il casoUski Audino / monacoNel giorno più importante della conferenza sulla sicurezza di Monaco prende il largo la proposta di portare la Russia alla sbarra per i crimini commessi in Ucraina contro la popolazione civile, mentre il capo della diplomazia cinese Wang Yi rende noto di voler lanciare un'
Nella difesa di un'Ucraina libera e sovrana, la Germania ha una responsabilità storica unica. La potenza dell'Europa centrale, inoltre, ha tutti i requisiti necessari a configurare una risposta più ampia da parte dell'Europa per mettere fine all'efferata guerra brutale di Putin in maniera tale da di
Angela Merkel ritorna risponde a Zelensky, che l'ha accusata con Sarkozy di aver sbagliato politica sulla Russia, evitando l'ingresso dell'Ucraina nella Nato come avrebbe voluto George W. Bush. ÂŤL'ex cancelliera si riconosce nella decisione presa nel vertice Nato del 2008 di BucarestÂť, replica la
Uski Audino / berlinoLa Germania ha fatto i compiti a casa e ha reagito al riconoscimento del presidente Vladimir Putin delle autoproclamate repubbliche separatiste del Donbass come i suoi alleati si aspettavano: congelando la messa in funzione del raddoppio del gasdotto del Baltico Nord Stream 2. I
ParigiBasta telefonate e videoconferenze. Lunedì Emmanuel Macron volerà a Mosca per parlare in carne e ossa con Vladimir Putin e cercare di frenare la deriva sul dossier ucraino. Vuole sfruttare una relazione mai interrotta, un canale lasciato sempre aperto, malgrado diverse ambiguità (basta conside
video Dall'ex cancelleria tedesca Angela Merkel a Maia Sandu, presidente della Moldavia, alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: sono solo alcuni degli esempi di "donne che hanno cambiato il mondo" che Roberta Mtesola, nuova presidente del Parlamento europeo, menzionava l'8 marzo 2021 durante un webinar condotto da Valeria Palermi nell'ambito della Giornata internazionale della donna. Metsola è stata eletta all'Europarlamento nel giorno del suo 43esimo compleanno, i deputati le hanno anche cantato "Happy Birthday" e le sue prime parole sono state: "Onorerò David Sassoli". La popolare maltese votata a stragrande maggioranza dal nostro inviato Claudio Tito
video Dall'assalto a Capitol Hill del 6 gennaio, alla presa di Kabul da parte dei talebani il 15 agosto, fino all'addio di Angela Merkel e alla nomina del nuovo cancelliere Olaf Scholz l'8 dicembre: ecco tutti gli eventi più rilevanti che hanno caratterizzato il 2021.A cura di Silvia Donnini
video Lungo applauso al Bundestag per la Cancelliera che termina il suo mandato. L'iter iniziato alle 9 si è completato con il giuramento dopo l'incarico ufficiale ricevuto in mattinata del presidente Frank-Walter Steinmeier. Il Bundestag ha conferito l'incarico al cancelliere designato Olaf Scholz, esponente del Partito socialdemocratico tedesco (Spd), ministro delle Finanze della Germania dal 2017. Così si chiude l'era MerkelVideo Reuters
video La cancelliera tedesca Angela Merkel ha ricevuto gli onori militari per la conclusione del proprio mandato a Berlino. La cerimonia si è svolta nel cortile del Ministero della Difesa. La leader tedesca ha scelto tre brani musicali: una canzone di Hildegard Knef, un inno cristiano del XVIII secolo e infine una popolare canzone della cantante punk Nina Hagen, "Du hast den Farbfilm vergessen" all'epoca (1974) già popolare nella Germania dell'Est, dove era nata, prima di espatriare verso Londra e affermarsi come una delle più originali artiste rock della scena europea.Reuters
video "La situazione è purtroppo grave. Se avessimo un tasso di incidenza di 130 come in Italia o 150, mi sentirei meglio". Lo ha detto la cancelliera uscente, Angela Merkel, a Berlino dopo la conferenza Stato Regioni sul Covid a proposito dell'incidenza dei contagi. L'ARTICOLO Merkel: "Ospedali al limite della capacità. In Germania l'obbligo vaccinale arriverà con una legge del Bundestag"Video Ansa
