VENEZIALui c'era in quel famoso Venezia-Juventus 4-3 del 27 ottobre 1993, sedicesimi di ritorno di Coppa Italia. Arancioneroverdi promossi, l'apoteosi dello Stadio Penzo e Cristian Servidei era al centro della difesa insieme a Pedro Mariani. Servidei è passato per Venezia due volte (stagioni 1993-19
Michele Contessa / VENEZIAUn vecchio amico sulla strada del Venezia. Partito dalla laguna che era un ragazzo di 18 anni, Salvatore Sirigu ritorna domani al Penzo con il Genoa da campione d'Europa e con alle spalle una carriera invidiabile. Un volo iniziato in laguna nella primavera di vent'anni fa.
article VENEZIA«Le due stagioni all’Inter hanno rappresentato il top della mia carriera di calciatore, anche se i risultati ottenuti con il Foggia di Zeman rimarranno per sempre nei ricordi di chi li ha vissuti».Da Burano all’Inter, Andrea Seno, il ragazzino biondo partito dall’isola e cresciuto nelle gi...
M.C.
article L’ex direttore tecnico analizza il momento della squadra: «Ora la sosta aiuterà l’allenatore a far riordinare le idee alla squadra, non abbattiamoci»
Simone Bianchi
Trent'anni, ma sembra ieri. Trent'anni dallo spareggio di Cesena (16 giugno 1991), quando il Venezia di Alberto Zaccheroni superò (2-1) il Como. Uno dei pomeriggi rimasti nella memoria collettiva dei tifosi arancioneroverdi, che raggiunsero in massa (ottomilacirca) l'impianto romagnolo. Piacenza in
article Trent’anni, ma sembra ieri. Trent’anni dallo spareggio di Cesena (16 giugno 1991), quando il Venezia di Alberto Zaccheroni superò (2-1) il Como. Uno dei pomeriggi rimasti nella memoria collettiva dei tifosi arancioneroverdi, che raggiunsero in massa (ottomilacirca) l’impianto romagnolo. Piacenza ...
article Il presidente di Confindustria e amministratore delegato della società nei primi anni Duemila: «Presi la squadra in C/2, vincemmo subito. Ora compattiamoci, noi siamo pronti ad aiutare»
Simone Bianchi
l'intervista«Siamo in Serie A, siamo in Serie A». Su carta è impossibile trasferire una frase cantata, ma la si può immaginare, ed è quella del Vincenzo Marinese che si spoglia per un attimo delle vesti da presidente di Confindustria Venezia e Rovigo, per indossare idealmente maglia e sciarpa aranci
Michele Contessa / MESTREAnche le belle storie finiscono: Dante Scibilia era già uscito dai quadri organizzativi del Venezia ad agosto con l'inizio della nuova stagione, sabato ha scritto sulla sua pagina Facebook il saluto al mondo arancioneroverde, pronto però a rituffarsi a breve in una nuova sug
article Da sei stagioni il commercialista mestrino era nel club «All’inizio tanti viaggi a Mosca, ma ero con De Franceschi»
Michele Contessa
IL PERSONAGGIOE' arrivato tardi al Venezia, solo nel 2004, dopo aver girovagato l'Italia da calciatore con le maglie di Torino, Como, Atletico Catania, Cremonese e Bari, dopo aver tirato i primi calci da bambino tra Saccafisola, Mestrina e Montebelluna. E da sedici anni Mattia Collauto e il Venezia
article Parla il nuovo direttore sportivo arancioneroverde: dovremo prendere decisioni importanti, daremo molta importanza al lavoro dei vivai
M.C.
l.intervistaDal calcio ai biscotti, passando per le emozioni di San Siro con l'Inter alle sigarette di Zeman. Andrea Seno di banale non ha proprio nulla, in una carriera fatta di grandi gioie ma anche di dolori, come i tanti infortuni o i fallimenti vissuti a Venezia. Prima di appendere le scarpe al
Dal 1982 al 1998, Andrea Seno ha vestito nove maglie, giocando anche per Venezia, Padova e Treviso. Nato a Burano, Laguna Nord, l'1 febbraio 1966, centrocampista, ha giocato anche con Inter, Foggia, Bologna, Como, Pievigina e Mira. In Serie A 90 presenze e 4 reti. Da dirigente con il Venezia è stato
article Centrocampista di qualità, in Serie A con Inter, Bologna e soprattutto negli anni d’oro del Foggia, ha fondato l’azienda che produce biscotti
Simone Bianchi
article Dal 1982 al 1998, Andrea Seno ha vestito nove maglie, giocando anche per Venezia, Padova e Treviso. Nato a Burano, Laguna Nord, l’1 febbraio 1966, centrocampista, ha giocato anche con Inter, Foggia, Bologna, Como, Pievigina e Mira. In Serie A 90 presenze e 4 reti. Da dirigente con il Venezia è st...
article Ex capitano del Foggia e diesse del Venezia ora si dedica all’azienda di famiglia
article MIRANO. Risparmi, come gestirli con oculatezza e investirli con profitto senza incappare in spiacevoli sorprese. Domani alle 16, nell’auditorium Madre Teresa di Calcutta in Villa Errera, il consulente finanziario Andrea Seno darà un serie di utili consigli su come gestire il proprio patrimonio in...
Matteo Riberto
article CONCORDIA SAGITTARIA. Giacomo Seno è il nuovo acquisto della Julia Sagittaria: classe 1997, centrocampista proveniente dal Treviso, è figlio di Andrea Seno, ex calciatore di Foggia e Inter in Serie A e poi dirigente del Venezia una decina d’anni fa. Si aggiunge a Giacomo Ferri, mezza punta, arriv...
Gianluca Rossitto
article TREVISO. Il Calcio Treviso riabbraccia Leandro Casagrande, il suo storico portiere nei begli anni della sua gioventù e poi segretario in quelli della maturità. Merito di Andrea Seno, il nuovo direttore sportivo, altro gradito ritorno, che per prima cosa lo ha voluto con sé. Oggi “Leo” a 73 anni t...