a distanza di anni, ha scatenato un vespaio di polemiche alla vigilia dell'appuntamento elettorale. L'ha prununciata, durante un comizio, Pasquale Del Prete, candidato alla camera in Campania per Azione, partito di cui è anche vicesegretario provinciale. Il video è stato rilanciato dal M5s: “Eccovi Pasquale Del Prete, astro nascente del partito di Calenda, che oltre a candidarlo per un posto in Parlamento, l'ha anche nominato vicesegretario provinciale. Diciamolo chiaramente – scrive il partito di Conte - queste condotte sono nauseabonde". La risposta di Carlo Calenda, leader di Azione, non si è fatta attendere: “La persona in questione è totalmente incensurata, non ha mai avuto un problema giudiziario. Ha protestato contro lo scioglimento di un comune mai approdato a nulla. Questo non è giornalismo, è sciacallaggio”. Leggi l'articoloVideo Twittter - Angelo Bonelli
Stavolta si sono stretti la mano davanti ai fotografi. Hanno firmato un documento ufficiale con i dettagli dell'accordo della loro alleanza elettorale. Un accordo che, a sentire Enrico Letta, era già stato raggiunto con una stretta di mano qualche giorno fa, ma poi Carlo Calenda avrebbe cambiato le
video "Al confine tra la Polonia e la Bielorussia si sta consumando una tragedia: filo spinato, acqua gelata contro i migranti. In otto sono morti assiderati. Tutto ciò è intollerabile. Ed ecco perché l'Europa deve tornare ad essere l'Europa, ribadendo che l'umanità non ha confini". Sono le parole del co-portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli, nel corso del presidio che il partito ecologista ha organizzato presso l'ambasciata polacca, a Roma, per denunciare la durissima repressione dei migranti in questi giorni operata dalla dittatura di Lukashenko. Al presidio hanno partecipato anche Francesco Boccia per il Partito Democratico, Benedetto Della Vedova per +Europa, e Nicola Fratoianni per Sinistra Italiana, che si è concluso con un gesto simbolico del buttare appunto giù i muri, per una Europa senza confini di Camilla Romana Bruno
il casoFrancesca Paci / ROMAC'è un non detto pesante nei rapporti tra l'Italia e l'Egitto, il paese dove è stato torturato e ucciso Giulio Regeni ma anche lo scomodissimo partner di cui, senza bisogno che lo espliciti il premier Mario Draghi, non si può fare a meno per mille pragmaticissime ragioni:
Carlo Bertini / RomaStavolta il pianeta dem - che non se ne fa mancare una al giorno - ne ha collezionate due: il caso "Sardine", che con Mattia Santori definiscono il Pd «un marchio tossico» e il caso di Rocco Casalino, che parla di "cancri da estirpare", salvando solo Zingaretti e Franceschini. E
video Tre uomini nella notte di Capodanno, mentre a Taranto si sparano petardi nonostante l'ordinanza di divieto dei botti, sollevano un frigorifero gettandolo dal balcone della propria abitazione situata al secondo o al terzo piano di uno stabile. Il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli ha condiviso su Facebook le immagini del lancio del frigorifero, scrivendo: "Cara Polizia di Stato, Questura e Procura di Taranto ricevo questo video da Taranto. Pubblico solo questo perché ce n'è un altro, anzi altri, con un minore che spara con una pistola o una scacciacani. Questi comportamenti vanno sanzionati. Non si può tollerare che cittadini perbene debbano subire questi gesti pericolosi e violenti". "Talmente ritengono tutto ciò - conclude Bonelli - legittimo in virtù della loro prepotenza, che si riprendono con i cellulari e postano i video. Ridono noncuranti di chi ci sia in basso in strada. Una vergogna"facebook / Angelo Bonelli
video "Chi mi conosce sa che non amo particolarmente i condoni, sicuramente si troverà una soluzione adeguata per fare andare avanti il decreto Semplificazioni". Così il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, a margine di un evento sul corretto smaltimento di mascherine e guanti, ha risposto alla denuncia dell'esponente dei Verdi, Angelo Bonelli, su una norma pro condoni presente al momento nel decreto Semplificazioni. "Già ieri sera abbiamo fatto un incontro ufficioso tra ministri dove abbiamo parlato anche di questo, qualcosa sta cambiando - ha aggiunto Costa - e oggi pomeriggio ci incontreremo di nuovo perché sicuramente per giovedì, quando è in programma il Consiglio dei ministri, passerà una norma che ci vedrà tutti concordi". di Cristina Pantaloni
Francesco GrignettiRimuovere le testate nucleari americane dalle basi militari degli Stati Uniti in Turchia e trasferirle in Italia. È la proposta, più pragmatica che provocatoria, di Chuck Wald generale a quattro stelle dell'Aeronautica militare Usa che si dice assai preoccupato per l'escalation de
«L'Italia il deposito di armi nucleari più imponente d'Europa se fosse confermata la notizia del trasferimento di 50 testate nucleari, provenienti dalla base Nato turca di Incirlik, nella base italiana di Aviano». Lo dice il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli. «Sarebbero le forze aree m