video Durante una conferenza stampa con il suo futuro sostituto Olaf Scholz, in seguito un incontro con i leader regionali del paese, la cancelliera tedesca uscente Angela Merkel invita "coloro che non sono ancora stati vaccinati a farlo", mentre la Germania affronta l'ultima ondata di casi di contagio da Covid-19. "La cultura e il tempo libero a livello nazionale saranno aperti solo a coloro che sono stati vaccinati o guariti (dal Covid)", ha affermato la cancelliera uscente. "Avremo anche un voto aperto nel Bundestag su un obbligo generale di vaccinazione", ha dichiarato invece Scholz.L'ARTICOLO Merkel: "Ospedali al limite della capacità. In Germania l'obbligo vaccinale arriverà con una legge del Bundestag" video Ansa
video La situazione è "estremamente seria" e "ogni giorno conta". Lo ha detto Angela Merkel alla conferenza stampa con il premier polacco Mateusz Morawiecki, rispondendo a una domanda sull'emergenza Covid in Germania. "Oggi è una giornata triste, perché dobbiamo registrare la morte di oltre 100 mila persone nella pandemia del Covid. Inoltre, abbiamo di nuovo circa 300 morti al giorno", ha affermato. "Dobbiamo stare attenti a non sovraccaricare gli ospedali".Video Ansa
video "Abbiamo concordato uno spettro di misure molto ampio, ma direi che la situazione è drammatica. E ora sarà molto importante che le misure vengano prese rapidamente, in modo coerente e che ci sia un controllo migliore. Poi bisognerà vedere se riusciremo a fermare o almeno a ridurre i contagi". Così la cancelliera tedesca, Angela Merkel, durante la conferenza stampa dove ha annunciato nuove misure restrittive anti-Covid soprattutto indirizzate alle persone non vaccinate. "Per superare l'inverno, adotteremo misure radicali che non sono mai state prese prima. Applicheremo la regola 3G (vaccinati, guariti o testati) sul posto di lavoro, perche' visto il numero di persone che sono state vaccinate e la possibilità per tutti di essere vaccinati, questa e' la misura piu' concreta e adeguata per tutelare tutti i cittadini", ha dichiarato Olaf Scholz, ministro delle finanze, mentre nel Paese i casi di coronavirus raggiungono i 65.371 in 24 ore.Ansa
video "La situazione pandemica in Germania è drammatica". Lo ha detto Angela Merkel, parlando alla conferenza delle città. Per il virus è "del tutto indifferente" che il Paese abbia un governo reggente o nel pieno delle sue funzioni, ha aggiunto. "Anche il numero di morti è spaventoso", ha detto, sottolineando che il numero dei pazienti nelle terapie intensive sale rapidamente. "La quarta ondata ha colpito il nostro Paese con tutta la sua forza, non ho dubbi sul fatto che siamo in una situazione di grande emergenza", ha detto Merkel.Reuters
video Il Gulf Stream da 56 milioni di euro di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha guidato una parata di 400 jet privati diretti alla COP26 di Glasgow. Tra questi quelli del Principe Alberto di Monaco, di decine di reali e di dozzine di amministratori delegati "green", che hanno creato uno straordinario ingorgo.Domenica almeno 52 jet privati sono atterrati a Glasgow. Previsioni prudenti suggeriscono che la flotta di jet privati in arrivo per la COP26 genererà 13.000 tonnellate di emissioni di CO2, l'equivalente della quantità prodotta da più di 1.600 inglesi in un anno. Il principe Carlo è stato tra coloro che hanno viaggiato in un aereo non commerciale dal G20 di Roma. I registri di volo suggeriscono che l'aereo era un jet MOD.Bank of America, che nelle pubbliche relazioni vanta il suo 'impegno per la sostenibilità', arriverà con due jet privati in Scozia, molto più inquinanti degli aerei commerciali, delle auto o dei treni, con circa due tonnellate di anidride carbonica ogni ora.Joe Biden è atterrato oggi a Edimburgo mentre Angela Merkel e Emmanuel Macron sono arrivati a Glasgow. Solo il presidente Biden genererà circa 100 tonnellate di carbonio per essere presente alla conferenza, grazie a una flotta di quattro aerei, l'elicottero Marine One e un enorme corteo di auto tra cui The Beast e numerosi SUV.Altri jet privati sono atterrati in Scozia da destinazioni tra cui Stoccolma, Roma, Londra e Bruxelles, tutte servite da regolari rotte commerciali. La maggior parte degli aerei è stata noleggiata, rendendo difficile capire chi fosse a bordo. L'enorme traffico aereo ha costretto alcuni jet dopo aver lasciato i VIP all'aeroporto di Glasgow e volare per 30 miglia verso la vicina Prestwick a causa della mancanza di parcheggio. Boris Johnson è arrivato da Roma sul suo Airbus A321 con la bandiera del Regno Unito, ma è rimasto bloccato e ha sorvolato Glasgow per più di 20 minuti a causa del numero di jet in arrivo. Dietro di lui il presidente della Corea del Sud, arrivato anche lui da Roma, dove si è svolto il G20. A cura di Ugo LeoFlightRadar.com
