Appuntamento tra metà ottobre e novembre con l'apertura della nuova piscina di via delle Macchine a Marghera. Il sogno, atteso per anni dalla Città giardino, è davvero vicino. Il collaudo è stato eseguito. Da settembre l'opera potrebbe già essere consegnata al Comune dalla impresa esecutrice ma si a
article Il complesso è destinato ad essere trasformato in un lussuoso complesso residenziale: ristrutturazione approvata dalla giunta comunale – che ha respinto una prima richiesta di destinazione d’uso alberghiera - e ora al vaglio delle commissioni consiliari.
roberta de rossi
Fa riferimento al finanziere veneziano Andrea Mevorach il grande progetto di ristrutturazione dell'ex complesso delle Canossiane alla Giudecca, destinato ad essere trasformato in un lussuoso complesso residenziale: ristrutturazione approvata dalla giunta comunale (che ha respinto una prima richiesta
article Nell’area venduta dal Comune dieci anni fa previsto commerciale, residenza e studentato. Cancelli contro gli abusivi
Mitia Chiarin
article La nuova piscina di Marghera vedrà la luce entro 18 mesi in delle Macchine, nell’area ex Feltrificio veneto, a pochi passi dal Mercato ortofrutticolo. Ieri al via ai cantieri il sindaco, Luigi Brugnaro l’ha definita: «Un segnale di rinascita integrata di Marghera». Con lui il presidente della Mun...
article Tredicimila metri quadri di privati per un progetto che potrebbe realizzare il sogno metropolitano della piscina olimpica. «I proprietari pronti a vendere»
Mitia Chiarin
article Sarà costruita nell’area dell’ex Feltrificio di Andrea Mevorach. Da settembre apriranno i cantieri ma manca la pista ciclabile
Mitia Chiarin
article Ultimo passaggio (Coni e vigili del fuoco) per il permesso a costruire del Comune Parla Andrea Mevorach: «Siamo pronti a volare per realizzarla in diciotto mesi»
Mitia Chiarin
article Avanti tutta con la piscina di via delle Macchine, a Marghera. Nello scontro con il Porto - che solleva problemi relativi alla viabilità e secondo il quale sarebbe necessaria una variante urbanistica al Prg portuale - il Comune è intenzionato ad andare dritto.E nella prossima conferenza dei servi...
di Francesco Furlan
article Nuova sede della concessionaria Mercedes Benz della ditta Carraro Spa, il Movimento 5 Stelle va all’attacco dell’assessore Massimiliano De Martin.Il trasferimento dell’attività che si trova attualmente in via Martiri della Libertà, a ridosso del Terraglio, è stato approvato in consiglio comunale,...
article Nelle aree industriali dismesse della prima Zona industriale - dove Comune e Porto vorrebbero realizzare una nuova stazione marittima per la grandi navi da crociera - il futuro si gioca nelle aule del tribunale a suon di vertenze e ricorsi legali. Dopo le battaglie in tribunale tra l’imprenditore...
di Gianni Favarato
article Vendita sospesa. Perché l’offerta di 18 milioni avanzata dal fondo Axa, di proprietà del finanziere veneziano Andrea Mevorach, è stata giudicata «non congrua». Lo ha deciso il Consiglio generale della Fondazione Venezia, dopo aver esaminato il rapporto di due periti sull’operazione proposta dal p...
article La Procura della Corte dei Conti ha aperto un’inchiesta sulla transazione da 7 milioni e mezzo di euro a favore della società Venice Refitting dell’imprenditore Andrea Mevorach e della sua famiglia, saldata nel corso del 2016 dall’Ive, l’Immobiliare veneziana di proprietà del Comune. Per ora non ...
article LIDO. Dalla cultura agli alberghi. La sede della Fondazione di Venezia, in calle Ragusei a due passi da piazzale Roma, è in vendita, e potrebbe diventare l’ennesimo hotel. È in stato avanzato la trattativa tra i vertici della Fondazione (il presidente Giampietro Brunello e il Cda) e il Fondo Axa,...
di Alberto Vitucci
article MARGHERA. A due mesi dall’apertura del nuovo mercato ortofrutticolo – il Mof costato 22 milioni – infuriano le polemiche sui pagamenti dovuti alle imprese che hanno costruito il nuovo edificio nell’area dell’ex Feltrificio Veneto della famiglia Mevorach. L’assessore comunale al Bilancio Michele ...
article MARGHERA. Il Mof, il nuovo mercato ortofrutticolo da 22 milioni di euro costruito sulla scorta dell’accordo del 2014 tra Comune di Venezia e Fondo Lucrezio di Andrea Mevorach in via delle Macchine a Marghera, è stato completato a fine dicembre dell’anno scorso ed è in esercizio dal 4 gennaio,...
article Ha aperto lunedì il nuovo Mof (mercato ortofrutticolo) di Mestre che si è spostato da via Torino, dove ha operato per decenni, in via delle Macchine a Marghera nella nuova area completata in cinque mesi e 21 giorni di lavoro dopo l'accordo della fine d'anno del 2014 tra Comune di Venezia e Fond...
Mitia Chiarin
article MARGHERA. Un bel pacco di osservazioni presentate al Comune e il ricorso al Tar dietro l’angolo. Protestano le aziende di Marghera per il progetto che prevede la costruzione sopra la loro testa di due nuovi sovrappassi e una rotatoria. Un accordo di programma è già stato firmato tra il Comune de...
article MARGHERA. «La nuova viabilità è compatibile con le imprese esistenti. L’accordo fra Porto e Comune ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza viaria, e riguarda aree di proprietà dell’Autorità portuale, messe a disposizione dal ministero per lo sviluppo di Marghera». Così l’Autorità portuale comme...
article Strade e ferrovia dove adesso ci sono capannoni di imprese e attività industriali. Due sovrappassi, una nuova rotonda. E una viabilità del tutto nuova, che metterà a rischio attività economiche già esistenti. È la temuta conseguenza dell’applicazione del nuovo Accordo di programma, sottoscritto s...
di Alberto Vitucci