video Il Gulf Stream da 56 milioni di euro di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, ha guidato una parata di 400 jet privati diretti alla COP26 di Glasgow. Tra questi quelli del Principe Alberto di Monaco, di decine di reali e di dozzine di amministratori delegati "green", che hanno creato uno straordinario ingorgo.Domenica almeno 52 jet privati sono atterrati a Glasgow. Previsioni prudenti suggeriscono che la flotta di jet privati in arrivo per la COP26 genererà 13.000 tonnellate di emissioni di CO2, l'equivalente della quantità prodotta da più di 1.600 inglesi in un anno. Il principe Carlo è stato tra coloro che hanno viaggiato in un aereo non commerciale dal G20 di Roma. I registri di volo suggeriscono che l'aereo era un jet MOD.Bank of America, che nelle pubbliche relazioni vanta il suo 'impegno per la sostenibilità', arriverà con due jet privati in Scozia, molto più inquinanti degli aerei commerciali, delle auto o dei treni, con circa due tonnellate di anidride carbonica ogni ora.Joe Biden è atterrato oggi a Edimburgo mentre Angela Merkel e Emmanuel Macron sono arrivati a Glasgow. Solo il presidente Biden genererà circa 1 milione di tonnellate di carbonio per essere presente alla conferenza, grazie a una flotta di quattro aerei, l'elicottero Marine One e un enorme corteo di auto tra cui The Beast e numerosi SUV.Altri jet privati sono atterrati in Scozia da destinazioni tra cui Stoccolma, Roma, Londra e Bruxelles, tutte servite da regolari rotte commerciali. La maggior parte degli aerei è stata noleggiata, rendendo difficile capire chi fosse a bordo. L'enorme traffico aereo ha costretto alcuni jet dopo aver lasciato i VIP all'aeroporto di Glasgow e volare per 30 miglia verso la vicina Prestwick a causa della mancanza di parcheggio. Boris Johnson è arrivato da Roma sul suo Airbus A321 con la bandiera del Regno Unito, ma è rimasto bloccato e ha sorvolato Glasgow per più di 20 minuti a causa del numero di jet in arrivo. Dietro di lui il presidente della Corea del Sud, arrivato anche lui da Roma, dove si è svolto il G20.FlightRadar.com
l'intervistaGiorgio Barbieri«Con la pandemia in Germani c'è stata una forte presa di coscienza che il rapporto privilegiato deve essere con un mercato europeo forte e integrato. Per cui le imprese venete e del nordest non devono temere l'imminente uscita di scena di Angela Merkel». Ne è convinto il
video "L'Europa del futuro dovrà essere più forte e coesa. Tutte le energie dovranno oggi essere rivolte alla ripresa". Sergio Mattarella ha incontrato Angela Merkel a Berlino e subito dopo, parlando all'ambasciata tedesca, ha ricordato che questo "è il tempo della ripartenza". "I gemellaggi tra comuni italiani e tedeschi rappresentano uno strumento imprescindibile per consolidare l'amicizia tra Germania e Italia, per approfondire la conoscenza reciproca ed affrontare insieme le sfide dell'oggi e quelle future" ha detto il Capo dello Stato durante la cerimonia per i premi assegnati ai comuni italiani e tedeschi gemellati, un progetto voluto da Mattarella e dal presidente Frank-Walter Steinmeier. Leggi l'articolo dal nostro inviato Concetto Vecchio Video: YouTube/Quirinale
il colloquio(m.gia.)«Sto bene, sto molto bene, e sono pronto a tornare in campo. E sa che le dico? Ce n'è bisogno, con questa penuria di classe dirigente che abbiamo...». Chi lo dà per politicamente morto, chi lo dà per moralmente depresso, chi lo dà per mentalmente bollito. È il destino di Silvio B
Stallo Germania. O, se si preferisce, Stasi Germania (non nel senso della spietata polizia segreta della ex Ddr). Fino a prima di Natale e non oltre, promettono i protagonisti delle ultime elezioni federali, a partire da Olaf Scholz, vicecancelliere e ministro delle Finanze uscente, che punta a succ